Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Archivio

Felici cristiani che reggete il mondo, essendone realmente la spazzatura

Cristo si è veramente fatto carne in giusti e peccatori ma tutti sanno in Lui sempre quello che sono, perché senza Cristo il peccato diviene costume e la giustizia motivazione di oppressione

Gianni Baget Bozzo
01/01/1999 - 0:00
Archivio
CondividiTwittaChattaInvia

cristiani-profughi-iraq-kurdistan-ansa

Questo è un Natale singolare per il suo numero, duemila: il Cristo nella storia ha una lunga storia ed essa è conforme a ciò che il Vangelo aveva predetto. Il Cristianesimo è sempre stato combattuto, non è mai stato soffocato. Ha dovuto convivere con tanti popoli, tante culture, tanti avvenimenti: si è colorato di essi e li ha colorati. La Redenzione applicata alla storia è contaminazione: essa è discesa nella profondità degli inferi della vicenda umana, assumendo tutto, anche il peccato. Il Signore non ci ha donato la sua innocenza perché ci ha inviato ad annunziare la Buona novella a peccatori. Nessun dolore ci è stato risparmiato, abbiamo sentito sulla nostra pelle l’odio del mondo, nei nostri cuori l’abbandono, abbiamo portato Dio anche quando sembrava che Dio non portasse noi. Poveri cristiani, povere cristianità sempre in stato di accusa, le cui virtù vengono prese per difetti e le colpe e i cedimenti per virtù. Povera Cristianità in cui si condanna la memoria, definita tempo del secolo buio, quando i tempi cristiani irradiarono di libertà e creatività, non conobbero l’orrido dispotismo del secolo dei lumi. Poveri cristiani a cui non è concesso il successo mondano e per cui il successo mondano è sempre per ciò che di meno cristiano è in loro. Poveri cristiani che sanno di essere sale della terra e luce del mondo e debbono nascondere questa verità alla loro stessa coscienza per il timore che essa non possa sopportarla.

Felici cristiani che gli angeli non abbandonano, gli angeli veri, coloro che rimuovono la pietra dal tuo piede perché non vi inciampi e non vi abbandonano mai nemmeno quando voi abbandonate voi stessi. Felici cristiani, che conservate lo Spirito Santo nel mondo e partecipate alla sua sapienza offerta senza limite alle vostre menti. Felici cristiani a cui è tolto il peso del destino perché conoscono il segreto della Presenza e hanno il gusto della Provvidenza. Visibili cristiani che del mondo conoscete solo l’odio e la seduzione, invisibili cristiani a voi stessi, a cui Dio nasconde il prezzo del proprio valore. Ignoti cristiani perché Dio vi rende ignoti a voi stessi e non fa apparire ai vostri occhi il miracolo che siete: reggete la storia del mondo, essendone realmente la spazzatura. Noti cristiani: la cosa più nota che ci sia al mondo. Se voi non esisteste, la passione del Demonio non avrebbe un nemico alla sua altezza e la storia perderebbe il significato che, per il fatto di combattervi tutti attribuiscono a se stessi, partecipi del Significato che voi siete grazie alla lotta con cui vi fanno esistere come cristiani. Celebrare il Natale del Signore duemila anni dopo significa guardare alla storia della cristianità, di quel grande corpo che ha creato la storia universale, ha unificato il mondo spezzando se stessa. Il Cristo si è veramente fatto carne in giusti e peccatori, ma tutti sanno in Lui sempre quello che sono, perché senza Cristo il peccato diviene costume e la giustizia diviene motivazione di oppressione. Con il moderno la cristianità si è fatta clandestina, ma la grande apostasia termina col Terrore assoluto, essa rimane là, la Carne di Dio sulla terra, l’unica cosa per cui vale la pena di vivere e di morire. Sotto l’apostasia moderna la cristianità è rimasta e rimane quando l’apostasia cha ha abbandonato il mondo ha trovato il suo spazio nel linguaggio dei chierici. Ma, per grazia, “gli orecchi dei popoli sono più puri delle parole dei vescovi” (Sant’Ilario). In questo tempo discendi o Spirito, fa nascere il Cristo, come a Betlemme nella Vergine Madre, nel cuore dei tuoi fedeli, facci vedere per un momento nella nostra umiltà la Tua Gloria, come a Betlemme la videro pastori e re.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: Cristiani Perseguitatinatale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione di supporto al vescovo Rolando Alvarez, incarcerato dal regime in Nicaragua, Panama City, Panama, 19 aprile 2023 (Ansa)

Nicaragua, persecuzione continua. Ortega blocca i conti della Chiesa cattolica

3 Giugno 2023
Bola Tinubu esulta dopo la vittoria alle elezioni presidenziali in Nigeria

Le mille promesse di Tinubu, il nuovo “padrino” della Nigeria

2 Giugno 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Leah Sharibu

Leah Sharibu compie 20 anni. È ancora nelle mani dei jihadisti

14 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist