Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Grillini spaccatutto

Dopo aver "distrutto" tutto, il M5s distruggerà se stesso? Noi non vediamo l'ora

Peppino Zola
23/09/2020 - 10:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Caro direttore, giusto il tempo di far disastri e poi andarsene. Così, malgrado le apparenze, potrebbe essere descritta la parabola politica dei 5 stelle. Se il Grande Comico fosse Giulio Cesare, potrebbe così sintetizzare la situazione del suo movimento: “veni, destruxi, evanui” e cioè sono venuto con il “vaffa”, ho distrutto tutto il possibile ed ora svanisco. Non sono frasi campate in aria, perché sono basate sui numeri oggettivi di queste elezioni ragionali. Se prendiamo come parametro di confronto le ultime elezioni europee, i grillini sono passati in Toscana dal 12,6% al 6,4; in Veneto dall’8,9 al 3,2; in Liguria dal 16,4 al 7,7; nelle Marche dal 18,4 all’8,6; in Puglia dal 26,29 all’11,1. Se poi prendiamo in considerazioni le ultime elezioni politiche in Campania, il M5s è passato dal 54,1 al 9,9. I numeri oggettivi dicono che i 5s stanno effettivamente svanendo. In queste ore, malgrado tutto ciò, Di Maio&C usano parole trionfalistiche per avere vinto il referendum sul taglio dei parlamentari, dimenticando che il risultato del 70% di sì è dovuto non solo a loro, ma a quasi tutti i partiti, i quali dopo avere ceduto al potere dei magistrati, in questa occasione hanno ceduto (vergognandosi) alla loro cattiva fama presso il popolo.

Potremmo gioire per questo progressivo svanimento dei grillini, ma non possiamo dimenticare che, nel frattempo, la loro presenza non ha fatto che provocare danni e distruzioni. La loro presenza non è stata indolore e, malgrado la loro insipienza, non è stata vana. Hanno condannato con il loro “vaffa” tutto e tutti, ma poi si sono dimostrati, se possibile, peggio degli altri: non mantengono nessuna promessa circa i loro comportamenti interni (pensiamo al doppio mandato, all’apertura di procedimenti penali nei loro confronti, all’impossibilità di un dibattito al loro interno); non mantengono nessuna promessa politica (notav, Ilva di Taranto, impianto in Puglia); sono assolutamente statalisti su tutti i fronti, dalla scuola all’economia, all’imposizione del “pensiero unico”; rinverdiscono l’esperienza del più bieco qualunquismo, mettendosi con chiunque pur di stare al potere; hanno introdotto il reddito di cittadinanza, di cui stanno usufruendo molti tra fannulloni e criminali, senza che abbia prodotto un solo posto di lavoro; sono vergognosamente giustizialisti, aumentando così il potere della magistratura, contro i dettati della Costituzione; sono riusciti (con la connivenza incomprensibile del centro-destra e con la retromarcia d’interesse del Pd) ad indebolire il Parlamento; con una ministra incapace hanno dato un colpo da ko ad una scuola già groggy; con un ministro degli Esteri ragazzino hanno fatto scomparire l’Italia dal panorama internazionale; insomma, hanno combinato tanti disastri, purtroppo.

Poiché, come ha scritto giustamente Tempi, la politica manca oggi di veri leader, invece di essere emarginati,  i 5s sono stati corteggiati da altre forze politiche, con il risultato di rallentare nel tempo il processo del loro svanimento. Il Pd, addirittura, vorrebbe sottoscrivere un patto stabile e strategico con gli uomini e le donne dell’ex comico Grillo, dimenticando gli affronti del passato. La politica rischia di non avere più dignità. A causa di questa indifferenza politica degli altri partiti, il M5s è riuscito ad essere influente (negativamente) ed a fare accettare alcune delle loro proposte assurde. Questo è il paradosso che volevo sottolineare. Personalmente, spero che l’evanescenza in atto venga affrettata dagli eventi e dalla correttezza democratica prima che i disastri diventino troppi e irreversibili. Mi pare che gli elettori, almeno questa volta, hanno fatto capire che sono stanchi di questi disastri e, con il voto regionale, hanno urlato un bel “vaffa” nei confronti di Grillo.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Peppino Zola

Non so se siamo alla fine di una storia, ma intanto mi pare sia ormai avvenuta un’altra trasformazione. Ho chiesto a Gigi Amicone di scrivere un articolo sul prossimo Tempi in cui mettere a fuoco la metamorfosi di Beppe Grillo da pseudo-incendiario a pompiere. Era contro tutto il sistema, mentre oggi è il suo più indefesso difensore. Non me ne stupisco più di tanto: i grillini non sono mai stati realmente “rivoluzionari”, sono solo l’esito gridato e verbalmente violento di una storia iniziata molto tempo fa: che finissero per fare i ciambellani del potere, era la logica conclusione contenuta nelle premesse.

Emanuele Boffi

Foto Ansa

Tags: Beppe GrillogrilliniMovimento 5 Stellereferendumtaglio parlamentari
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
Elly Schlein e Stefano Bonaccini

«Se il Pd si diventerà un movimento alla M5s, non avrà un futuro facile»

26 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Giuseppe Conte

Conte vada in vacanza dove gli pare, ma non faccia più prediche sulla “casta”

30 Gennaio 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist