Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il confronto politico tra M5s e Lega Nord e molto altro a Garda D’Autore

Anche quest'anno torna il consueto appuntamento per parlare di attualità politica, economica e sociale, questa volta a Garda. Numerosi ospiti tra politici, giornalisti e intellettuali

Redazione
28/06/2017 - 18:42
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Tre esponenti del M5s e della Lega Nord si confronteranno sul significato della loro azione politica in occasione della nuova edizione delle rassegne Garda D’Autore. Dopo i diversi successi raccolti sull’isola di Ponza, questo evento culturale, ideato dal giornalista e conduttore televisivo Gianluigi Nuzzi e dalla società di management e comunicazione Visberbi, si trasferisce a Garda. Per quattro giorni, da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio, la Piazza del Municipio di Garda ospiterà politici, giornalisti, imprenditori e grandi personaggi della cultura che si confronteranno sui temi dell’attualità politica, economica e sociale per comprendere e spiegare le trasformazioni del nostro paese. Il filo conduttore degli otto incontri delle quattro serate, tutte introdotte da Alberto Fedel, sarà #rinascimento.

Luigi Di Maio, leader del M5s, e Lorenzo Fontana e Giancarlo Giorgetti, vice presidenti di Lego Nord, saranno presenti durante la serata di apertura, il 29 giugno alle 21:30 e si confronteranno in due momenti distinti condotti rispettivamente da Gianluigi Nuzzi e da Paolo Liguori. In rappresentanza del Pd e del governo, Paolo Liguori intervisterà un esponente del Pd.

Venerdì 30 giugno il primo appuntamento, alle ore 18.30, sarà incentrato su temi economici con un confronto tra Nicola Porro, autore de La Disuguaglianza Fa Bene  (La Nave di Teseo), Claudio  Brachino e Gianpiero Lotito, fondatore di FacilityLive, startup tecnologica italiana nel settore ICT.
A seguire, alle 21.30 saliranno sul palco l’On. Mariastella Gelmini, l’europarlamentare Licia Ronzulli, la psicologa Maria Rita Parsi, autrice di Se non ti amo più (Mondadori), Barbara Benedettelli, autrice di Il maschicidio silenzioso (Il Giornale fuori dal coro) e il criminologo Achille Saletti.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022

Sabato 1 luglio alle ore 18:30 le due voci libere e fuori dal coro, Mauro Corona e Andrea Scanzi, racconteranno le loro ultime fatiche letterarie rispettivamente Quasi Niente (Chiarelettere) e I Migliori di Noi (Rizzoli).
Alle ore 21.30, nella serata intitolata Gangbank – Perché i nostri soldi sono i loro, ci saranno due grandi esponenti del giornalismo italiano, Gianluigi Paragone e Peter Gomez e successivamente un’intervista condotta da Claudio Brachino al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

I tre incontri conclusivi della prima edizione di Garda D’Autore si terranno domenica 2 luglio e vedranno dapprima ospiti due speaker di RTL102.5 Francesca Cheyenne, Conte Galè, Paolo Cavallone quest’ultimi autori di Amore & Bon Ton (Mursia), che insieme alla giornalista Chiara Besana e Mario Benedetto, autore di  Fenomenologia della segretaria (Rubbettino), daranno vita ad un dibattito glamour sul bon ton delle relazioni interpersonali nell’epoca dei social network.
Successivamente, alle ore 21.00, Vittorio Sgarbi autore di Dall’ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. Il tesoro d’Italia Vol 4 (La Nave di Teseo), condividerà il palco con il sindaco di Garda Davide Bendinelli per un racconto sulle meraviglie artistiche che caratterizzano il Garda.
La bellezza rimane al centro del successivo incontro intitolato La potente bellezza. Erotismo e religione, che vedrà confrontarsi Vittorio Sgarbi, Giuseppe Cruciani, la famosa zanzara di Radio24, la giornalista Veronica Gentili, Elenoire Casalegno e Malena, ex volto del PD passata recentemente al mondo de cinema hard.
La serata sarà scandita dagli intermezzi musicali di Piero Salvatori che si esibirà al piano e al violoncello.

Lo sponsor tecnico per la stima dell’impatto ambientale della rassegna è Garda Green Club, una rete di imprese (ristoranti, campeggi e alberghi) che mira a promuovere l’immagine turistica del Lago di Como preservando l’ecosistema locale. Così è nata la Garda Green Card, uno strumento che consente di accedere ai servizi ecosmart per godersi la vacanza nel rispetto dell’ambiente (noleggio delle biciclette elettriche, cene nei ristoranti degli alberchi Garda Green Club).

Tags: Lega NordLuigi Di MaioMovimento 5 Stelle
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Giuseppe Conte con Luigi Di Maio, Roma, 2 marzo 2020

«La storia del M5s si è esaurita»

22 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist