Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il diavolo Berlicche è entusiasta di Gad Lerner: bravo, più suicidi per tutti

Dopo il suicidio di David Rossi di Mps Gad Lerner commenta: «Come mai così in pochi?». Ha ragione Lerner. I suicidi sono troppo pochi, fuori gli elenchi ora

Berlicche
16/03/2013 - 9:05
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Mio caro Malacoda, perfetto, non poteva venirti meglio. Perfetta la scelta dell’argomento, perfetta la scelta del milionario moralista che la commenta. Il responsabile della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena si uccide gettandosi dalla finestra del suo studio e Gad Lerner, il cantore deluso della mancata liberazione della Lombardia, così commenta: «Quando si toglie la vita un uomo che, sia pure non di prima fila, apparteneva alla classe dirigente investita dal discredito, a me succede di provare, insieme al disagio e alla pietà, anche il bisogno di esprimere una domanda quasi indicibile: come mai così in pochi? Come mai il povero David Rossi, certo addentro ma solo da comprimario uomo di fiducia dei vertici del Monte dei Paschi di Siena, e non invece altri? Il suicidio come risposta al disonore appartiene, per fortuna, a culture lontane geograficamente e storicamente dalla nostra. Non siamo giapponesi né seguaci del codice cavalleresco. Ma pure quasi ogni giorno ci sono persone che si uccidono perché non sopportano l’idea di essere debitori insolventi, o perché non sono in grado di mantenere più la loro famiglia. Invece fra i potenti l’urgenza di preservare immacolata la propria reputazione non sembra scaldare troppo gli animi. Perduto è il sentimento della vergogna? Come mai? Finisce che a rimetterci siano figure secondarie come il povero responsabile delle pubbliche relazioni Rossi, vittima di una bugia colossale in cui è coinvolta buona parte della classe dirigente di Siena».

TROPPO POCHI SUICIDI. Ha ragione Lerner. I suicidi sono ancora troppo pochi, al non c’è più “sentimento della vergogna” poteva aggiungere un “non c’è più religione”, invocando l’estremo gesto che preservi immacolata la reputazione anche per qualche cardinale, oltreché, ovviamente, per chi la reputazione, a suo giudizio, l’ha già perduta da tempo. La promozione dell’istigazione al suicidio da reato a lavacro sacrificale non sarà un passo avanti nella storia del diritto e della civiltà, ma avrà sicuramente effetti benefici: può rilanciare l’occupazione (sai quanti posti dirigenziali si libererebbero), alleviare il problema del sovraffollamento delle carceri (10, 100, 1000 Gabriele Cagliari) e soccorrere i magistrati alle prese con l’ingolfamento dei tribunali per via delle troppe cause pendenti (la morte del reo estingue il processo).

LERNER INSEGNI A GRILLO. Però, a Lerner, che definisce la sua intemerata «una riflessione imbarazzata», devi dire di non nascondersi dietro l’imbarazzo; il coraggio delle idee va perseguito con coerenza, se non pratica, almeno logica. Ogni assunto va portato sino alle sue ultime conseguenze. “Fuori i nomi!”, gridava Pierluigi Battista ogni qual volta vedeva gli slanci morali dei purificatori di turno fermarsi a metà strada. Lerner faccia alla nazione il grande servizio degli elenchi, categoria per categoria metta in ordine di urgenza nomi, cognomi e ruolo di chi dovrebbe togliere il disturbo. Il paese gliene sarà grato, e si potrebbe sempre, in caso di inadempienza da parte degli interessati dall’editto, trovare qualcuno che si appresti alla bisogna. Giuseppe Grillo da Genova ha lanciato il monito: «Se falliamo noi violenza in strada»; Lerner gli telefoni e gli suggerisca come meglio indirizzare quelle energie democratiche pronte a dilagare.
Tu vedi che tutto vada a buon termine.
Tuo affezionatissimo zio Berlicche

Tags: Beppe GrilloberliccheDavid Rossigabriele cagliarigad lernermonte paschi sienampssuicidi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il generale Roberto Vannacci ospite della trasmissione tv 'Diario del Giorno' su Rete 4 in seguito alla sua rimozione da capo dell'Istituto geografico militari dopo le polemiche nate intorno al suo libro: "Il mondo al contrario", 18 agosto 2023 (Ansa)

Il libro del generale Vannacci e il culo della modernità

7 Settembre 2023
Il presidente del M5s Giuseppe Conte tra il segretario della Cgil Maurizio Landini e quello della Uil Pierpaolo Bombardieri

L’insostenibile pesantezza del M5s, nonostante la leggerezza di Conte

9 Agosto 2023
Funerale di Silvio Berlusconi, Piazza Duomo, Milano, 14 giugno 2023 (Ansa)

Berlusconi, i funerali e l’ultimo Giudice

15 Giugno 2023
Elly Schlein

I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein

7 Giugno 2023
Daniele Silvetti, primo sindaco di centrodestra di Ancona grazie alla vittoria al secondo turno delle elezioni amministrative domenica 28 maggio

L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori

30 Maggio 2023
L'incontro di novembre tra Giorgia Meloni e Xi Jinping

Giusto uscire dalla Nuova via della seta. Meloni però deve trattare con Xi e Biden

5 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist