Contenuto riservato agli abbonati
Il ritorno: aliyah. Tornare a casa: aliyah bet. La parola forse più cara al cuore di ogni ebreo. Ritornare a casa, nella terra dei padri. È per questo che è nato Israele, il sogno sionista. Un luogo dove ogni ebreo potesse tornare, avesse diritto di tornare. Dove ogni ebreo fosse a casa e potesse sentirsi sicuro, al riparo dalle persecuzioni, dai ghetti, dai pogrom, infine dalla Shoah.
Aliyah Bet era il nome in codice dato all’operazione che permise all’Agenzia ebraica di portare in Israele i sopravvissuti all’Olocausto. Il sogno realizzato nel 1948 quando Ben Gurion proclamò la nascita dello Stato ebraico. Nel pensiero ebraico quella non fu una conquista: fu, e Israele lo ripete continuamente da 75 anni, un ritorno. E la legge del ritorno è l’unica legge fondamentale dello Stato di Israele: ogni ebreo ha diritto al ritorno, ad avere una casa, una cittadinanza e un lavoro. E lo Stato deve garantirgli la sicurezza, a costo di mandare i suoi figli diciannovenni a fare il ser...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno