Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino (2011-2017)

La preghiera del mattino (2011-2017)

Eni, Finmeccanica, Ilva, Formigoni, Rizzoli, Cellino. Comunque, tranquilli. Non è giustizia a orologeria

Correttore di Bozze
15/02/2013 - 14:54
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

NOOO, È GALBUSERA
Forse il Consiglio superiore della Magistratura dovrebbe disporre un’indagine statistica per accertare se questa storia della giustizia a orologeria è vera o no.
Antonio Polito, Corriere della Sera

GIUSTIZIA A OROLOGERIA CASUALE
Sembra piuttosto di assistere a un vero e proprio caos organizzato, all’incrociarsi casuale ma micidiale delle tre debolezze del sistema-Italia: una corruzione dilagante, una politica declinante, una giustizia debordante.
Antonio Polito, Corriere della Sera

CORROTTI, OCCHIO A NON CONFONDERE I PM
La corruzione è così dilagante che talvolta rischiamo di perseguire come tale anche ciò che altrove è considerato solo lobbismo, dandoci ulteriormente la zappa sui piedi.
Antonio Polito, Corriere della Sera

PM, NON FATE I GANASSA
I nostri magistrati dovrebbero seguire il criterio dell’applicazione «ragionevole» della norma, suggerito più volte dalla Consulta.
Antonio Polito, Corriere della Sera

UNIVERSALE PREVENTIVO
La politica declinante è invece lo sfondo di questo giudizio universale.
Antonio Polito, Corriere della Sera

LA PARTE DEL LEONE
Un regime politico al tramonto è la riserva di caccia ideale per gli inquirenti, perché le loro prede perdono protezione e spesso anche lucidità.
Antonio Polito, Corriere della Sera

PRECEDENTI INQUIETANTI
Quel che oggi accade a Finmeccanica, il cui capo azienda è stato arrestato, allora toccò all’Eni con i quattro mesi di carcerazione preventiva per Gabriele Cagliari, finiti con un tragico suicidio.
Antonio Polito, Corriere della Sera

MA CERTO, TUTTA COLPA DELLA LEGA
Allora (all’epoca del caso Cagliari, ndr) fu l’emergere della Lega a consentire ai magistrati di attaccare un feudo del potere socialista (l’Eni, ndr).
Antonio Polito, Corriere della Sera

UNA VAGA SENSAZIONE
È difficile non chiedersi perché per inchieste che duravano da mesi (Finmeccanica e Monte Paschi), o per personaggi noti come Massimo Cellino e Angelo Rizzoli, si sia resa improvvisamente indispensabile la privazione della libertà personale. L’impressione è che la lentezza del sistema giudiziario stia convincendo più di un magistrato che l’unica condanna ottenibile sia quella dell’opinione pubblica, e che il mandato di cattura venga talvolta usato come una sentenza.
Antonio Polito, Corriere della Sera

GLIELO DICI TU, AL FERRUCCIO?
A questo si aggiunge un sistema mediatico che sempre meno fa differenza tra sospetti e prove, un pubblico eccitabile che chiede giustizieri invece che giustizia, e uno star system che sempre più proietta le toghe celebri in politica.
Antonio Polito, Corriere della Sera

PROSPETTIVE RASSICURANTI
Per lo scandalo Monte dei Paschi, il più grave della storia repubblicana, ci saranno altri arresti non solo a sinistra, sta venendo giù tutto un sistema. E bisogna mettere sotto inchiesta i vertici del Pd dal ’95 a oggi, tutti.
Beppe Grillo, la Repubblica

GIUSTIZIA A OROLOGERIA, GIUSTIZIA A OROLOGERIA, GIUSTIZIA A OROLOGERIA, GIUSTIZIA A OROLOGERIA, GIUSTIZIA A OROLOGERIA, ECC.
Se leggo ancora una volta la frase “Giustizia a orologeria”, giuro che mi acceco con le mie stesse mani, mi pianto due baionette nei bulbi oculari.
Lidia Ravera, il Fatto quotidiano

QUESTO ALMENO FINCHÉ NON AVRÀ UN PROCESSO
Formigoni, per tutta la durata del suo mandato si è ingozzato a scrocco nei ristoranti di lusso, ha distribuito mazzette e si è svagato a spese dei suoi faccendieri parassiti.
Lidia Ravera, il Fatto quotidiano

(GUARGUAGLINI È STATO PROSCIOLTO)
L’amministratore delegato di Finmeccanica Orsi viene arrestato per corruzione internazionale, anche il suo predecessore Guarguaglini è stato perseguito per lo stesso motivo. Giustizia a orologeria!, tuonano i referenti politici delle varie bande bassotti beccate a delinquere.
Lidia Ravera, il Fatto quotidiano

UN SOSPETTO INSPIEGABILE
Se l’“indipendente” (candidato da un partito, ndr) è un magistrato cambia tutto. Non si ragiona, si sospetta. Non si accerta, si sa: il giudice non ha esercitato in maniera efficiente e imparziale la sua professione; l’ha strumentalizzata; peggio, ha sfruttato la notorietà acquisita con il suo lavoro per continuare la lotta contro il partito avversario.
Bruno Tinti, ex magistrato, tenta un’apologia dei vari Di Pietro e Ingroia, il Fatto quotidiano

ESATTO
Se poi si candida in maniera autonoma, se crea un suo partito, diventa un demone: vogliamo forse il partito dei giudici.
Bruno Tinti, ex magistrato, tenta un’apologia dei vari Di Pietro e Ingroia, il Fatto quotidiano

A MENO CHE, PER ANNI, NON ABBIA FATTO SOLO INCHIESTE POLITICHE
Di un qualsiasi professionista che si sia fatto conoscere per la sua competenza nessuno penserebbe che, per anni, ha solo cercato di “sfondare” in politica.
Bruno Tinti, ex magistrato, tenta un’apologia dei vari Di Pietro e Ingroia, il Fatto quotidiano

UN GOLPETTINO CI STAREBBE
Non sarebbe bene che i codici fossero riformati da chi, per anni, ha combattuto contro le loro inefficienze? E lo stesso si può dire della legislazione antimafia, dell’edilizia carceraria, dell’informatica giudiziaria.
Bruno Tinti, ex magistrato, tenta un’apologia dei vari Di Pietro e Ingroia, il Fatto quotidiano

IL RITRATTO DI TONINO DI PIETRO
I magistrati portano con sé caratteristiche che gli altri politici non hanno e con cui trovano difficile confrontarsi: il rispetto della legalità che, in un mondo fondato sul malaffare, basta per volerli lontani; e l’abitudine all’imparzialità, il rifiuto del pregiudizio.
Bruno Tinti, ex magistrato, tenta un’apologia dei vari Di Pietro e Ingroia, il Fatto quotidiano

@Correttoredibox

Tags: Angelo RizzoliBeppe GrilloenifinmeccanicaMassimo Cellinomonte paschiRoberto Formigoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Antonio Polito

Per il Corriere è una questione di potere, per i ciellini di “presenza”

23 Agosto 2023
Il presidente del M5s Giuseppe Conte tra il segretario della Cgil Maurizio Landini e quello della Uil Pierpaolo Bombardieri

L’insostenibile pesantezza del M5s, nonostante la leggerezza di Conte

9 Agosto 2023
Pneumatici Pirelli

Le sorti della grande industria privata italiana interessano così poco?

2 Agosto 2023
Silvio Berlusconi e Roberto Formigoni

Formigoni: «Berlusconi “naturaliter cristiano”. Milano lo ricordi con il lutto cittadino»

12 Giugno 2023
Elly Schlein

I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein

7 Giugno 2023
Daniele Silvetti, primo sindaco di centrodestra di Ancona grazie alla vittoria al secondo turno delle elezioni amministrative domenica 28 maggio

L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori

30 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist