Giuseppe Vita alla guida della Fondazione Italia per il dono
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa diffuso ieri dalla Fondazione Italia per il dono (F.I.Do), una realtà molto interessante creata per sostenere attraverso gli strumenti innovativi della cosiddetta “intermediazione filantropica” il terzo settore e in generale quella che uno degli ideatori della Fondazione, Bernardino Casadei, definisce “cultura del dono”. Grazie a F.I.Do, per fare un esempio che i nostri lettori conoscono bene, è nato il Fondo PIÙ TEMPI, che a fine novembre ci ha permesso di invitare in Italia Lee Cheuk-yan, testimone dei fatti di Hong Kong e di piazza Tienanmen, protagonista dell’incontro “La libertà è la mia patria”.
***
Con il Consiglio di Amministrazione odierno il Dr. Giuseppe Vita subentra alla Presidenza della Fondazione Italia per il dono onlus – F.I.Do andando a sostituire il Dr. Carlo Salvatori. Si alternano sempre nomi di prestigio alla guida del nuovo ed unico strumento di intermediazione filantropica, tutto italiano, che in pochi anni è riuscito a dare risposte mirate a coloro, sempre più numerosi, che non considerano più il dono come un sacrificio o un dovere sociale ma che stanno scoprendo come, grazie ad esso, sia possibile soddisfare alcuni bisogni fondamentali dell’essere umano.
«Il dono», commenta il Presidente Onorario della Fondazione, Prof. Stefano Zamagni, «permette di uscire dall’isolamento che contraddistingue la nostra società aiutandoci a costruire relazioni vere perché non strumentali; ci offre una via per dare un contributo reale alla costruzione del bene comune così che possiamo sentirci veramente cittadini».
In sei anni la Fondazione Italia per il dono onlus ha coinvolto circa 5.000 donatori raccogliendo oltre 9,5 milioni di euro, di cui 1,5 milioni nei primi mesi del 2020, ed erogando 4,5 milioni di euro in progetti di utilità sociale in Italia e all’estero.
«In un momento storico in cui è indispensabile mobilitare le risorse private», commenta Carlo Salvatori, «la nostra F.I.Do ha dimostrato di essere uno strumento estremamente efficace per aiutare gli enti, pubblici o privati, che perseguono finalità di utilità sociale nella mobilitazione delle donazioni».
«Sono molto felice di questa opportunità», dichiara il neo Presidente Dr. Vita, «perché F.I.Do rappresenta un’occasione unica per mostrare il volto umano della finanza. Per questo voglio mettere a disposizione le mie relazioni per coinvolgere le Banche e le Assicurazioni affinché possano dare nuovi servizi ai propri clienti e, allo stesso tempo, contribuire al bene comune».
Oggi, in un momento in cui la mobilitazione delle risorse private costituisce un aiuto decisivo per uscire dalla crisi pandemica, il dono rappresenta la modalità più efficace per affermare la nostra libertà. Fondazione Italia per il dono onlus sta sviluppando sempre nuovi strumenti e servizi per permettere a tutti di vivere questa opportunità.
***
FONDAZIONE ITALIA PER IL DONO ONLUS è un intermediario filantropico partecipato dal Consiglio del Notariato e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili oltre che da importanti istituti bancari e assicurativi. Ha come unico scopo quello di assistere i donatori e farsi garante dell’uso delle somme raccolte.
La Fondazione per non avere conflitti d’intesse non ha progetti propri, ma offre servizi unici a coloro che vogliono donare, sollevandoli dagli oneri burocratici e amministrativi e garantendo così professionalità e imparzialità nella gestione delle risorse, nel rispetto delle loro volontà.
Foto Ansa
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!