Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

I cieli della chiesa del Getsemani tornano a splendere grazie a sei ragazzi palestinesi

Terminati i lavori di restauro alla chiesa che sorge presso l'Orto degli Ulivi: a sistemare i tasselli del soffitto stellato sei giovani del Mosaic Cente di Gerico. Cinque sono musulmani

Redazione
08/11/2013 - 18:26
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Gerusalemme, il cielo stellato della Chiesa del Getsemani torna a splendere nella piena tonalità dei suoi mosaici, restaurati con un lavoro di 18 mesi, la spesa di 600mila euro e l’aiuto di 6 giovani palestinesi, 5 dei quali sono musulmani. Là dove sorge l’orto in cui Gesù si ritirò in preghiera dopo l’ultima cena appena prima di essere tradito, a inizio Novecento fu edificata una Chiesa detta “di tutte le Nazioni” per l’aiuto economico che arrivò all’architetto Antonio Barluzzi da diversi Paesi del Mondo: era stata terminata nel 1924 e fino ad oggi non aveva subito ancora restauri, portando con sé tutti i segni del tempo e di decenni sudati e violenti per la Palestina, come le scariche di proiettili trovate sulla facciata risalenti alla guerra dei Sei Giorni del 1967.

SEGNI DEL TEMPO E DELLE GUERRE. Il logorìo era evidente in una delle chiese più visitate della città (5mila pellegrini ogni giorno vengono qui), per questo la Custodia di Terra Santa ha fatto partire i lavori: «I francescani avrebbero potuto affidare il progetto a maestranze giunte dall’estero – spiega Carla Benelli, responsabile dei progetti culturali di ATS pro Terra Sancta, associazione laica che collabora con la Custodia e coordinatore dell’iniziativa – ma hanno scelto di investire nella formazione di giovani locali palestinesi». Così è iniziata l’attività dei sei ragazzi, tutti provenienti dal Mosaic Centre di Gerico. «Affidare il restauro della basilica vicino all’orto degli ulivi a dei ragazzi musulmani (dopo aver contribuito al restauro di altre due sinagoghe) è stata una bella sfida – continua Benelli – ma si sentono grati e orgogliosi di aver partecipato a quest’opera di conservazione».

LE VISITE PER I BAMBINI. Anche il Custode di Terra Santa padre Pierbattista Pizzaballa più di una volta ha sottolineato l’importanza e la valenza educativa di questo lavoro. Perché la chiesa è un luogo d’attrazione non soltanto per i pellegrini che arrivano dall’estero, ma anche per i giovani locali: più di mille bambini di Gerusalemme, tra gli 8 e i 12 anni, sono venuti in questi mesi a visitare la chiesa, aperta appositamente per le scuole in alcuni orari speciali: molti di loro non erano neanche a conoscenza dello splendore di questo cielo stellato e di questi mosaici. «Mentre vanno a scuola, la mattina, i bambini vedono file di pullman in coda che fanno scendere i pellegrini e si chiedono: perché proprio lì?». I francescani hanno cercato così di favorire le visite scolastiche, affinché tutti musulmani e cristiani, potessero vedere la grandezza di questo posto. «Il più delle volte rimangono sbalorditi nel vedere un posto così bello e così vicino a casa loro, nel cuore della Gerusalemme est». Non l’avrebbero mai immaginato. Tanto che una bambina musulmana alla fine del tour ha chiesto ai frati: «Posso tornare anche con i miei genitori?»

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: custodia terra santafrancescanigerusalemmegesùgetsemaniPalestina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Conflitto israelo-palestinese. Foto Ansa

Spiegare il conflitto in Israele a scuola. «Il coraggio e la paura»

28 Novembre 2023
Fiorella Mannoia (Ansa)

Nostra Signora dei Narcisisti

27 Novembre 2023
Kippah Ebrei antisemitismo

L’Università dove nacque il ’68 è l’epicentro dell’antisemitismo in Francia

22 Novembre 2023
Paesi arabi summit

Sulla questione palestinese i Paesi arabi sembrano uniti solo nella retorica

14 Novembre 2023
Sapienza occupazione Hamas Palestina

Quei colonialisti dei collettivi: occupano le università per sostenere Hamas

10 Novembre 2023
Il premier di Israele, Benjamin Netanyahu, insieme al leader palestinese, Abu Mazen

Israele-Palestina. Per la pace servono nuovi leader

7 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist