Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il futuro cardinale e le sfide del Madagascar: «L’islamismo è in ascesa»

Monsignor Désiré Tzarahazana parla del ruolo della Chiesa nel paese africano in crisi: «Siamo ascoltati perché denunciamo ciò che non va e osiamo dire la verità»

Redazione
19/06/2018 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«L’ascesa dell’islamismo è palpabile, visibile. È un’invasione! Con i soldi dei paesi del Golfo e del Pakistan comprano la gente, che è povera: si vedono giovani partire in Arabia Saudita a studiare e quando tornano sono imam, anche se fino al giorno prima erano seminaristi cattolici». È molto preoccupato per il futuro del suo paese, il Madagascar, monsignor Désiré Tzarahazana, arcivescovo di Toamasina che sarà creato da cardinale il prossimo 29 giugno, come annunciato da papa Francesco.

«SE FOSSIMO DAVVERO CRISTIANI». Parlando con Aide à l’Église en détresse, spiega che nonostante il numero dei cristiani in Madagascar sia uamentato negli ultimi, raggiungendo il 55% della popolazione, «l’evangelizzazione ha bisogno di andare più in profondità. La maggior parte dei nostri dirigenti professa il cristianesimo, ma è una fede poco profonda se poi, dopo averla professata, saccheggia la casa del vicino o non si preoccupa di come vive la gente. Se fossimo veramente cristiani non saremmo a questo punto. La strada è ancora lunga».

CRISI ISTITUZIONALE. Da aprile il paese si trova incastrato in una grave crisi istituzionale, che ha generato proteste di piazza e una risposta violenta da parte del governo. In una situazione estremamente volatile, il caos ruota attorno alle elezioni presidenziali, che dovrebbero tenersi il 28 novembre, e alle sue regole, che sono state cambiate ad hoc dalla maggioranza in Parlamento pochi mesi fa per favorire l’attuale presidente Hery Rajaonarimampianina, scatenando il malcontento dell’opposizione. Delicata anche la situazione della giustizia, in un momento in cui le istituzioni, sempre più deboli, tendono a sparire e «la gente si fa giustizia da sola».

CRESCE L’ISLAMISMO. È in questo clima politico e sociale caotico che, secondo il futuro cardinale, l’islam sta prendendo sempre più piede nel paese: «Nel Nord le donne vengono pagate per portare il velo integrale, il burqa, per strada, perché sia manifesta l’espansione dell’islam. Nella mia diocesi vengono costruite moschee dappertutto anche se non ci sono musulmani. C’è un piano per costruire oltre 2.600 moschee in Madagascar. Il paese è immenso (587 mila km quadrati, il doppio dell’Italia, ndr) ma siamo solo 22 milioni di abitanti e ogni settimana arrivano aerei dalla Turchia, che portano qui centinaia di musulmani che poi non ripartono più. Nessuno sa che cosa sta succedendo».

FIDUCIA NELLA CHIESA. Le sfide per il Madagascar sono «immense» e l’unica istituzione rimasta credibile nel paese, piagato dalla corruzione, è la Chiesa cattolica: «Siamo ascoltati perché siamo sempre pronti a denunciare ciò che non va», racconta monsignor Tzarahazana. «Noi osiamo parlare e dire la verità, senza immischiarci nella “politica politicante”. Tutto il mondo si rivolge a noi perché la Chiesa dice la verità e questo la rende degna di fiducia».

Tags: estremismo islamicoIslammadagascarRajaonarimampianina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Protesta a Istanbul contro l'uccisione in Iran di Mahsa Amini

A un anno dalla morte di Mahsa Amini il regime è ancora forte in Iran

16 Settembre 2023

Al governo francese sta sfuggendo di mano il “caso abaya”

9 Settembre 2023
abaya

Perché la Francia vieta la tunica islamica nelle scuole

29 Agosto 2023
Una chiesa distrutta a Jaranwala, Pakistan, dai musulmani

Pakistan. «Gli islamici hanno bruciato tutte le chiese di Jaranwala»

19 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist