Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Fermo. «Chiediamo perdono per non aver saputo proteggere una giovane vita sfuggita al terrore»

Le parole di don Vinicio Albanesi, parroco a Fermo, sull'assassinio del profugo nigeriano Emmanuel Chidi Namdi

Redazione
07/07/2016 - 13:15
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Faccio appello a tutti perché non ci sia nessuna reazione violenta. Da una parte abbiamo un immigrato morto, dall’altra un italiano che ha rovinato se stesso e la sua famiglia». Non vuole alimentare la tensione don Vinicio Albanesi, parroco a Fermo, presidente della comunità di Capodarco e fondazione Caritas in Veritate, che accoglie 124 migranti nel seminario. Tra questi c’erano anche il 36enne nigeriano Emmanuel Chidi Namdi, assassinato ieri, e sua moglie Chimiary.

«SCIMMIA AFRICANA». Amedeo Mancini, imprenditore agricolo della zona di 38 anni e ultrà della Fermana, è stato accusato di omicidio preterintenzionale. Secondo le prime ricostruzioni, dopo aver insultato la moglie di Emmanuel chiamandola «scimmia africana», ha pestato il marito che voleva difenderla con un palo fino a ucciderlo.

SCAMPATI A BOKO HARAM. Emmanuel e Chimiary erano scappati dalla Nigeria dopo che i terroristi islamici di Boko Haram avevano bruciato la chiesa della loro città uccidendo i genitori e una figlia. Erano sopravvissuti alla traversata del deserto, a quella del Mediterraneo e ai pestaggi dei trafficanti che avevano causato un aborto a Chimiary. Arrivati in Italia, avevano richiesto asilo e risedevano da otto mesi nel seminario. I due migranti si erano sposati con rito religioso a gennaio.

LEGGI ANCHE:

La chiesa di St Francis di Owo, in Nigeria, dopo l'attacco terroristico della domenica di Pentecoste

«Tutta la Nigeria è sotto attacco: questa non è una guerra religiosa»

7 Giugno 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

«ARROGANZA, RAZZISMO, STUPIDITÀ». Intervistato da diversi giornali italiani, don Vinicio ha dichiarato: «È un chiaro episodio di razzismo. Ci sono piccoli gruppi, qui in città, che non hanno una vera e propria ideologia ma hanno in testa un mix di arroganza, razzismo, stupidità. Quello che ha aggredito Emmanuel è uno che picchia tutti. Secondo me si tratta dello stesso giro che ha messo le bombe davanti alle chiese» di Fermo il 28 febbraio, il 13 aprile e il 22 maggio per «intimidire parroci e sacerdoti impegnati nel sociale, a fianco di emarginati, tossicodipendenti, migranti».

«CHIEDIAMO PERDONO». Il sacerdote ha anche aggiunto di essersi costituito parte civile nel processo, perché «non voglio che questo omicidio venga giudicato come una rissa di strada finita male». Infine si è rivolto a italiani e migranti: «Dobbiamo pregare e chiedere perdono per non aver saputo proteggere e accogliere una giovane vita, sfuggita al terrore per trovare poi la morte in Italia. Staremo vicino soprattutto ai nigeriani amici di Emmanuel, che sono abituati a combattere. Spiegheremo che con la violenza non si costruisce nessun futuro».

Foto Ansa

Tags: Boko Haram
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La chiesa di St Francis di Owo, in Nigeria, dopo l'attacco terroristico della domenica di Pentecoste

«Tutta la Nigeria è sotto attacco: questa non è una guerra religiosa»

7 Giugno 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

Natale a Pulka, tra i cristiani perseguitati da Boko Haram

20 Dicembre 2021
In Pakistan il 70 per cento delle donne e delle ragazze costrette a convertirsi e contrarre matrimonio è di fede cristiana

Quando avrà fine la violenza contro Maira, Rebecca e le altre donne cristiane?

25 Novembre 2021
Talebani festeggiano per la vittoria in Afghanistan

La verità sui talebani che l’Occidente non riesce ad accettare

9 Settembre 2021
Nigeria, durante il massacro di 33 cristiani del 25 agosto sono morti anche dodici bambini

Nigeria, ancora bambini cristiani bruciati e fatti a pezzi col machete

8 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non siamo ancora pronti per la versione solenne e indignata di Giggino Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist