Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il diavolo Berlicche è entusiasta di Gad Lerner: bravo, più suicidi per tutti

Dopo il suicidio di David Rossi di Mps Gad Lerner commenta: «Come mai così in pochi?». Ha ragione Lerner. I suicidi sono troppo pochi, fuori gli elenchi ora

Berlicche
16/03/2013 - 9:05
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Mio caro Malacoda, perfetto, non poteva venirti meglio. Perfetta la scelta dell’argomento, perfetta la scelta del milionario moralista che la commenta. Il responsabile della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena si uccide gettandosi dalla finestra del suo studio e Gad Lerner, il cantore deluso della mancata liberazione della Lombardia, così commenta: «Quando si toglie la vita un uomo che, sia pure non di prima fila, apparteneva alla classe dirigente investita dal discredito, a me succede di provare, insieme al disagio e alla pietà, anche il bisogno di esprimere una domanda quasi indicibile: come mai così in pochi? Come mai il povero David Rossi, certo addentro ma solo da comprimario uomo di fiducia dei vertici del Monte dei Paschi di Siena, e non invece altri? Il suicidio come risposta al disonore appartiene, per fortuna, a culture lontane geograficamente e storicamente dalla nostra. Non siamo giapponesi né seguaci del codice cavalleresco. Ma pure quasi ogni giorno ci sono persone che si uccidono perché non sopportano l’idea di essere debitori insolventi, o perché non sono in grado di mantenere più la loro famiglia. Invece fra i potenti l’urgenza di preservare immacolata la propria reputazione non sembra scaldare troppo gli animi. Perduto è il sentimento della vergogna? Come mai? Finisce che a rimetterci siano figure secondarie come il povero responsabile delle pubbliche relazioni Rossi, vittima di una bugia colossale in cui è coinvolta buona parte della classe dirigente di Siena».

TROPPO POCHI SUICIDI. Ha ragione Lerner. I suicidi sono ancora troppo pochi, al non c’è più “sentimento della vergogna” poteva aggiungere un “non c’è più religione”, invocando l’estremo gesto che preservi immacolata la reputazione anche per qualche cardinale, oltreché, ovviamente, per chi la reputazione, a suo giudizio, l’ha già perduta da tempo. La promozione dell’istigazione al suicidio da reato a lavacro sacrificale non sarà un passo avanti nella storia del diritto e della civiltà, ma avrà sicuramente effetti benefici: può rilanciare l’occupazione (sai quanti posti dirigenziali si libererebbero), alleviare il problema del sovraffollamento delle carceri (10, 100, 1000 Gabriele Cagliari) e soccorrere i magistrati alle prese con l’ingolfamento dei tribunali per via delle troppe cause pendenti (la morte del reo estingue il processo).

LERNER INSEGNI A GRILLO. Però, a Lerner, che definisce la sua intemerata «una riflessione imbarazzata», devi dire di non nascondersi dietro l’imbarazzo; il coraggio delle idee va perseguito con coerenza, se non pratica, almeno logica. Ogni assunto va portato sino alle sue ultime conseguenze. “Fuori i nomi!”, gridava Pierluigi Battista ogni qual volta vedeva gli slanci morali dei purificatori di turno fermarsi a metà strada. Lerner faccia alla nazione il grande servizio degli elenchi, categoria per categoria metta in ordine di urgenza nomi, cognomi e ruolo di chi dovrebbe togliere il disturbo. Il paese gliene sarà grato, e si potrebbe sempre, in caso di inadempienza da parte degli interessati dall’editto, trovare qualcuno che si appresti alla bisogna. Giuseppe Grillo da Genova ha lanciato il monito: «Se falliamo noi violenza in strada»; Lerner gli telefoni e gli suggerisca come meglio indirizzare quelle energie democratiche pronte a dilagare.
Tu vedi che tutto vada a buon termine.
Tuo affezionatissimo zio Berlicche

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023

So che nell’ombra ci sei tu: una riflessione sul suicidio

5 Marzo 2023
Tags: Beppe GrilloberliccheDavid Rossigabriele cagliarigad lernermonte paschi sienampssuicidi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023

So che nell’ombra ci sei tu: una riflessione sul suicidio

5 Marzo 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Renzi durante la seduta del Senato in cui è stato eletto presidente Ignazio La Russa, Roma, 13 ottobre 2022

Le opposizioni sono quattro (e mezza)

28 Ottobre 2022
Foto di Quasi Misha per Unsplash

La prigione del sé

22 Ottobre 2022
meloni, pubblicità per elezioni su un pullman

Spartiacque 25 settembre

25 Settembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist