Contenuto riservato agli abbonati

Il libro del generale Vannacci e il culo della modernità

Di Emanuele Boffi
07 Settembre 2023
Dopo aver creato il caso e decretato la sua fortuna, ora lo liquidano come un «coglione». Proprio non ce la fanno a capire qual è il problema
Il generale Roberto Vannacci ospite della trasmissione tv 'Diario del Giorno' su Rete 4 in seguito alla sua rimozione da capo dell'Istituto geografico militari dopo le polemiche nate intorno al suo libro:
Il generale Roberto Vannacci ospite della trasmissione tv 'Diario del Giorno' su Rete 4 in seguito alla sua rimozione da capo dell'Istituto geografico militari dopo le polemiche nate intorno al suo libro: "Il mondo al contrario", 18 agosto 2023 (Ansa)

«Pensavo di distribuire un migliaio di copie tra gli amici, poi…». L'ha capito anche il generale Vannacci che i suoi migliori promoter sono stati i suoi detrattori. Così, l'altro ieri, alla presentazione a Villasimius del suo L'Italia al contrario, s'è tolto lo sfizio di sfotterli: «Devo ringraziare i giornalisti Aldo Cazzullo e Matteo Pucciarelli. Hanno estrapolato strumentalmente alcune frasi del mio libro per dipingermi come persona xenofoba, regalandomi una straordinaria operazione di marketing. Lo sapevo, quando si tocca il pensiero unico la reazione è inevitabile».

Che il generale lo sapesse, abbiamo i nostri dubbi. Vero è, invece, che il caso del suo libro è davvero unico. Il saggio autoprodotto viaggia verso le centomila copie (dal 10 al 27 agosto ne ha vendute più di 93 mila), è acquistabile solo sul web (ma ora ha trovato un editore) ed è il più venduto su Amazon.
Il successo di Vannacci
Sul Corriere della Sera, Paolo di Stefano ha fatto notare il paradosso: in...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati