Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Elezioni Francia, Hollande ha perso per i disastri in economia, ma non sottovalutate «l’effetto Manif pour tous»

Se il centrodestra ha registrato un ottimo risultato generale, ha perduto a Parigi e Strasburgo, dove i candidati neogollisti hanno preso una posizione favorevole o neutrale sulle nozze gay

Redazione
01/04/2014 - 10:18
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo la batosta alle amministrative, Francois Hollande è stato costretto a cambiare. Lo tsunami elettorale che ha colpito i socialisti non poteva avere altro esito. I socialisti hanno perso ben 155 comuni, il partito di centrodestra, Ump, ne ha conquistati 151 e 15 sono andati al Front National di Marine Le Pen. Il cambiamento più importante da parte di Hollande è stata la sostituzione del primo ministro: dimissionato Jean-Marc Ayrault, è stato nominato Manuel Valls, che finora era stato ministro degli Interni.
Come tempi.it vi ha più volte spiegato, il malcontento dei francesi nei confronti dell’esecutivo è motivato, nella sostanza, da ragioni economiche. Troppe le promesse disattese e troppe tasse, tanto che lo stesso Hollande, che ieri è apparso in tv per dire di avere «ascoltato il messaggio» elettorale, ha promesso di «ridare forza all’economia» per riconsegnare ai connazionali «potere d’acquisto» e «sgravi fiscali» per le famiglie.

EFFETTO MANIF. C’è, però, un fattore che non va dimenticato. Queste elezioni, infatti, sono state le prime di ordine generale dopo le manifestazioni di piazza contro le nozze omosessuali. Come ha inciso, se ha inciso, la Manif pour tous? Certo, essa non ha carattere politico, e non ha dato indicazioni di voto, ma non è così peregrino – visto la sua grande capacità di mobilitazione – chiedersi se, in qualche modo, essa abbia influito sull’esito delle elezioni. Ne è convinto, ad esempio Roland Hureaux, nel comitato editoriale di celebri riviste cattoliche come Communio e Commentaire, che ha inviato a non sottovalutare il fattore Manif: «È sfuggito a molti – ha detto Hureaux – ma occorre sottolineare un punto. Se il centrodestra ha registrato un ottimo risultato generale, ha perduto proprio nelle due capitali, Parigi e Strasburgo, quest’ultima in chiave europea, dove i candidati neogollisti hanno preso una posizione inusuale sulle nozze gay rispetto alla linea del partito: a favore, nel caso di Strasburgo, o neutra, nel caso di Parigi».
Proprio nella capitale, ha prevalso infatti Anne Hidalgo col 54,5 dei consensi e grazie all’appoggio, strappato all’ultimo, dei verdi. Secondo Hureaux, proprio la neutralità proclamata dalla sua sfidante Nathalie Kosciusko-Morizet, ha consentito a Hidalgo di prevalere: «Lo mostra pure un fatto: i quattro sindaci neogollisti di settore che hanno firmato il protocollo della Manif sono tutti stati eletti al primo turno. In diversi quartieri, c’è stata delusione fra i cattolici per la scelta della Kosciusko-Morizet».

Tags: Anne Hidalgofront nationalJean Marc AyraultManif pour tousmanuel vallsNathalie Kosciusko-Morizetnozze omosessualiparigistrasburgo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

francia proteste banlieue nanterre

Le banlieue continuano a bruciare, inquietudine in Europa

3 Luglio 2023
Ritratto di Alessandro Manzoni di Francesco Hayez (1841), Pinacoteca di Brera (part.)

“I promessi sposi”. E se il manoscritto fosse stato davvero ritrovato?

22 Maggio 2023
Giorgia Meloni e Sergio Mattarella

Tra Mattarella e la Meloni «corre buon sangue», fatevene una ragione

4 Aprile 2023
Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023
Anne Hidalgo

L’imbarazzante Anne Hidalgo, perfetta rappresentante della sinistra chic

5 Dicembre 2022
Strasburgo mercato di Natale

Strasburgo. Il mercatino di Natale è troppo cristiano, via i crocifissi

14 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist