Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il made in Italy su una portaerei. L’incredibile missione di Federlegno Arredo e della Marina Militare

Un viaggio di cinque mesi. Tredici tappe, per far conoscere il design italiano in paesi lontani. La portaerei militare Cavour ospiterà una missione umanitaria e allo stesso tempo un'area dedicata all'arredo

Elisabetta Longo
06/11/2013 - 19:02
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Cinque mesi di navigazione, sedici tappe. La portaerei Cavour, di proprietà della Marina militare italiana, girerà il Mediterraneo e costeggerà l’Africa con una duplice missione. Da una parte si tratterà di una missione umanitaria, fortemente voluta dal ministro della Difesa Mario Mauro, dall’altra il bisogno di mostrare a paesi in via di sviluppo, o già sviluppati, il bello del Made in Italy. E nei container dove riposano di solito gli aerei militari, vi sarà un’area espositiva di Federlegno Arredo. 150 metri quadrati per esporre ben 90 prodotti di 36 aziende che hanno deciso di accettare questa sfida internazionale.

TREDICI TAPPE. «Negli ultimi anni sono radicalmente mutate le dinamiche commerciali, ma allo stesso tempo si può vedere come grande opportunità lo sbocco su paesi che guardano all’Italia come alla patria del design», spiega Roberto Snaidero, presidente di Federlegno Arredo. «È il momento di mostrare loro la qualità dei mobili italiani. Molti già vengono alle fiere di settore come il Salone del Mobile o il Made, ma in questo caso siamo noi ad andare direttamente da loro».
La Cavour partirà il 13 novembre da Civitavecchia, farà tappa a Gibuti, sul Mar Rosso, per mettere a punto aspetti tecnici dell’allestimento espositivo, per poi partire con le tappe vere e proprie da Abu Dhabi, alla fine di novembre. Poi Kuwait, Dubai, il Mozambico, Città del Capo in Sudafrica intorno a febbraio, e di conseguenza altre tappe nel tornare verso l’Italia. Angola, Congo, Nigeria, Ghana, Senegal, Marocco, Algeria e per finire Taranto, dove la Cavour approderà il 7 aprile 2014.

LA CASA COME SIMBOLO DEL DESIGN. Cinque mesi in cui gli imprenditori italiani coinvolti sperano di fare incontri fruttuosi, un B2B (business to business) in movimento su una portaerei. Un’idea insolita, venuta a Snaidero durante il Meeting di Rimini, parlando con il ministro della Difesa Mauro. «Abbiamo dato al nostro stand il titolo “Il cuore dell’abitare italiano. La nostra passione è la tua casa”, perché la casa è l’anima del design. Per questo vogliamo portare pezzi di casa italiana, in giro per il mondo, per dare un messaggio positivo dell’Italia e del suo stile unico. Sono in molti a copiarcelo, a clonarcelo, ma il gusto italiano è unico». È stata di per sé anche una sfida pensare a come disporre i materiali in uno spazio di solito pensato ad aerei da guerra.

LEGGI ANCHE:

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Container per esportazioni

Perché l’export italiano è tornato a trainare l’economia

21 Settembre 2022

UN SET INCREDIBILE. «Vi sarà un insieme di scatole di legno che presenteranno i prodotti come in una sorta di set. L’offerta di ciò che mostreremo sarà ampia sia in termini di categorie, che di tipologie di prodotti (arredamento, accessori, illuminazione, legno e altri materiali) per mostrare un po’ di tutto ai paesi che ci ospiteranno. Già molti ambasciatori ci hanno confermato che verranno a visitare la Cavour. E vorremmo anche che venissero portati in visita scuole, studenti e università».
Ora più che mai infatti Federlegno Arredo ha in sé una visione internazionale, visto che tanto quanto il mercato italiano è contratto, il mercato dell’export si amplia. Negli ultimi cinque anni sono per esempio cresciute in India le esportazioni italiane nel campo dell’arredo e del design. Il programma del 2014 prevede missioni in Cina, Indonesia, Emirati Arabi, Turchia, Marocco e molti altri stati. Perché il design italiano non debba avere confini.

Tags: difesafederlegnoFederlegno ArredoMade in Italymario mauroroberto snaidero
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Container per esportazioni

Perché l’export italiano è tornato a trainare l’economia

21 Settembre 2022
Luigi Amicone

La battaglia di Amicone contro tutte le ideologie. Per primo il moralismo

30 Agosto 2022

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Locandina invito all'incontro Tempi duri. Dal politically correct alla cancel culture con Luca Ricolfi, Mario Mauro, Emanuele Boffi

“Tempi duri. Dal politically correct alla cancel culture”. L’incontro con Ricolfi, Mauro e Boffi

22 Novembre 2021
Le donne protestano contro i talebani a Kabul, in Afghanistan

Afghanistan. «Joe Biden ha fatto un errore strategico clamoroso»

10 Settembre 2021

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist