Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Erdogan prepara un’offensiva di terra nel nord della Siria

La Turchia continua a bombardare i curdi con la scusa di combattere l'Isis. Gli americani rimangono nella regione e collaborano con le forze curde-siriane

Rodolfo Casadei
28/12/2022 - 6:10
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Continua a crescere la tensione al confine fra la Turchia e i territori settentrionali della Siria amministrati sotto il nome di Rojava dalle Forze democratiche siriane (Fds) a guida curda (attraverso la componente Ypg), e continua a manifestarsi l’opposizione degli Stati Uniti a una nuova operazione militare di terra di vasta portata da parte turca, più volte annunciata dal presidente Erdogan dopo l’attentato del 13 novembre che ha causato 6 morti e 81 feriti a Istanbul, attribuito a un complotto congiunto di Pkk e Ypg. L’ultimo intervento in ordine di tempo è quello del portavoce di Centcom, il Comando militare unificato delle forze armate statunitensi responsabile della regione che comprende Egitto, Medio Oriente e Asia centrale (a nord fino al Kazakistan, a est fino al Pakistan).

Intervistato dall’agenzia di stampa curdo-irachena Rudaw, il colonnello Joe Buccino ha dichiarato che «l’Isis rimane una minaccia regionale e ogni incursione turca mette a rischio la missione di sconfiggere l’Isis». Ha pure precisato che i contatti con la Turchia per evitare un’offensiva su larga scala che andrebbe ad aggiungersi a quelle precedenti (Operazione Scudo sull’Eufrate nel 2016-17, Operazione Ramo d’ulivo nel 2018-19, Operazione Primavera di pace nel 2019 e Operazione Scudo di primavera nel 2020) non sono tenuti da Centcom, ma dal Comando europeo Eucom.

LEGGI ANCHE:

I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023

Gli americani sono presenti nel nord-est della Siria dal settembre 2014 a fianco delle forze delle Fds, che hanno finanziato, armato e addestrato al fine di sradicare le attività dell’Isis nella regione, dopo aver riconquistato la città di Raqqa e gli altri territori che erano controllati dallo Stato Islamico su suolo siriano. Il contingente Usa attualmente presente sul terreno conta circa 900 uomini.

Attacchi turchi

Dal 20 novembre scorso la Turchia sta conducendo una campagna aerea con cacciabombardieri e droni contro i territori della Rojava denominata Operazione Artiglio-Spada, che è vista come una preparazione a un’offensiva di terra. Gli attacchi riguardano basi militari delle Ypg/Fds, singole personalità politico-militari curde (che sono bersaglio già da prima di quest’ultima operazione) ma anche infrastrutture civili.

Secondo fonti delle Fds nel solo mese di dicembre fino al giorno 18 sarebbero 16 i civili che hanno perso la vita per bombardamenti da parte di aerei e droni turchi; l’ultimo episodio registrato in ordine cronologico è la morte di tre persone, fra le quali un ragazzo di 12 anni, nel villaggio di al-Raqas nei pressi di Kobane. Gli attacchi stanno colpendo anche basi dell’esercito nazionale siriano nel nord-est del paese con decine di morti; in un caso (22 novembre) i turchi hanno colpito anche una base comune delle Ypg e delle forze americane nei pressi di Hasakeh, uccidendo due curdi e mettendo a rischio la vita dei militari Usa.

Le mosse di Erdogan

Erdogan ha ribadito più volte negli ultimi quaranta giorni la volontà turca di sradicare completamente la struttura delle Ypg e dei loro alleati del Pkk (curdi di Turchia attivi nella lotta armata son dal 1984) presenti in territorio siriano, anche senza il consenso degli Usa e degli altri alleati nella Nato. L’11 dicembre scorso si è detto persino intenzionato a convocare un tavolo tripartito con i governi di Siria e Russia per concordare con loro i termini dell’imminente azione militare turca in territorio siriano: «Attualmente, vogliamo compiere un passo con Siria e Russia per agire come trio. Per questo, in primo luogo, dovrebbero riunirsi le nostre organizzazioni di intelligence, poi i nostri ministri della difesa e infine i nostri ministri degli esteri».

Secondo la tivù qatariota al Jazeera pochi giorni prima le autorità turche avevano inviato un ultimatum a Usa e Russia affinché convincessero le Fds a ritirarsi entro due settimane dalle città di Manbij, Tal Rifaat e Kobane e dai loro dintorni, altrimenti sarebbe iniziata l’operazione di terra turca. Nonostante le dichiarazioni di Erdogan e il presunto ultimatum, le forze americane presenti in Siria hanno ripreso i pattugliamenti congiunti insieme alle Fds, e hanno pubblicizzato la cattura di alti esponenti dell’Isis ancora attivi nella regione, realizzata in collaborazione con le forze curde.

Tags: joe bidenRecep Tayyip ErdoğanRussiaSiriaTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Croci sul luogo del naufragio a Steccato di Cutro. Cutro, Crotone, 9 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. I racconti dei naufraghi e i limiti del “linguaggio dei diritti”

17 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist