Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

«Il mio compito è essere un punto interrogativo e una presenza davanti a Dio»

La testimonianza di padre Patrice che ha preso il posto a Trebisonda di don Andrea Santoro, assassinato in chiesa nel 2006. «Qui siamo nella notte più buia. Ma è allora che si vedono le stelle»

Redazione
04/12/2014 - 13:44
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Il 5 febbraio 2006 don Andrea Santoro è stato ucciso mentre pregava rivolto verso l’altare della chiesa di Santa Maria a Trebisonda, in Turchia. Nel 2011 ha preso il suo posto padre Patrice Jullien de Pommerol, che da allora prega ogni giorno in quello stesso luogo.

«ISLAMIZZAZIONE DELLA SOCIETÀ». Il gesuita è stato inviato a Trebisonda dopo aver passato dodici anni ad Ankara. Nella storica città di 760 mila abitanti, «dove vivono tante persone diverse che cercano le loro radici», il sacerdote ha avuto un record di fedeli «quest’anno a Pasqua: c’erano quasi cinquanta persone a Messa». A Trebisonda la vita per i cristiani non è mai stata facile ma ora è ancora più difficile per colpa dell’ondata di «islamizzazione» incoraggiata dal «presidente della Repubblica [Erdogan], che spinge le ragazze a portare il velo e apre scuole Imam Hatip per diffondere la religione».
Anni fa, continua il gesuita parlando alla sezione francese di Radio Vaticana, «non mi era mai capitato che dei giovani venissero in chiesa a dirmi: “Vado in una scuola coranica e studio il Corano. Risponda a questa domanda: perché beve del vino durante la Messa?”. Lo fanno per dare contro alla Chiesa. Prima non era così».

DON-ANDREA-SANTORODON ANDREA SANTORO. Guidando la parrocchia dove è stato ucciso don Andrea Santoro (foto a fianco), padre Patrice deve prendere delle precauzioni: «Ogni tanto i cristiani vengono a dirmi: “Padre, faccia attenzione, non apra a tutti e non tenga la porta della chiesa sempre aperta”. Quando dico Messa sono obbligato a chiuderla. Sono solo purtroppo, non ho guardie del corpo. Non c’è nessuno che perquisisca le persone all’entrata».
Ma ci sono anche dei segnali positivi. All’entrata della chiesa è stata apposta una targa con la scritta: “Qui è morto Andrea Santoro”. E «i musulmani che vengono e vedono la targa spesso mi dicono: ci dispiace, ci manca, è un’onta per noi».

LEGGI ANCHE:

Il Congo accoglie papa Francesco

«Il futuro del cattolicesimo in Africa si gioca in Congo»

1 Febbraio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023

«CUORE DELLA MISSIONE». La missione del sacerdote è un po’ diversa da quella degli altri gesuiti: «Un gesuita dovrebbe vivere in comunità ma la mia si trova a 850 chilometri e il mio vescovo è a 1.500. Nella mia parrocchia ci sono due chiese: questa e quella a Samsun, a 350 chilometri di distanza, dove purtroppo la legge mi impedisce di dire Messa. Il cuore della mia missione qui è tenere la chiesa aperta. Entrano un’ottantina di persone alla settimana, soprattutto donne, e io devo essere là per ascoltarle». Persone «commoventi, perché tengono solamente a Dio e io gli ricordo che per quanto male possa fare loro la società, Dio è più forte. Questo è il mio compito».

«UN PUNTO INTERROGATIVO». Molte cose che in Occidente potrebbero sembrare scontate, per padre Patrice, a Trebisonda, non lo sono: «Quando sono arrivato a Messa venivano otto persone. Ora sono una ventina. Ma il solo fatto che la chiesa possa aprire le porte la domenica è un segno di speranza formidabile per tutte queste donne di origini georgiane o armene. Loro infatti non hanno altro posto per ritrovarsi e lodare Dio». L’atteggiamento del gesuita non è passato inosservato: «I vicini prima erano diffidenti, ora invece mi portano qualche regalo a volte. La gratuità di un prete non è normale in questo posto. E anche se non è facile essere insultato per strada tutti i giorni, colpito con sassate, ricevere telefonate da sconosciuti che vogliono solo capire se sei in casa di notte per cercare di violare la chiesa, per me il lato positivo è molto più importante. La mia missione qui consiste nel far nascere a qualcuno un punto interrogativo. Il mio compito è essere un punto interrogativo e una presenza davanti a Dio».

NOTTE E STELLE. I cristiani in Turchia sono solo lo «0,02 per cento della popolazione, eppure hanno paura di noi. Vi rendete conto? Si può essere espulsi in ogni momento. Qui siamo nella notte più buia. È come la notte dopo la morte di Cristo. Ma penso sempre alla visione di Abramo. È di notte che ha visto le stelle e la sua discendenza».

Tags: cristiani turchiadon andrea santoroerdoganerdogan turchiaIslamPapa Francescopapa turchiatrebisondaTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il Congo accoglie papa Francesco

«Il futuro del cattolicesimo in Africa si gioca in Congo»

1 Febbraio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Murale contro gli Stati Uniti a Teheran, Iran

Così l’Iran ha scelto di disfare la “Repubblica” e farsi “Stato islamico”

29 Gennaio 2023
Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023
pace guerra incontro cl roma

«La pace è un valore che chiede un’educazione»

21 Gennaio 2023
La canonica di un sacerdote cattolico data alle fiamme in Nigeria

Nigeria, Congo, Mozambico. «Fermate la mattanza dei cristiani»

17 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist