Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

I poteri forti stanno con chi vince ma le elezioni ancora non danno certezze. Così il Corriere nicchia

Le elezioni sono alle porte ma Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere, esita a dare un appoggio chiaro a Monti. Il giornale è naturalmente montiano ma pragmaticamente ambiguo.

Laura Borselli
14/01/2013 - 8:41
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il 9 dicembre fu il primo a raccogliere lo sfogo di un Mario Monti dimissionario. «Forse – scriveva allora il direttore del Corriere della Sera – Alfano non sapeva che con le sue parole ha fatto cadere un esecutivo ma non ha tolto di mezzo un leader. La pressione dei centristi su Monti si intensificherà. E lui non tornerà di certo alla Bocconi». Oggi quella previsione si è avverata e Monti, anche se restio a dirsi centrista, staziona in quell’area. Eppure il feeling tra Ferruccio de Bortoli e il professore che del Corriere è stato apprezzato editorialista sembra essersi raffreddato. Cosa accade? Rispondere significa domandarsi cosa sta cambiando nei capricciosi equilibri politici italiani degli ultimi vent’anni. Vent’anni in cui, se si eccettua la breve parentesi di Stefano Folli (2003-2004), sulla plancia di comando del più importante quotidiano nazionale si sono dati il cambio Paolo Mieli (1992- 1997 e 2004-2009) e Ferruccio de Bortoli (1997-2003 e dal 2009 ad oggi). Se Mieli ha impresso la sua svolta nel 2006 con l’appoggio esplicito a Romano Prodi, oggi a De Bortoli tocca gestire la fine di un ventennio che non è solo quello berlusconiano, ma anche quello dell’onda lunga giustizialista innescata da Mani Pulite nel 1992 e deve farlo nel mezzo della più grave crisi economica del Dopoguerra. La prospettiva Monti, che nel 2011 il quotidiano aveva tessuto in consonanza con spinte nazionali e internazionali, improvvisamente è diventata stretta e insicura.

I NUMERI NON DICONO MONTI. A dirlo sono i sondaggi che costringono l’aura del professore in loden al volgare confronto coi numeri. Sarà che gli italiani sono freschi di Imu e già con un piede nella nuova Tarsu (la Tares), ma per l’istituto Piepoli la lista Monti al Senato non supera il 12 per cento. Tante cose possono cambiare, magari anche grazie alla campagna elettorale a tratti aggressiva del professore (la settimana scorsa la battuta sulla statura accademica di Brunetta ha ricordato a molti Beppe Grillo), eppure ad oggi appoggiare Monti sarebbe molto rischioso in termini di lettori. E, in un momento in cui tutta la stampa è alla canna del gas, al test dell’edicola non è immune neanche il più prestigioso degli organi di stampa. Il ricordo delle copie perse (si parla di un trenta per cento) dopo l’endorsement di Mieli per Prodi nel 2006 non è sbiadito. Il secondo motivo che impedisce a de Bortoli di indossare il loden è il conflitto nell’azionariato stesso del Corriere, perché se l’asse Mediobanca- Fiat si riconosce “naturalmente” nel professore della Bocconi (pur con qualche preoccupazione), dall’altra parte c’è quel Giovanni Bazoli che scommette sulla vittoria di Bersani, come s’intende dalla candidatura col Pd di Massimo Mucchetti (che del presidente di Banca Intesa è amico).

BERLUSCONI PRENDE ANCORA VOTI. In quest’ottica di necessaria prudenza, si spiegano i servizi del Corsera che ridimensionano l’appoggio della Cei a Monti, quelli sul conflitto di interesse dell’udiccino Cesa e l’intervista dello stesso de Bortoli a un Corrado Passera critico sull’agenda del professore. L’altro equilibrio a cui il direttore nazionale deve badare in questa fase è quello con il centrodestra. Il tempo in cui di quell’area rimangano solo spezzoni da liquidare non è ancora arrivato. L’ingombro di Berlusconi è evidente, ma la storia insegna che attaccarlo gli porta voti. Non solo. Ci sono ancora italiani che continuano a guardare a lui. Non per niente la settimana scorsa de Bortoli inaugurava un dibattito sulle prospettive del centrodestra con un editoriale del vice Luciano Fontana che, grossolanamente, si può tradurre così: il centrodestra prende ancora voti, è necessario capire che cosa farne. anche in via Solferino, infine, si sa che chi ha più possibilità di vincere è Pier Luigi Bersani, tanto più che il coinvolgimento di Matteo Renzi potrebbe allargare il Pd al centro, erodendo consenso proprio a Monti oppure (prospettiva non irrealistica) gettando le basi per una collaborazione dopo il voto. L’adagio dice che i poteri forti stanno con chi vince. E su chi vince è meglio non scommettere troppo presto, se si vuole avere un ruolo all’indomani delle elezioni. E questo il navigato direttore del Corriere lo sa bene.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: Corriere della SeraElezioniferruccio de bortoliimumario montiPdPDLpier luigi bersaniSilvio Berlusconitares
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

8 Giugno 2023

Tamaro e Verga: lezione contro i corvi dei media

8 Giugno 2023
Elly Schlein

I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein

7 Giugno 2023
Elly Schlein, segretaria del Pd, 10 maggio 2023 (Ansa)

Elly Schlein non può essere nient’altro che Elly Schlein

1 Giugno 2023
Pedro Sanchez sotto attacco in Spagna

Non c’è da stupirsi se la Spagna non vuole più Sanchez

31 Maggio 2023
La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist