Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Famiglia Cristiana incensa Ignazio Marino in bici. De Palo: «E lui, intanto, toglie il quoziente famiglia»

Il sindaco di Roma, sulla copertina del settimanale paolino per la pedonalizzazione dei Fori, espunge dalle linee guida il Quoziente Roma

Matteo Rigamonti
21/08/2013 - 6:40
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, prova a far saltare il Quoziente familiare e mette i bastoni tra le ruote alle giovani coppie sposate con figli e Famiglia Cristiana che fa? Lo incensa con un maxi servizio sulla chiusura al traffico dei Fori imperiali. Non ci credete? Sentite cosa ha da raccontare un affezionato lettore del settimanale diretto da don Antonio Sciortino come Gianluigi “Gigi” De Palo, l’ex assessore alla Famiglia della precedente giunta, già presidente delle Acli romane e del Forum delle Associazioni familiari del Lazio, ora consigliere eletto con oltre 4 mila preferenze in una lista civica che aveva appoggiato la candidatura di Gianni Alemanno (Pdl).

De Palo, lei ha appena scritto una lettera aperta a Famiglia Cristiana dicendosi «arrabbiato» per il servizio “Il tesoro di Roma” sulla pedonalizzazione dei Fori imperiali operata dal sindaco. Come mai?
Premetto che una copia di Famiglia Cristiana è presente in casa mia praticamente da quando sono nato perché mia nonna, oggi novantaduenne, è una lettrice affezionata; lo era già prima che io nascessi come lo è tuttora e quando ero piccolo mi mandava tutti i venerdì a comprarne una copia. Detto questo, però, ci sono rimasto male quando ho letto l’articolone dedicato a Ignazio Marino: nove pagine con quattro o cinque foto che lo ritraggono in bicicletta e solo due voci critiche a bilanciare. Una “marchettona”, insomma. Motivo per cui ho scritto, manifestando la mia arrabbiatura innanzitutto come lettore, poi come cristiano e, solo da ultimo, come ex assessore.

Lei, infatti, è stato per più di un anno assessore alla Famiglia della giunta uscente. Che cosa l’ha fatta arrabbiare, in particolare?
Ci sono rimasto male perché è assurdo offrire una simile vetrina a un singolo solo su quel tema. Perché, invece, mi domando, nonostante le mie ripetute segnalazioni quando ero assessore, mai una riga è stata dedicata a un tema come il Quoziente Roma (la versione capitolina del Quoziente familiare, ndr), che oltretutto è di massimo interesse per le famiglie italiane? Senza considerare poi che Marino ha intenzione di smantellare le politiche per la famiglia.

LEGGI ANCHE:

Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022

E come?
Per ora, nelle linee guida del Comune di Roma, già votate dalla nuova maggioranza, il Quoziente familiare non c’è, è stato espunto. Ancora non sappiamo se questa scelta diverrà definitiva quando si tratterà di approvare il bilancio, ma il fatto è indicativo di un certo approccio ideologico al tema da parte della giunta Marino. Non è un caso, infatti, che una decina di consiglieri del Pd, più vicini al mondo cattolico ma che pure hanno votato le linee guida, è poi venuta a dirmi – come Nicodemo che va di notte da Gesù – di stare tranquillo che forse, magari con un altro nome, il Quoziente familiare sarà ristabilito. Così come è indicativo il fatto che siano stati sottratti 85 mila euro già stanziati con un bando del 27 luglio 2012 al Forum delle Associazioni familiari del Lazio per realizzare corsi pre e post matrimoniali e un vademecum per le giovani coppie nel quartiere più ricco di nuove famiglie di Roma. E sa come gli è stata comunicata la notizia? Per fax, senza nessuna motivazione. Ora, potranno così dire che la ragione è di carattere economico… ma con quei soldi non si paga che l’esenzione totale per sette bambini all’asilo, che è ben poca cosa sul totale della popolazione romana.

Quanto si risparmia con il Quoziente Roma?
Sono 90 mila le famiglie che a Roma godono dell’esenzione totale sulla tariffa sui rifiuti, la Tia (Tariffa di igiene ambientale, ndr), una delle imposte più inique perché penalizza maggiormente i nuclei familiari più numerosi. Significa un risparmio di 300 euro a testa circa, che sono 27 milioni in tutto.

@rigaz1

Tags: bilancio comunedon sciortinofamiglia cristianagigi de paloIgnazio Marinoquoziente famigliaquoziente familiareRoma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022
Ombrello arcobaleno a manifestazione per i diritti lgbt

Un manifesto per proteggere i minori dalla propaganda gender

1 Novembre 2022
Una strada di Roma invasa dai rifiuti

Emergenza rifiuti a Roma. «Uno scandalo “risolverla” con nuove assunzioni»

14 Luglio 2022
Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Le donne che avevano occupato l'appartamento di proprieta' del signore Ennio Di Lalla in via Pasquale del Giudice 15, Roma, 5 novembre 2021.

Perché ci hanno messo 24 giorni a liberare la casa occupata del pensionato?

11 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist