Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il locale londinese e la “clausola Erode”: rinunceresti a tuo figlio pur di accedere al wi-fi?

E per quale gran contropartita? A parte una lieve assonanza, internet ed eternità non hanno peraltro nulla a che spartire.

Marcella Manghi
10/10/2014 - 17:07
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Chissà come si sarebbe comportato Faust se fosse incappato a prendere un caffè proprio in quel bar. Parliamo del locale londinese di un quartiere finanziario che ha escogitato un curioso esperimento: tra le clausole di accettazione della rete wi-fi interna ce n’era una – chiamata Erode – che prevedeva la consegna permanente del figlio primogenito al gestore del locale. Ça va sans dire, l’hanno sottoscritta tutti inconsapevolmente. Da rispettabili trader di titoli, a indegni mercanti di bambini nel tempo d’un click. E per quale gran contropartita? A parte una lieve assonanza, internet ed eternità non hanno peraltro nulla a che spartire.

Lo scherzo, paradossale finché si vuole, conferma quanto il bisogno di connessione sia diventato un’urgenza primaria. Tanto che qualcuno ha pensato bene di ridisegnare la base della nota piramide dei bisogni di Maslow assegnando a una batteria al litio il posto che vent’anni fa apparteneva a un pasto caldo. Del resto, si può sopravvivere un mese senza mangiare e una settimana senza bere, ma secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Science, pare sia insopportabile stare più di quindici minuti da soli con i propri pensieri.  E se le proprie congetture non bastano più a colmare quel terribile vuoto ontologico alla fermata del tram, ecco che il “mi connetto dunque sono” ci salva dal tedio mortale.

wifi-butteryOra: non voglio qui attaccare con la predica del siamo-sempre-troppo-connessi-al-cellulare-che-ci-perdiamo-la-vita-vera. Sì, perché io sono una che razzola proprio male: anche io sono di quelli che – specie di questi tempi magri – vaga per spazi pubblici alla ricerca di access-point peggio di un rabdomante. Tanto che ieri, alla richiesta di mio figlio di far merenda ai giardinetti, ero dannatamente tentata di controproporgli un bel giro di patatine da McDonald. Sì perché lì c’è wi-fi, altro che foglie secche. Pazienza se la rete è da wireless e non da pallavolo; se il campo elettromagnetico non è esattamente quello da calcetto. E pazienza anche se poi – dopo essermi collegata avrei scoperto…

LEGGI ANCHE:

intelligenza artificiale chatgpt

ChatGpt e le altre Ai. Intelligenza si fa per dire

17 Marzo 2023
Foto di Marvin Meyer per Unsplash

Parole perse / Media: il mondo-internet e noi che siamo relazione

4 Marzo 2023
  • Uno (dall’app meteo): un temporale improvviso nel giro di un’ora, praticamente il tempo di finir la coca-cola, uscire dal fastfood e precipitarsi a casa prima che il bucato non s’acquazzasse del tutto.
  • Due (da wapp): la richiesta del marito di passare – tornando a casa – dalla farmacia giusto proprio accanto ai giardinetti.
  • Tre. (dalla mail): la newsletter del blog di Super-mamma sugli agghiaccianti pericoli del junk-food… Pazienza insomma se il pomeriggio sarebbe andato a farsi friggere con le patatine.

Tutto ha un prezzo e chi vuole star connesso se lo paga per intero.

Certo che però la trovata della clausola nascosta ha qualcosa di geniale. È da ieri continuo a pensare come potrei declinarla al meglio. Sono ormai certa che con un ritocchino al regolamento della wi-fi di casa potrei fare miracoli: figli che accettano di preparare la colazione ogni santo weekend,  marito che acconsente a due gite al mese all’Ikea, suocera che si candida a babysitterare tutti i giovedì…  Nello spazio di una postilla  a caratteri illeggibili, mi troverò circondata da gente che – proprio grazie alla fretta – sarà costretta a rallentare, rincontrarsi e dividere il tempo, oltre che il router.

Bello quando è internet a riportarci alla vita vera!

@marcellamanghi

Tags: appfigliInternetmailwi fi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

intelligenza artificiale chatgpt

ChatGpt e le altre Ai. Intelligenza si fa per dire

17 Marzo 2023
Foto di Marvin Meyer per Unsplash

Parole perse / Media: il mondo-internet e noi che siamo relazione

4 Marzo 2023
Nohemi Gonzalez Google

Google è responsabile della radicalizzazione dei terroristi islamici?

23 Febbraio 2023
Foto di Markus Spiske per Unsplash 

A questi figli sempre più soli bisogna dare il nostro tempo. E anche i nostri occhiali

29 Gennaio 2023
Riccardo Faggin, il giovane che si è schiantato con la sua auto lunedì notte, sapendo che il giorno dopo lo aspettava la festa in famiglia per una laurea in realtà mai ottenuta

L’essere genitori è un allenarsi a “stare”

4 Dicembre 2022
Peluche in una culla vuota

Figli nemmeno per idea

21 Novembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist