Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

“Ghe pensi mi”. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

Nel settimanale in edicola da oggi proviamo a spiegare perché, volente o nolente, il mondo non può fare a meno di Putin. Con reportage di Paolo Romani dalla Siria

Redazione
28/09/2017 - 5:00
News
CondividiTwittaChattaInvia

putin-tempi-copertina“Ghe pensi mi”, assicura Vladimir Putin dalla copertina del prossimo numero del settimanale Tempi, in edicola da oggi, giovedì 28 settembre, a Milano e Roma e nel resto d’Italia a partire da venerdì e, solo in Piemonte e Puglia, per un problema legato alla distribuzione, sabato (gli abbonati possono già leggerlo e scaricarlo qui).

Il presidente russo non è un santo e non salverà il mondo, ma è lui l’unico interlocutore possibile per rimettere ordine nel caos internazionale. Dunque, con il numero in edicola, Tempi prova a spiegare una volta per tutte “perché non possiamo fare a meno dello zar”. All’interno, anche un reportage esclusivo dalla Siria firmato dal presidente dei senatori di Forza Italia Paolo Romani, che insieme a Mario Mauro ha incontrato faccia a faccia Bashar al-Assad.

Ecco alcuni tra gli articoli e i servizi contenuti nella rivista.

MOSCA O MORTE? Putin, la Terza Roma e l’imperialismo necessario.
L’editoriale di Alessandro Giuli

VINCERE LA PACE TRA LE MACERIE. La Siria vista senza i paraocchi del mainstream mediatico. Gli incontri con i ministri, il gran muftì e il patriarca cattolico. Fino al colloquio col presidente Assad, pronto a parlare con ogni tipo di “opposizione” pur di ricostruire. Reportage senza pregiudizi e formalità da un paese fiaccato da sei anni di conflitto, ma che conserva una sua identità.
Di Paolo Romani

VOI NON SAPETE CHI È LUI. Bistrattato dalla narrazione giornalistica, il presidente russo è l’uomo che ha saputo risollevare una nazione distrutta da settant’anni di totalitarismo riplasmandone l’identità. Ritratto non convenzionale di Vladimir Vladirimovič Putin.
Di Gennaro Sangiuliano

RIVOLUZIONARI SENZA RIVOLUZIONE. Lo strano caso di una nazione che celebra il proprio principe evangelizzatore accanto al mausoleo di Lenin, ma sta tentando di “dimenticarsi” di festeggiare il centenario dell’ottobre 1917. Incontro con lo scrittore bolscevico Eduard Limonov nella sua casa zarista.
Di Luigi De Biase

NON HA SENSO GRIDARE AL REGIME. L’ex ambasciatore Sergio Romano svela le cause dello strabismo (ingiustificato) dell’Occidente nei confronti di Mosca.
Di Salvatore Santangelo

AMICI COME PRIMA. La Germania ostenta scandalo per la poltrona riservata a Schröder in Rosneft. Ma ormai il riavvicinamento con la Russia è nella lista dei desideri di tutti. Anzi, è già in cantiere. Letteralmente.
Di Gerardo Fortuna

QUEI COMUNISTI FALCE E MANGANELLO. Non è un percorso ideologico. È proprio un tipo di umanità quello che accomuna il numero uno del Cremlino ai nostri Minniti e De Luca. Gente di sinistra che piace (quasi) più a destra.
Di Alan Patarga

COSA SVENTOLA SOTTO LA BANDIERA CATALANA (SOLDI). Non conviene economicamente e il referendum è illegale. Eppure, nel giro di pochi anni, dalla richiesta di autonomia si è passati alla secessione. Storia, origini e magagne di un voto che si preannuncia infiammato.
Di Rodolfo Casadei

L’ACCISA IMPROVVISA NUOCE GRAVEMENTE AL FISCO. La discrezionalità con cui Roma va a caccia di entrate porta cattivi consigli. L’ultimo aumento delle tasse sul tabacco è stato un autogol.
Di Pietro Paganini

LA SHARIA IN CLASSE. Ateo, di sinistra e sincero repubblicano, dopo quindici anni passati a dirigere scuole nelle banlieue di Marsiglia, Bernard Ravet ha deciso di svegliare la Francia rivelando il tentativo (spudorato) di islamizzazione in atto. Nell’«indifferenza assoluta da parte delle autorità».
Intervista di Leone Grotti

PROSSIMA FERMATA ROMA. «Non mi candido», dice a Tempi Massimo Gandolfini. «Ma farò una grande azione “pre politica” perché rappresentanti pro family occupino posizioni in lista e facciano sentire in parlamento la voce di un intero popolo».
Intervista di Marco Guerra

Inoltre, come sempre, le rubriche dei nostri Ferrara, Amicone, Farina, Mantovano, Buttafuoco, Corigliano, Fred Perri, Fusaro, Veltroni, padre Aldo Trento, Clericetti, Soncini, Fusina, Fortunato… Gli abbonati possono leggere e scaricare la rivista all’indirizzo settimanale.tempi.it. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Tags: paolo romaniRussiasettimanale tempiSiriatempivladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste a Yerevan (Armenia) per l'invasione azera in Artsakh, 20 settembre 2023 (Ansa)

«Perché il mondo non si indigna per ciò che accade in Armenia?»

28 Settembre 2023

Nasce Lisander. Uno spazio per le idee, non per gli slogan

25 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Azerbaigian Armenia Artsakh Nagorno-Karabakh

Il destino dell’Artsakh era segnato da più di un anno

22 Settembre 2023
Agricoltori in Bulgaria protestano contro le importazioni di grano dall'Ucraina

La disputa sul grano provoca la rottura dei rapporti tra Polonia e Ucraina

22 Settembre 2023

Nonostante le sanzioni, la Russia si arma a tutto spiano

18 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist