La preghiera del mattino (2011-2017)

Finalmente una fiera del turismo in Italia solo per omosessuali

Di Redazione
20 Settembre 2011
Quando D'Alema diceva "Allora, abbiamo una banca?" stava solo scherzando. La cancelliera Merkel è un po' permalosa. Il Corriere della Sera esulta: finalmente una fiera del turismo in Italia solo per omosessuali. I versetti della stampa di oggi

PURE PERMALOSA? Forse persino una soluzione della crisi dell’euro potrebbe essere messa in pericolo, perché si dice che il presidente del Consiglio, in una telefonata intercettata, si sia espresso nel modo più volgare sull’aspetto fisico della cancelliera.
Hugo Müller-Vogg in un editoriale apparso sulla tedesca Bild, la Repubblica

O LA BORSA O LAVITOLA. L’Italia è nel mirino di una spaventosa ondata speculativa, i titoli di Stato sono sotto pressione, lo spread con i bund tedeschi è salito alle stelle, piazza Affari precipita ai minimi. (…) In quei giorni sono in molti a cercare Berlusconi, da Trichet ad Angela Merkel. Ma Berlusconi preferisce Lavitola.
Curzio Maltese, la Repubblica

SCHERZOSAMENTE. Il giudice Stefania Donadeo ha respinto la richiesta di archiviazione formulata il 16 dicembre 2010 dalla procura di Milano per il premier e ha deciso che non soltanto Paolo Berlusconi, ma anche suo fratello Silvio deve essere processato per la fuga di notizie che fu cruciale nella rimonta del centrodestra alle urne del 2006: la pubblicazione il 31 dicembre 2005 su Il Giornale dell’intercettazione nella quale il segretario ds Piero Fassino, non indagato, chiedeva scherzosamente «Allora, abbiamo una banca?» all’amministratore di Unipol Giovanni Consorte, impegnato nella scalata della Banca Nazionale del Lavoro poi stoppata dall’inchiesta milanese per aggiotaggio.
Luigi Ferrarella, Corriere della Sera

PARLA PER TE. Tramortiti dalla routine, torniamo a casa tardi e ci illudiamo che sia vero quello che ci raccontiamo da soli: e cioè che quel che conta non è la quantità di tempo passata coi figli, ma piuttosto la qualità. E tutto quello che non gli diamo in tempo glielo diamo in denaro.
Laura Laurenzi, la Repubblica

RAMPINI TEXAS RANGER. Le manette agli evasori negli Stati Uniti sono una realtà, non una promessa fallace. E nessuno considera che si tratti di una punizione eccessiva.
Federico Rampini, la Repubblica

MANCA SOLO CULONISMO INCHIAVABILE. Clangore di sciabole nella quiete un po’ noiosa del dibattito culturale. Oggetto della polemica, l’Atlante della letteratura italiana curato per Einaudi da Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà (…). La stroncatura arriva da un maestro degli studi letterari, Alberto Asor Rosa (…). I rilievi del professore non mancano di durezza, talvolta venata di sarcasmo. “Impudenza”. “Superficialità”. “Disinvoltura citazionistica”. “Titanismo intellettuale”. “Novismo inconcludente”.
Simonetta Fiori, la Repubblica

COSA, IL FATTO? Troppe escort. «Erdogan non vuole più vederlo».
Titolo del Fatto quotidiano

GLI SPARI SOPRA. Un cattolico democratico, questo è stato Giancarlo Zizola.
Le prime otto parole del coccodrillo di Vito Mancuso, la Repubblica

ERA ORA. In Europa è un fatto normale. In Italia invece è una novità tardiva. Per la prima volta una fiera del turismo dedicata interamente agli omosessuali che molto viaggiano, molto spendono, molto amano divertirsi.
Margherita De Bac, Corriere della Sera

VERAMENTE È PENSATO PER UN ALTRO POSTO. Il dito medio di Maurizio Cattelan deve restare in piazza Affari oppure no? L’assessore alla Cultura Stefano Boeri apre il dibattito su internet chiedento ai cybernauti di dire la loro.
La Repubblica Milano

UNO COME GLI ALTRI. È vero, il proprietario mi ha dato tutto. Ho l’aereo privato. Non so perché la gente sia sorpresa di questo, prima di arrivare qui utilizzavo già aerei privati. (…) Ho il mio traduttore, Philippe, che non mi lascia, ho quasi l’impressione di parlare russo. Ho una guardia del corpo, un autista, un appartamento perfetto. (…) Il proprietario della squadra voleva anche che avessi un elicottero per andare agli allenamenti evitando così il traffico di Mosca. Ho detto di no, io sono uno che ama il pallone, lo spogliatoio. Devi rimanere come gli altri se vuoi vincere con gli altri.
Samule Eto’o, Corriere della Sera

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.