Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

I soldati azeri decapitano civili armeni inermi. «Ecco come ci vendichiamo»

I video scioccanti circolati su internet sono stati confermati da un'inchiesta indipendente del Guardian. I crimini sono avvenuti nei villaggi conquistati dall'esercito azero

Leone Grotti
16/12/2020 - 5:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
azerbaigian armenia abusi
Il fotogramma di un filmato in cui un soldato dell’Azerbaigian taglia la testa a un civile armeno

Due civili armeni in età avanzata sono stati decapitati da soldati dell’Azerbaigian in uniforme in uno dei crimini di guerra più cruenti compiuti durante il recente conflitto tra le forze azere e la Repubblica dell’Artsakh appoggiata dall’Armenia nel Nagorno Karabakh. I filmati dell’uccisione sono circolati sui social media a fine novembre e inizio dicembre e ora il Guardian è riuscito a verificarne la veridicità. I crimini efferati sono stati compiuti sui civili rimasti nei villaggi conquistato dall’esercito azero.

«ECCO COME CI VENDICHIAMO: TAGLIANDO TESTE»

Dopo sei settimane di guerra, il 9 novembre l’Armenia è stata costretta a riconoscere la sconfitta contro gli azeri, sostenuti dalla Turchia di Recep Erdogan, e a firmare un «accordo estremamente doloroso» che impone la cessione di ampie porzioni di territorio del Nagorno Karabakh al controllo degli azeri. Migliaia di residenti hanno dovuto abbandonare le proprie case e scappare in Armenia. Il dittatore dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, si è appellato alla popolazione in fuga spiegando che non aveva nulla da temere e che poteva rimanere nelle città controllate da Baku. I filmati circolati online, e verificati in modo indipendente, dimostrano chiaramente perché gli armeni sono scappati.

In un video si vede un membro dell’esercito azero che con un coltello sgozza e decapita un uomo armeno, per poi porre la testa mozzata su un animale morto, mentre una voce fuori campo afferma: «Ecco come ci vendichiamo: tagliando teste». Due residenti del villaggio di Madatashen hanno identificato la vittima come Genadi Petrosyan, 69 anni, che si era trasferito negli anni 80 dalla città azera di Sumgait. L’uomo si era rifiutato di abbandonare il villaggio, nonostante l’esercito azero fosse prossimo a conquistarlo.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

«L’OCCIDENTE È RIMASTO IN SILENZIO»

Il capo villaggio, Eduard Hayrapetyan, ha dichiarato di conoscere Petrosyan da tre decenni. Ha parlato con lui al telefono l’ultima volta il 28 ottobre, quando l’uomo gli disse che gli azeri avevano ormai preso la città. Poi non lo ha più sentito e dopo settimane di silenzio è circolato il filmato. «Avrei dovuto portarlo via di là, non riesco a farmene una ragione».

Artak Beglaryan, attivista per i diritti umani, parlando con il giornale britannico punta il dito contro l’Occidente per non aver preso posizione contro questi crimini: «I paesi occidentali sono rimasti in silenzio. Hanno il dovere di parlare di queste cose, questi crimini vanno processati». Il filmato della decapitazione sarà oggetto di una azione penale internazionale da parte di due attivisti per i diritti umani armeni. L’autenticità del video è stata anche confermata da Amnesty International.

«GLI AZERI VOLEVANO UMILIARCI»

In un altro video diffuso su Telegram il 7 dicembre si vedono due soldati con l’uniforme azera immobilizzare un uomo armeno di fianco a un albero e tagliargli la testa. Tre residenti del villaggio di Azokh hanno identificato l’uomo come Yuri Asryan, 82enne che non aveva voluto abbandonare il villaggio il 20 ottobre mentre si avvicinavano le truppe dell’Azerbaigian. Georgi Avesyan, uno degli uomini che l’hanno identificato e capo storico del villaggio fino al 2019, ha spiegato che «era un tipo che non parlava molto. Semplicemente non voleva andarsene da casa sua». I familiari dell’uomo hanno confermato al Guardian la sua identità.

LEGGI ANCHE:

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023

Ci sono centinaia di video come questi due che testimoniano atrocità commesse soprattutto dall’esercito azero. Un avvocato che si batte per la difesa dei diritti umani, Siranush Sahakyan, ha presentato 75 casi di abusi a danno di armeni presso la Corte europea dei diritti umani. In un terzo video, il residente di un villaggio di nome Kamo Manasyan viene pestato con il calcio del fucile da un azero. Suo nipote, Gagik, che ha confermato l’identità dello zio, spiega: «Ho fatto fatica a vedere il filmato per la sua crudeltà. Gli azeri volevano umiliarci, volevano dimostrare di aver vinto la guerra».

@LeoneGrotti

Tags: armeni perseguitatiarmeniaazerbaigianCristiani Perseguitatinagorno karabakh
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
L'Azerbaigian blocca il Corridoio di Lachin in Armenia

L’autogol dell’Azerbaigian in Armenia

25 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist