Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Giuseppe Vita alla guida della Fondazione Italia per il dono

Il comunicato diffuso da F.I.Do in occasione del cambio al vertice della Fondazione, nuovo e unico strumento tutto italiano di intermediazione filantropica

Redazione
30/05/2020 - 0:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Giuseppe Vita

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa diffuso ieri dalla Fondazione Italia per il dono (F.I.Do), una realtà molto interessante creata per sostenere attraverso gli strumenti innovativi della cosiddetta “intermediazione filantropica” il terzo settore e in generale quella che uno degli ideatori della Fondazione, Bernardino Casadei, definisce “cultura del dono”. Grazie a F.I.Do, per fare un esempio che i nostri lettori conoscono bene, è nato il Fondo PIÙ TEMPI, che a fine novembre ci ha permesso di invitare in Italia Lee Cheuk-yan, testimone dei fatti di Hong Kong e di piazza Tienanmen, protagonista dell’incontro “La libertà è la mia patria”.

***

Con il Consiglio di Amministrazione odierno il Dr. Giuseppe Vita subentra alla Presidenza della Fondazione Italia per il dono onlus – F.I.Do andando a sostituire il Dr. Carlo Salvatori. Si alternano sempre nomi di prestigio alla guida del nuovo ed unico strumento di intermediazione filantropica, tutto italiano, che in pochi anni è riuscito a dare risposte mirate a coloro, sempre più numerosi, che non considerano più il dono come un sacrificio o un dovere sociale ma che stanno scoprendo come, grazie ad esso, sia possibile soddisfare alcuni bisogni fondamentali dell’essere umano.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

«Il dono», commenta il Presidente Onorario della Fondazione, Prof. Stefano Zamagni, «permette di uscire dall’isolamento che contraddistingue la nostra società aiutandoci a costruire relazioni vere perché non strumentali; ci offre una via per dare un contributo reale alla costruzione del bene comune così che possiamo sentirci veramente cittadini».

In sei anni la Fondazione Italia per il dono onlus ha coinvolto circa 5.000 donatori raccogliendo oltre 9,5 milioni di euro, di cui 1,5 milioni nei primi mesi del 2020, ed erogando 4,5 milioni di euro in progetti di utilità sociale in Italia e all’estero.

«In un momento storico in cui è indispensabile mobilitare le risorse private», commenta Carlo Salvatori, «la nostra F.I.Do ha dimostrato di essere uno strumento estremamente efficace per aiutare gli enti, pubblici o privati, che perseguono finalità di utilità sociale nella mobilitazione delle donazioni».

«Sono molto felice di questa opportunità», dichiara il neo Presidente Dr. Vita, «perché F.I.Do rappresenta un’occasione unica per mostrare il volto umano della finanza. Per questo voglio mettere a disposizione le mie relazioni per coinvolgere le Banche e le Assicurazioni affinché possano dare nuovi servizi ai propri clienti e, allo stesso tempo, contribuire al bene comune».

Oggi, in un momento in cui la mobilitazione delle risorse private costituisce un aiuto decisivo per uscire dalla crisi pandemica, il dono rappresenta la modalità più efficace per affermare la nostra libertà. Fondazione Italia per il dono onlus sta sviluppando sempre nuovi strumenti e servizi per permettere a tutti di vivere questa opportunità.

***

FONDAZIONE ITALIA PER IL DONO ONLUS è un intermediario filantropico partecipato dal Consiglio del Notariato e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili oltre che da importanti istituti bancari e assicurativi. Ha come unico scopo quello di assistere i donatori e farsi garante dell’uso delle somme raccolte.

La Fondazione per non avere conflitti d’intesse non ha progetti propri, ma offre servizi unici a coloro che vogliono donare, sollevandoli dagli oneri burocratici e amministrativi e garantendo così professionalità e imparzialità nella gestione delle risorse, nel rispetto delle loro volontà.

Foto Ansa

Tags: bernardino casadeifilantropiafondazione italia per il donoStefano zamagniterzo settore
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Questo io lo chiamo Politica

9 Febbraio 2023
Giampaolo Letta

Fondazione Italia per il dono, eletto il nuovo Cda. Giampaolo Letta presidente

14 Luglio 2022
Il convegno "Tero Settore, motore di sviluppo per l'Europa", 24-26 giugno, Roma

Destra e Terzo Settore. Inizio di un dialogo

29 Giugno 2022

Il Decreto fiscale fa danni al Terzo Settore

9 Dicembre 2021
Warren Buffett e Bill Gates

Il sistema feudale dei filantrocapitalisti

14 Dicembre 2020
Benedetto XVI e papa Francesco

No, la Chiesa non parla di decrescita, ma di “sviluppo sostenibile”. Non dovrebbe

30 Ottobre 2020

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist