“Filo-ciellino, opusdeino e papista”. Così ci si insulta al giorno d’oggi nell’Italia giusta
Oggi il Correttore di bozze si sente in dovere di ringraziare il Fatto quotidiano per avergli insegnato due nuove parolacce: “filo-ciellino” e “opusdeino”. Sfogliando il giornale di Padellaro e Travaglio infatti egli si è imbattuto in questo meraviglioso boxino che testimonia in modo disarmante un bel salto in avanti nelle categorie mentali degli “italiani giusti”. Le cui testate di riferimento ormai si contendono lettori (ed elettori) accusandosi a vicenda di avere ceduto – o anche solo leggerissimamente concesso un minimo credito – ai nuovi pericolosissimi nemici del popolo: i cattolici non abbastanza adulti, i wojtyliani, i ratzingeriani, i papisti in generale e altra feccia della stessa risma.
Vaticanisti Cl e Opus Dei
Ora Repubblica copia il Foglio e il Giornale
Ieri qualche lettore di Repubblica ha temuto di averla confusa col Foglio o col Giornale, trovando in prima pagina due strani commenti sul Vaticano. Il primo era firmato da Paolo Rodari, fino all’altroieri vaticanista del gruppo Berlusconi, noto per le posizioni filo-cielline e le feroci campagne contro gli esponenti più illuminati della Chiesa come il priore Enzo Bianchi. Il secondo era dell’opusdeino Navarro-Valls, già portavoce di Wojtyla. Navarro scrive spesso su Repubblica, mentre Rodari è una new entry e il suo esordio è un’appassionata difesa del card. Mahony, che i cattolici Usa e Famiglia Cristiana vorrebbero escludere dal Conclave per aver coperto i preti pedofili della sua diocesi. Direbbe Ratzinger: “la dittatura del relativismo”.
Boxino a pagina 12 del Fatto quotidiano
Articoli correlati
15 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Cara Giovanna, su Tempi on-line (quella cartacea non so) ci sono 36 articoli, di cui l’ unico che accenna , molto di striscio a questa faccendina di così poco conto, c’ è solo questo che stiamo discutendo, peraltro il tema dell’ articolo è : poverini questi nostri amici chiamati filociellino e opusdeino.
Gli altri 35 parlano un pò di tutto , da Grillo alla Siria, da Pizzarotti alla Filarmonica della Scala, dalle locandine dei films alla Volksvagen.
Di un Cardinale accusato di nascondere qualche centinaio di casi di pedofilia, nemmeno l’ ombra.
Cara Giovanna, te l’ ho già detto altre volte e lo ripeto.
Questi qua, prendono per il cuculo te, mica me, che sono abituato ad informarmi su TUTTI i giornali.
Ed io, caro Maio, che ti avevo dato persino la dritta della funzione cerca, per venire incontro alla tua mania della censura di Tempi ed evitarti l’ennesima figuraccia.
https://www.tempi.it/famiglia-cristiana-con-un-sondaggio-dubita-sul-cardinale-mahony-al-conclave
Era nella home del sito due giorni fa.
Siccome i commenti con l’indicazione dei link sono in attesa di moderazione, ed io ho indicato il link dell’articolo che ti avevo indicato di cercare, per cui sono in attesa di moderazione, nel frattempo ti preannuncio che hai preso un’altra topica!
Una più, una meno !
Non ci ho capito niente, tranne che Tempi di tutto parla tranne che di quello che un giornale (di carta o on-line non cambia), che si riferisce alla Chiesa ci si aspetta che parli.
Però capisco che quando gli argomenti sono troppo imbarazzanti è meglio parlare d’ altro.
Ti assicuro che preferirei una Chiesa che avesse il coraggio di affrontare a testa alta TUTTI i suoi problemi.
Anche la Chiesa è composta da Uomini e Donne, ammetterne i difetti significherebbe avere il diritto di vantare le virtù della Chiesa, che sono ancora molte.
Basta Maio, l’articolo su Tempi c’è, lo vuoi capire? , sei de coccio,è di due giorni fa, se non sai usare la funzione “cerca” non ci posso fare nulla.
Aspetta il link per domani, poi ne riparliamo.
Ogni volta con questa fissa degli argomenti imbarazzanti e ogni volta smentito.
Mi chiedo se questa volta ti arrampicherai sugli specchi o ti darai alla fuga, entrambi gli atteggiamenti usati quando sei palesemente smentito nelle tue sparate a vanvera.
( poi vorrei proprio sapere quali sono le virtù della Chiesa secondo te , visto che da quello
che scrivi la pensi al contrario su tutto di tutto, ah, forse quando alcuni cristiani ti vengono buoni per dare addosso alla Chiesa !)
Quotidiani di oggi, in prima pagina:
Il Giornale: Una guerra gay fa tremare i palazzi Vaticani
Libero: Chiesa, sesso, denaro e ricatti. Ecco il dossier segreto che ha convinto il Papa a lasciare
Il Messaggero: Veleni in Vaticano, segnali al Conclave
Corriere d.S. : Sul Conclave lo scandalo della pedofilia
La Repubblica: IOR, così la guerra del denaro ha avvelenato il Vaticano
eccetera
Tempi: 35 articoli, il 34esimo parla del Conclave. Per raccontarci (pardon, RACCONTARTI) di quando i Cardinali venivano messi a pane e acqua.
Il 33esimo parla di Twitter, il 35esimo di Muntari.
E con questo passo e chiudo, perché mi sei umanamente simpatica e mi spiace leggere le tue arrampicate sugli specchi per dire che “tre giorni fa c’ era un articolo che accennava vagamente, e se usi il cerca, magari lo trovi ancora”.
l’errore più grande è pensare che leggendo i giornali uno si possa informare
caro maio, l’articolo era bello corposo, nella data giusta e PER FORTUNA tempi non è un giornale scandalistico. forse è uno dei pochissimi giornali che non campa sui pettegolezzi.i pettegolezzi cercateli altrove, noi qui si sarebbe lettori seri.
anche tu mi sei simpatico, ma se devi ammettere una svista bella grossa,una delle tante, non solo non lo fai, ma ti incastri ancora di più.
forza, tempi, mantieni un profilo ALTO, per quello ti leggiamo sia nel cartaceo, che on line.
Ormai ho perso il conto delle volte in cui Maio strombazza la sua delusione per gli articoli mancanti su Tempi che semplicemente a lui sono sfuggiti e messo davanti alla sua boriosità se la dà a gambe oppure, forse, è già alla caccia di succosissimi pettegolezzi sulla curia romana nelle serissime testate nazionali di cui nutre il suo lato maldicente.
Sputtanare gli altri è un fatto quotidiano, roba da venditori di patacche e padelle (detti padellari), rilassati come una donna in sala travaglio.
Scusate il disturbo, ma la notizia non verte sugli appellativi “Cllino” o “Opusdeino”.
La notizia che andrebbe commentata (e Tempi puntualmente non lo fa) è che “card. Mahony, che i cattolici Usa e Famiglia Cristiana vorrebbero escludere dal Conclave per aver coperto i preti pedofili della sua diocesi”.
Su questo, nemmeno una parola?
Come altre volte, caro Maio, l’hai fatta fuori dal vaso, ormai è un must.
Prova con la funzione cerca e vedrai che salterà fuori un bell’articolo di Tempi sul caso. Non posso però assicurare che sia in linea col tuo illustre pensiero.
Un pensiero un pochettino distratto e che si nutre di pregiudizi, come si evidenzia ogni volta che metti becco qui e poi te la dai a gambe
.Ma io dico, sempre a criticare Tempi, su qualunque notizia , perchè sembra non metta abbastanza in evidenza la profonda inaffidabilità dei cattolici non allineati al pensiero unico mondiale in ogni ambito della vita: non ti bastano il 99% dei giornali, vuoi arrivare al 100%?
Lascia la libertà ad un giornale di dare le notizie quando, come e se le reputa interessanti per i propri lettori. Ma mi dirai, libertà???, e che cos’è?
Quelli del Fatto quotidiano non sono solo faziosi, giacobini; questo lo sappiamo, suvvia. No, sono proprio pigri; pensare costa fatica, mentre incasellare in comode categorie le persone evita di guardare la realtà concreta, e soprattutto di rendersi conto delle libertà nelle scelte e responsabilità personali.
Arriva il Fatto: tu sei cattolico, ma di Cl ( sta a testa bassa, mascalzone! fermo due giri) e tu invece dell’Opus Dei ( ah sì, affari, potere; anche tu a testa bassa; fermo tre giri).
Se magari frequenti una certa parrocchia di Genova, sei un cattolico adulto: qui, abbracciamoci, sei dei nostri, à la page.
Ecco, bravo il Fatto Quotidiano. E’ la professionalità, bellezza.
A proposito, per il mis -Fatto io sono nella categoria degli opusdeini: grazie, mi dimagriscono un po’. Dopo le feste natalizie un po’ di dieta è opportuna.
“papista” mi sembra un termine generico, che si può applicare a chiunque, quindi non dico niente.
Filo-ciellino e opusdeino, invece, non li posso accettare. Per il semplice motivo che tutti i movimenti ed associazioni religiose hanno dei propri riferimenti in politica e nell’imprenditoria. Anche quei movimenti ed associazioni di cui loro cercano il voto. Ed allora che si inventano? Che esistono cattolici “buoni”, loro amici, e gli altri che sono simili ad una setta o si comportano in maniera non trasparente.
Papista -aggiungo- fino al midollo.
(Per me è un complimento)
Se qualcuno preferisce sentirsi e apparire colto, fine intellettuale dotato di spirito critico , piuttosto che Cristiano, si assuma le proprie responsabilità.
il sondaggio…