Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

Feroce saraceno. Cosa c’è su Tempi in edicola

Tutti i contenuti del "numero speciale" del settimanale dedicato al referendum sulla nuova costituzione di Erdogan e al Metz Yeghern, il genocidio degli armeni, oggetto di una grande mostra a Milano

Redazione
27/04/2017 - 2:00
News
CondividiTwittaChattaInvia

erdogan-armeni-tempi-copertinaErdogan “Feroce saraceno”. “Perché non bisogna sorprendersi se la Turchia sta diventando un sultanato che reprime anime e corpi? La risposta è in due parole: Metz Yeghern, il genocidio degli armeni”. Così Tempi presenta in copertina il suo “numero speciale” con molte pagine dedicate alla grande mostra fotografica sul genocidio armeno allestita a Milano dal 27 aprile al 24 maggio e intitolata appunto “Metz Yeghern”. All’interno del settimanale, in edicola da oggi, giovedì 27 aprile, a Milano e Roma (nelle altre città a partire da venerdì, gli abbonati possono già leggerlo e scaricarlo qui), tra i diversi articoli proposti sono ospitati anche i contribuiti di Antonia Arslan, Siobhan Nash-Marshall e Cyril Aslanov.

SPETTRI MODERATI. Un fantasma si aggira per il centrodestra disunito: la vittoria (ringraziare Renzi).
L’editoriale di Alessandro Giuli

IO, CYBORG. Centocinquanta dipendenti di un’azienda svedese si fanno impiantare sottopelle un microchip multifunzione e nessuno batte ciglio. Ci siamo già abituati al transumano che sarà? Rispondono i filosofi Severino, Possenti e Allegra.
Di Riccardo Paradisi

LO STREAMING REDENTORE. Arriva al cinema l’inquietante paradiso tecnologico di “The Circle”. Un mondo dove tutti sono obbligati a migliorarsi perché sanno di essere sempre osservati.
Di Pietro Piccinini

QUANDO RENZI SARÀ DI NUOVO RENZI. L’unità del partito. Il ritorno dei fuoriusciti. La legge elettorale. Il governo e le tasse. Il destino della Rai. Alla vigilia delle primarie del Pd, il “duro” dello staff dell’ex premier anticipa i suoi piani per il giorno dopo il trionfo.
L’intervista a Michele Anzaldi di Giuseppe Alberto Falci

LO SFIDANTE DIMEZZATO. Chi è e dove può arrivare il timido Orlando, paladino garantista sempre pronto a rinfoderare la spada.
Di Maurizio Tortorella

PADOAN E CALENDA. Due tecnici a contendersi la scena, due ministri che studiano da frontmen (chi, io?).
Di Alan Patarga

A CAVAL PRIVATIZZATO NON SI GUARDA IN BOCCA. La polemica sui compensi di giornalisti e conduttori della tv di Stato pecca nelle premesse. Per avere redditi di mercato bisogna avere un’azienda di mercato.
Di Carlo Lottieri

IL VELENOSO SOGNO DI ERDOGAN. Nuova costituzione, antichi progetti.
Di Rodolfo Casadei

GRANDE MALE. Dopo anni di silenzio, grazie anche all’Italia si è cominciato a parlare e a conoscere il genocidio armeno. Storia di uno sterminio con oltre un milione di vittime innocenti.
Di Antonia Arslan

NEGATE, NEGATE, QUALCOSA RESTERÀ. Non tutti gli assassini si pentono come Akhmet Khan. Le memorie di Halide Edib, che omise la verità pur di dimostrare la natura “pacifica” della nuova Turchia.
Di Siobhan Nash-Marshall

COME HO CONCILIATO LE MIE DUE IDENTITÀ. Papà armeno, mamma ebrea. Come una condizione personale è diventata l’occasione per scoprire i tragici parallelismi tra Metz Yeghern e Shoah.
Di Cyril Aslanov

UN’OMISSIONE DI SOCCORSO PER FARE PULIZIA. Esiste un nesso storico tra panturchismo e pangermanesimo. Un progetto ideologico che aveva come scopo quello di eliminare i “diversi”.
Di Giuseppe Reguzzoni

L’UNITÀ CHE NASCE DAL MARTIRIO. Sono pochi, molto divisi e spesso perseguitati. Numeri, scismi, controversie storiche e teologiche dei cristiani del Vicino Oriente nei giorni del viaggio di papa Francesco in Egitto. Dove la comunità copta lo attende dopo i recenti attentati.
Di Rodolfo Casadei

UN MERCOLEDÌ DA TRUMP. Perché i surfisti americani (non) dovrebbero farsi trasportare dall’onda contraria al presidente. E perché i bikers invece tifano in massa per lui.
Di Federico Leoni

FALSI MITI ENERGETICI. Il gas naturale è il combustibile fossile più pulito del mondo. Ma vallo a spiegare ai No Tap pugliesi. Gli studi del “pensatore globale” Vaclav Smil.
Di Alessandro Sansoni

Inoltre, come sempre, le rubriche dei nostri Ferrara, Amicone, Corradi, Farina, Mantovano, Corigliano, Fred Perri, Veltroni, padre Aldo Trento, Clericetti, Soncini, Fusina, Fortunato… Gli abbonati possono leggere e scaricare la rivista all’indirizzo settimanale.tempi.it. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Tags: antonia arslanarmeniCristiani Perseguitatigenocidio armenometz yeghernRecep Tayyip Erdogansettimanale tempiSiobhan Nash-Marshalltempi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni Onu migranti

Cosa ci insegna l’irrealizzabile “modello australiano” sui migranti

21 Settembre 2023

Abbiamo lasciato soli gli armeni

21 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Un palazzo colpito in Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, dove l'Azerbaigian sta bombardando gli armeni

Nagorno-Karabakh. «Gli azeri sparano sui civili. La pulizia etnica è iniziata»

20 Settembre 2023
L'Azerbaigian ha iniziato a bombardare Stepanakert, la capitale dell'Artsakh, dove vivono la maggior parte degli armeni del Nagorno-Karabakh

L’Azerbaigian ha iniziato a bombardare gli armeni del Nagorno-Karabakh

19 Settembre 2023
Armeni in Australia protestano contro la chiusura del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian

Il doppio gioco azero sugli aiuti umanitari agli armeni del Nagorno-Karabakh

19 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist