Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Come spiega «il gay più potente d’America» bastano sondaggi e tribunali per far passare le nozze omosex

Un po' di numeri dati in pasto ai media, un po' di fango su chi si oppone, che altro serve? Il resto lo fanno le battaglie nelle aule giudiziarie, e il gioco è fatto

Redazione
31/05/2014 - 5:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

#51619555 / gettyimages.com

Ieri sul Corriere della Sera sono state riportate alcune dichiarazioni di David Mixner che vale la pena riproporre. Innanzitutto: chi è Mixner? Sessantasette anni, storico attivista per i diritti civili è stato definito da Newsweek «il gay più potente d’America». Pacifista sin dai tempi dell’intervento in Vietnam, sodale di Harvey Milk ha collaborato attivamente con Bill Clinton di cui è stato instancabile supporter. È stato il primo omosessuale dichiarato a partecipare pubblicamente a una campagna presidenziale.

SOSTEGNO MASSICCIO A CLINTON E OBAMA. Bene, cosa ha detto Mixner? Ha spiegato che, poiché secondo un sondaggio gli americani sono favorevoli alle nozze gay, allora è giunto il momento di approvarli. È stato anche più esplicito, indicando anche il “peso elettorale” del voto omosessuale: «Il voto Lgbt è molto importante: pesa due volte di più di quello ebraico. La comunità Lgbt ha dato a Obama la percentuale più alta di voti dopo quella afroamericana. E il sostegno sarà altrettanto massiccio se sarà candidata Hillary Clinton».
Ormai si oppongono solo vecchi retrogradi cavernicoli: «Gli oppositori dei matrimoni omosessuali si sono dimostrati così negativi, sgradevoli e pieni di odio che la loro campagna ha sortito l’effetto contrario. Oltretutto l’età dell’elettorato si sta abbassando e i giovani sono in maggioranza a favore del matrimonio egualitario».

IN NORD DAKOTA E IN ITALIA. Eppure, se c’è tutto questo ampio consenso intorno alle nozze gay, perché Mixner ammette che per farle approvare occorre saltare il voto dei cittadini e rivolgersi ai tribunali? In un articolo di Tempi già vi avevamo spiegato la “strategia giudiziario-ammnistrativa” delle lobby gay usa, e qui Mixner ne dà esplicita testimonianza: «Ci aspettiamo che anche in Nord Dakota coppie omosessuali facciano presto ricorso contro il divieto delle nozze gay. A quel punto tutti i cinquanta Stati avranno i matrimoni egualitari, oppure un ricorso pendente che li chiede. La decisione della Corte suprema dell’anno scorso ha dato ai giudici delle altre corti il punto di riferimento di cui avevano bisogno e ci sono state già molte sentenze favorevoli».
Insomma, cari amici, come spiegato anche dai giudici italiani di sinistra, non datevi troppa pena a dibattere, votare, credere nella democrazia. Ci sono già sondaggi e giudici a dirvi cosa è giusto e cosa è sbagliato.

LEGGI ANCHE:

La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York

Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America

11 Maggio 2022
Aborto Corte suprema

Il più bel regalo per la festa della mamma? «L’aborto»

8 Maggio 2022
Tags: Barack Obamabill clintoncorte supremaDavid MixnerlgbtNord Dakotanozze gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York

Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America

11 Maggio 2022
Aborto Corte suprema

Il più bel regalo per la festa della mamma? «L’aborto»

8 Maggio 2022
Aborto Corte superma

«Ora in pericolo gli altri diritti». La fake news della sinistra Usa sull’aborto

6 Maggio 2022
Proteste negli Usa davanti alla Corte suprema in attesa della sentenza sull'aborto

Gli Usa non sono l’Europa: discutere di aborto non è un tabù

5 Maggio 2022
Corte suprema aborto

Con una bozza della Corte suprema i progressisti scatenano la guerra preventiva sull’aborto

4 Maggio 2022

«Sono giudice, non biologa». La donna voluta da Biden alla Corte Suprema non sa cos’è una donna

29 Marzo 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist