Non è opportuno che Boldrini e Idem partecipino al Gay Pride di Palermo

Di Redazione
08 Giugno 2013
Il Movimento cristiano lavoratori contro la partecipazione del ministro e della presidente della Camera alla manifestazione: "Si vuole far pressione per introdurre nozze gay"

Su proposta del presidente Carlo Costalli, oggi il Consiglio Generale del Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl) ha approvato un ordine del giorno in cui si “sottolinea l’inopportunità che il Presidente della Camera e un Ministro della Repubblica partecipino, nella loro veste istituzionale, al Gay Pride di Palermo, soprattutto perché tale manifestazione intende fare pressione perché il Parlamento si allinei alla legislazione di alcuni Paesi Europei che hanno istituito le nozze e le adozioni per persone dello stesso sesso”.

Il Mcl chiede “il rispetto di ogni persona”, si dichiara “contro ogni forma di discriminazione” e ribadisce che “la famiglia, fondata
sul matrimonio tra un uomo e una donna, è il fondamento della società, come riconosciuto anche dalla nostra Costituzione”.

Infine il Mcl, si legge nel documento, “fa sue le parole del Cardinal Bagnasco nella prolusione alla Conferenza Episcopale Italiana: ‘La  famiglia non può essere umiliata ed indebolita da rappresentazioni similari che in modo felpato costituiscono un vulnus progressivo alla sua specifica identità, e che non sono necessarie per tutelare diritti individuali in larga misura già garantiti dall’ordinamento'”
– sottolineando che – “le famiglie, soprattutto quelle giovani, sono il segno più concreto e forte di apertura al futuro e di progettualità
solidale. Solo da loro, nel lungo periodo, può ripartire l’Italia e l’Europa”.

Articoli correlati

19 commenti

  1. Anonimo

    Proposta alla redazione: togliete la frase secondo cui vi impegnereste a cancellare icommenti offensivi. E’ evidente che non lo fate (v. commenti di Beppe e Giuliano,i primi due a questo articolo).

  2. Enrico

    A Beppe e Giuliano dico che bisogna portare rispetto a tutti e non dare appigli per confutare le nostre convinzioni.
    Boldrini e Idem se ne infischiano del loro ruolo istituzionale e noi ce ne infischieremo delle loro leggi inumane, continuando a promuovere con chiarezza e determinazione che la famiglia è una, padre-madre-figli.
    Tutto il resto è Gaia.

    1. beppe

      TU TE NE INFISCHI , ma loro te le suonano, non l’hai ancora capito? hai mai sentito un prete dire qualcosa sulla sodomia? una catechista è stata linciata da REPUBBLICA , un insegnante ”scaricato ” dalla sua curia…ma tu vivi sulla luna?

  3. marzio

    Lo stesso vale per il Parlamento!

  4. marzio

    Con dei ministri del genere il governo ha perso del tutto la faccia!

    1. beppe

      però ammettilo, hanno un bel……c..o!

  5. giuliano

    per gli stronzi di sinistra e i “diritti” per gli omosessuali
    Vi dicono niente gli articoli 29, 30 e 31 a tutela della famiglia riconosciuta come «la società naturale fondata sul matrimonio»?
    ma volete rispettare almeno la legge, dato che non rispettate la natura ??

    1. Credo che Lei disconosca del tutto cosa intendevano i costituenti per “società naturale”: si intende semplicemente società che è precedente allo Stato. Lo ribadisce la stessa Corte costituzionale nella sentenza 138/2010 ricordando che “con tale espressione, come si desume dai lavori preparatori dell’Assemblea costituente, si volle sottolineare che la famiglia contemplata dalla norma aveva dei diritti originari e preesistenti allo Stato, che questo doveva riconoscere”.

      1. Quercia

        Ti piace giochicchiare con le parole, eh Cagliostro?

        Allora ti domando, cosa intendevano i padri costituenti per “matrimonio”?

        Le ricordo che la “famosa” sentenza che lei cita, la Corte Costituzionale ha sancito la perfetta costituzionalità del matrimonio e l’assurdità di ritenere una discriminazione il fatto che possa essere contratto solo fra 2 persone di sesso opposto.
        In seguito, il giudice ha auspicato una proprio desiderio che il parlamento legiferi per modificare il matrimonio. Però, fortunatamente, le leggi in Italia non le fa una persona (per quanto autorevole), ma il popolo.

        Un passo della sentenza che tu agiti tanto:
        “In questo quadro, con riferimento all’art. 3 Cost., la censurata normativa del codice civile che, per quanto sopra detto, contempla esclusivamente il matrimonio tra uomo e donna, non può considerarsi illegittima sul piano costituzionale. Ciò sia perché essa trova fondamento nel citato art. 29 Cost., sia perché la normativa medesima non dà luogo ad una irragionevole discriminazione, in quanto le unioni omosessuali non possono essere ritenute omogenee al matrimonio. ”
        http://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2010&numero=138

        1. Quanta ignoranza caro Quercia……
          Le rispondo facendo sempre e solo riferimento alla sentenza specifica. I costituenti intendevano il matrimonio tra persone di sesso opposto ma la stessa Corte ha stabilito che «i concetti di famiglia e di matrimonio non si possono ritenere “cristallizzati” con riferimento all’epoca in cui la Costituzione entrò in vigore, perché sono dotati della duttilità propria dei princìpi costituzionali e, quindi, vanno interpretati tenendo conto non soltanto delle trasformazioni dell’ordinamento, ma anche dell’evoluzione della società e dei costumi».
          Secondo Lei la Corte Costituzionale nella citata sentenza ha sancito la perfetta costituzionalità del matrimonio? E ci mancava pure che stabilissero che il matrimonio è incostituzionale…..ma si rende conto?
          Secondo lei la Corte allo stesso modo ha sancito “l’assurdità di ritenere una discriminazione il fatto che possa essere contratto solo fra 2 persone di sesso opposto”? La Corte non ha stabilito proprio questo. Ha stabilito che l’introduzione del matrimonio omosessuale può avvenire solo tramite un passaggio parlamentare e non tramite l’intervento della Corte Costituzionale. Ha sancito inoltre che i diritti delle coppie gay possono essere protetti anche da unioni civili senza per forza dover ricorrere al matrimonio ma qualora il Parlamento decidesse di introdurre il matrimonio omosessuale ciò non sarebbe contro la Costituzione.
          Secondo lei le leggi non le fa una persona ma il popolo? Questa è proprio comica: io credevo che le leggi le facesse il parlamento.
          Riguardo l’ultimo passo della sentenza che ha citato Lei ha perfettamente ragione ma non c’è assolutamente scritto che il matrimonio omosessuale sarebbe incostituzionale: come detto tutto è nelle mani del Parlamento.

          Uno stronzo di sinistra e per i diritti per gli omosessuali

    2. Ps: al mio commento precedente aggiungo che sono orgogliosamente uno “stronzo di sinistra e per i diritti per gli omosessuali” (per usare le Sue stesse parole).

      Buona Messa.

      1. beppe

        caro cagliostro, non riesco a capire da che parte stia. come fa a essere di sinistra e a favore dei diritti degli omosex e poi affermare che lo stato ha riconosciuto la famiglia come ”preesistente” alle norme e alle leggi. se dici questo dai per scontato che lo stato ha riconosciuto una ” REALTA’ ” e ha deciso di tutelarla con diritti e doveri precisi. tutto il resto è ” PURO SFIZIO PERSONALE ” che non può accampare nessun diritto. gli omo hanno diritto di fare tra loro quel c…. che vogliono. PUNTO

        1. Gentile Beppe,
          non capisco proprio in cosa sia la contraddizione tra l’essere di sinistra e riconoscere che la famiglia (in tutte le sue forme) è preesistente allo Stato. I nostri padri costituenti (gran parte erano cattolici) sono stati così avanti che hanno addirittura inserito in Costituzione la tutela dei figli nati fuori dal matrimonio magari neanche immaginando che oggi un bambino su quattro nasce da coppie non sposate (dati Istat).

          Uno stronzo di sinistra e per i diritti per gli omosessuali

      2. Gmtubini

        Già che ci sei, dici anche che sei solito venir da queste parti a raccogliere solenni figure di cacca in seguito alle menzogne che spari a sostegno delle tue idee a bischero.

        1. Mi dovreste ringraziare (e soprattutto Lei) visto che almeno avete la possibilità di imparare qualcosa dai miei commenti.

          1. Gmtubini

            Io ho già imparato che sei un bugiardo che spaccia per vere notizie ridicolmente false tratte dall’autorevolissimo sito “Milk the Bull”, caro Cagliostruzzo bello. Ah ah ah! Ridicolo!

    3. Paolo

      Costituzione e natura forse dei suoi sogni confessionali sig.giuliano. Solo lì

  6. beppe

    dopo la presenza a palermo la BALDRACCA e la OMO ( IDEM ) per ”par condicio” parteciperanno anche al festival della fica monaca.

I commenti sono chiusi.