Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Lettere al direttore

Lettere al direttore

Il centrodestra ha molti difetti, ma almeno non è di sinistra

Emanuele Boffi
07/03/2023 - 9:41
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Le bare dei migranti morti davanti alle coste di Crotone (Ansa)
Le bare dei migranti morti davanti alle coste di Crotone (Ansa)

Egr. direttore, i criminali saranno gli scafisti, ma un presidente del Consiglio che non sente nemmeno il bisogno di andare a Crotone dopa la tragedia successa fa proprio ribrezzo. Legga l’articolo di Marina Corradi su Avvenire e cambi la linea del suo magazine. Va bene essere a favore del governo per ragioni “antropologiche”, ma ogni tanto si deve avere anche il coraggio di dire quello che è giusto: il comportamento della Presidente del Consiglio e dell’intero governo è vergognoso. Saluti.

Fabio Schinelli

Gentile Fabio, se lei ha letto gli articoli che abbiamo scritto sulla vicenda, sa che non abbiamo risparmiato critiche verso le parole pronunciate dal ministro Piantedosi. Sul merito, mi pare sia stata chiarita con ragionevole certezza la dinamica dei fatti. Se non lo ha fatto, la invito a recuperare la lettera che Giorgia Meloni ha scritto a Consiglio, Commissione e presidenza dell’Ue a proposito di questa tragedia. Il fatto che il prossimo Consiglio dei ministri si svolga a Cutro mi pare la miglior risposta alle sue osservazioni.

***

Caro direttore, sono uno dei vostri più vecchi lettori, con una famiglia di 7 figli e vorrei tornare sulla questione dell’unità politica perché non sono d’accordo con la linea di molti di sposare a priori il centrodestra. Il volantino del movimento di Comunione e Liberazione alle elezioni politiche segnalava alcuni argomenti “sensibili”: Famiglia, Educazione e Lavoro. Partiamo da qui. Ora ditemi voi (per favore lo chiedo veramente!) cosa ha fatto in
questo campo il centrodestra e in particolare i politici che abbiamo fatto eleggere (votando uniti).

SCUOLA: Dopo il buono scuola di Formigoni, cui va tutto il mio ringraziamento perché senza il buono non avremmo potuto mandare i figli alle scuole che volevamo, non si è visto nulla arrivare dai suoi successori, anzi! Maroni prima e Fontana poi hanno annacquato la riforma e tagliato risorse! Negli ultimi 15 anni l’unico intervento sulla scuola è stato la possibilità di detrarre 800 euro delle spese scolastiche nel 730 per ogni figlio. Meglio che niente, ma… non è stato fatto dal centrodestra.

LAVORO: Non ne sto a parlare ma anche qui gli unici interventi degni di nota sono arrivati dal governo Renzi. Il centrodestra?

FAMIGLIA: Questo è il punto che più mi sta a cuore (e dovrebbe stare a cuore a tutti gli italiani!) e, mi spiace constatare, che anche qui il centrodestra più che splendide manifestazioni, dichiarazioni e stracciamenti di vesti non ha fatto. Al massimo degli splendidi bonus (elettorali) una tantum. Nulla di significativo! La riforma copernicana dell’assegno unico è stata fatta da una ministro di Italia Viva, non del centrodestra!

Grazie a questa riforma la vita della famiglia è cambiata notevolmente. Prima non finivo un mese senza andare sotto con i soldi, ora, finalmente, riesco a finire il mese serenamente e con qualche soldino per future emergenze.
Vi chiedo: cosa ha fatto l’ultimo governo di centro destra per la famiglia? Cosa hanno fatto gli eletti in parlamento, magari anche ministri come Lupi, per la famiglia? Le uniche famiglie aiutate sono state le loro!!

Qualcuno 1980 anni fa ha detto: “dai frutti li riconoscerete”. Negli ultimi 10 anni dal centrodestra non sono arrivati frutti reali su questi argomenti. Mi sbaglio? Inoltre il baricentro si è spostato sempre più verso una destra-destra, altrettanto statalista come la sinistra.

Tutto questo mi ha portato, dopo oltre 25 anni di militanza nel centro destra, a decidermi di iscrivermi a Italia Viva. Mi pare inoltre che al centro qualcosa si muova: di recente alcuni amici hanno partecipato all’assemblea di POP, Popolari in rete. Spero che sia l’inizio di una nuova e più adeguata partecipazione cattolica alla vita politica.

Ciao e buon lavoro.

Pietro Bascapè

Gentile Pietro, le faccio notare, anche un po’ per amore di cronaca, che l’ultimo governo di centrodestra (Berlusconi IV) è finito nel 2011, nella maniera in cui sappiamo, cioè dodici anni fa. Poi abbiamo avuto: Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, Conte, Draghi. Il centrodestra ha molti limiti, alcuni palesi, e io concordo con lei sul fatto che potrebbe fare di più, molto di più. Detto questo, sono altrettanto sicuro che la sinistra fa e farebbe peggio – sicuramente qui in Lombardia – e anche sul cosiddetto Terzo Polo conservo seri dubbi. Non solo perché Renzi, quando ha governato, oltre al jobs act ha anche elargito gli 80 euro (a proposito di bonus elettorali) e fatto approvare le unioni civili (a proposito di famiglia), ma soprattutto perché il Terzo Polo è uno pseudo centro, di fatto un aggregato che scimmiotta il partito liberal americano (di “destra” in economia, di “sinistra” sui diritti). Grazie di essere un nostro “vecchio lettore” e un caro saluto.

Tags: CrotoneGiorgia MelonilombardiaMatteo Renziterzo polo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Malgrado Elly Schlein, c’è un Pd “che c’è”. Vedi De Luca

4 Ottobre 2023

Perché è sbagliato imputare al “privato” tutti i mali della sanità

4 Ottobre 2023
Pietro Tatarella e Fabio Altitonante (Ansa)

Su Tatarella e Altitonante aveva ragione Amicone

4 Ottobre 2023
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz con la presidente italiana Giorgia Meloni, Roma, 8 giugno 2023 (Ansa)

Immigrazione, a Meloni servirà la pazienza di Giobbe

3 Ottobre 2023
Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale, dopo la comunicazione dei risultati parziali delle primarie del Pd, Roma, 27 febbraio 2023 (Ansa)

L’illusione di Schlein & Co. di fare politica con i clic

2 Ottobre 2023
Il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni con il cancelliere tedesco Olaf Scholz a Palazzo Chigi

I soldi tedeschi alle Ong del Mediterraneo piacciono più ai giornali italiani che in Germania

29 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist