Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog In bocca all'esperto

In bocca all'esperto

Forse Tripadvisor ha trovato una soluzione contro il bombardamento di recensioni farlocche

Tommaso Farina
02/12/2013 - 3:00
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Quando la libertà sconfina nell’anarchia, è sempre il caso di farsi qualche domanda. Forse questi interrogativi se li sono posti gli editori di TripAdvisor, il notissimo portale turistico che consente a chiunque di scrivere recensioni e valutazioni su alberghi, ristoranti, locali e siti d’interesse.

La notizia è semplice: TripAdvisor, o almeno la sua filiale italiana, ha stretto un legame editoriale e di obiettivi con MyTable.it. Quest’ultimo non è nient’altro che il primo servizio italiano di prenotazione online di ristoranti, con oltre 3.000 tavole aderenti. TripAdvisor che farà? Semplicemente, nelle pagine di ogni ristorante censito metterà un link per consentire la prenotazione attraverso MyTable. Tutto qui? No: la cosa più importante è un’altra. TripAdvisor alimenterà una soluzione di raccolta recensioni per gli utenti di MyTable.it: sarà basata sull’invio automatico di una email ai clienti che hanno effettuato una prenotazione tramite MyTable.it. Il cliente riceverà dunque un messaggio da MyTable.it, in cui gli sarà richiesto di scrivere una recensione del ristorante e le recensioni raccolte in questa modalità saranno poi pubblicate da TripAdvisor e da MyTable.it.

Voi direte: embè? Che cambia? Le recensioni ci sono comunque.

Nossignori: cambia, eccome se cambia. Le recensioni inviate in questo modo saranno giocoforza scritte da persone che nei ristoranti ci sono state veramente. Precisazione oziosa? Per nulla, a giudicare da quello che ogni giorno si legge su TripAdvisor. Ristoranti che si vedono stroncati con elencazione di piatti mai apparsi in carta. Locali che si vedono affibbiare il punteggio minimo perché, testualmente, il recensore non ha potuto mangiarci avendo trovato tutto pieno. Schizzi di fango scritti da colleghi nelle sembianze di clienti. E, soprattutto, recensioni scritte a pagamento.

Il metodo è stato documentato perfino da telecamere nascoste: ci sono personaggi che si presentano in un ristorante e, dietro modico compenso, offrono un intero pacchetto di recensioni positive, scritte in modo credibile da pseudo-clienti registrati su TripAdvisor.

Ecco dove porta la sbandierata, totale libertà di scrivere senza pensieri, l’anarchismo critico: porta, ironia della sorte, a sistemi capitalistici e trucchetti affaristici di bassa lega, a base di soldoni sonanti. E il lettore, che magari legge e crede davvero alle recensioni? Chi se ne frega, quello che conta è il business.

E quindi, francamente, salutiamo con piacere questa partnership editoriale tra il comparto italiano di TripAdvisor e MyTable.it: almeno, quando qualcuno scriverà, si dovrà sentire in dovere di giudicare davvero quel che ha mangiato, e non pranzi virtuali e cene fantasma.

@FarinaTommaso

Tags: alberghifood blogrecensione ristorantiristorantitommaso farinatripadvisor
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

turismo roma coronavirus

«I nostri alberghi sono sicuri. Prenotate le vacanze, se potete»

17 Aprile 2020

Una cucina milanese che strappa applausi

3 Luglio 2017

La creperia più francese di tutta Milano

6 Giugno 2017

Una serata alla milanese di cui non vi pentirete

23 Maggio 2017

Un locale con molte pretese e tutte a pieno diritto

16 Maggio 2017

Mangiare bene a 10 euro. Provare per credere

8 Maggio 2017

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist