Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

E alla fine Esselunga l’ha spuntata sulla Coop. Modena, l’Antitrust dà ragione a Caprotti

Il garante ribalta la sentenza del Tar: «Impedendo ad un concorrente efficiente di accedere al mercato, Coop Estense ha determinato un danno ai consumatori in termini di maggiori prezzi e/o di minore scelta»

Redazione
09/04/2014 - 14:54
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Coop Estense ha fatto di tutto per impedire a Esselunga di aprire a Modena e provincia. Con grave danno tanto per il terzo polo della grande distribuzione in Italia quanto per i consumatori. La Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha confermato la validità della sanzione di circa 4,6 milioni di euro, comminata il 6 giugno 2012 dall’Autorità Antitrust a Coop Estense per «abuso di posizione dominante a fine escludente» ai danni di Esselunga, per le barriere all’ingresso in vario modo frapposte all’apertura di supermercati e ipermercati tra Modena e Vignola tra il 2001 e il 2009. Il Consiglio di Stato ha così ribaltato la sentenza con cui il Tar del Lazio, su ricorso di Coop Estense, aveva annullato lo scorso agosto la sanzione dell’Antitrust.

LA VICENDA. L’Antitrust nel 2012 aveva deliberato l’abuso di posizione dominante da parte di Coop Estense, che aderisce insieme ad altre otto grandi cooperative a Coop Italia, ai danni di Esselunga in quanto la cooperativa aveva messo in atto «una strategia unitaria, continuata e ripetuta dal 2001 al 2009, i cui effetti permangono ancora oggi» volta a impedire l’ingresso di Esselunga nella provincia di Modena. In particolare, Coop Estense, secondo il garante, si era «frapposta, in maniera sistematica, ai tentativi del concorrente di avviare nuovi punti vendita alimentari, in aree potenzialmente idonee ad insediamenti commerciali e già nella sua disponibilità, in particolare nei Comuni di Modena prima e di Vignola poi, anche intervenendo strumentalmente negli iter amministrativi in corso avviati da Esselunga per ottenere le necessarie autorizzazioni». «Tale strategia», oltretutto, proseguiva l’Antitrust, si inseriva «in un contesto di mercato già caratterizzato da una scarsa disponibilità di aree idonee ad insediamenti commerciali e da significative barriere all’ingresso di natura amministrativa». Di più: «Impedendo ad un concorrente efficiente di accedere al mercato, Coop Estense ha determinato un danno ai consumatori in termini di maggiori prezzi e/o di minore scelta».

VIOLAZIONI MOLTO GRAVI.  Il Tar del Lazio, però, nell’agosto del 2013, ha ribaltato il provvedimento dell’Antitrust, perché, secondo i giudici, mancava «la dimostrazione della sussistenza di un nesso causale tra la condotta della cooperativa e l’esclusione di Esselunga». Ora il Consiglio di Stato ha fatto chiarezza, spiegando che «occorre guardare all’intero comportamento sostanziale di chi è in posizione dominante in un mercato, come lì era Coop Estense. Sicché legittimamente l’Antitrust aveva rilevato che sugli impedimenti amministrativi aveva pesato in modo determinante il comportamento ostruzionistico di Coop Estense, esteso anche ad operazioni di acquisto e a prezzi molto elevati, di terreni per contrastare il temuto arrivo di Esselunga». Il comportamento di Coop Estense, pertanto, era sì legittimo in termini formalmente amministrativi, ma illecito in termini concorrenziali.
«Esprime soddisfazione per la sentenza», in una nota, il gruppo del leader Bernardo Caprotti «ed auspica che queste condotte poco lineari abbiano a cessare in futuro anche in altri ambiti territoriali», come Genova e Novara. Perché si tratta di «violazioni molto gravi della disciplina che tutela la concorrenza a danno di Esselunga e dei consumatori».

Tags: bernardo caprotticoop estensecoop italiacooperativeesselunga
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Debora Serracchiani, Anna Ascani, Nicola Zingaretti, Andrea Orlando alla conferenza del Pd sull'emergenza coronavirus

Che sanità vuole il Pd in Lombardia? Il modello Lazio di Zingaretti?

6 Aprile 2020

La spesa è ormai a portata di click ma «i supermercati fisici saranno sempre necessari»

4 Luglio 2017
Bernardo Caprotti con la moglie Giuliana e la figlia Marina in una foto d'archivio. ANSA/UFFICIO STAMPA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

L’innovazione di Caprotti fu intendere l’azienda come “comunità monastica”

8 Ottobre 2016
Bernardo Caprotti con la moglie Giuliana in una foto d'archivio. ANSA/UFFICIO STAMPA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Caprotti il caparbio. Uno che aveva il coraggio di giocarsela fino in fondo

5 Ottobre 2016
Alcune persone in coda per entrare nella boutique Gucci in via Montenapoleone a Milano, 5 luglio 2014, prima giornata di saldi.
ANSA / MATTEO BAZZI

Outlet Italia. I nostri gioielli piacciono, ma non sempre vendere è un bene

25 Settembre 2016
Il patron di Esselunga Bernardo Caprotti posa per i fotografi questa sera in occasione della sfilata con cui Giorgio Armani celebra i quarant'anni di passerelle della maison, 30 aprile 2015.
ANSA / MATTEO BAZZI

È morto Bernardo Caprotti. Una vita da guerriero

8 Ottobre 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist