ARTempi
L’amore educato nelle fotografie d’autore al centro di una retrospettiva modenese
Che gli amanti degli scatti d’autore, soprattutto di quelli in bianco e nero, si preparino per settembre. Dal 13, infatti, presso il modenese Ex Ospedale di Sant’Agostino prende il via la retrospettiva Modena e i suoi fotografi 1870-1945, che racconta 170 anni di storia della città emiliana vista dall’obiettivo di professionisti come Ana Barrado, Gaetano e Ferruccio Sorgato (padre e figlio), Pellegrino, Enrico e Umberto Orlandini (padre e figli), Ferruccio Testi e altri.
Promossa dalla Fondazione Fotografia Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la mostra, aperta fino al 2 febbraio 2014, sarà inaugurata in occasione del Festivalfilosofia (13-15 settembre) incentrata quest’anno sul tema “amare”. Ed infatti d’amore trasbordano le fotografia selezionate, di un amore formale ed “educato” nel caso delle opere meno recenti, nate in un periodo che risentiva di un pudore oggi quasi del tutto perduto, dove anche solo uno sguardo trasmetteva più di mille effusioni.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!