Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Electrolux. L’azienda non ha tutti i torti, ma nemmeno ragione. Qualche indizio per capire

La vicenda della multinazionale svedese e dello stabilimento di Porcia fa discutere. Ne abbiamo parlato con Lodovico Sonego (Pd) e Isidoro Gottardo (Ncd), per capire tutti i fattori in gioco

Matteo Rigamonti
06/02/2014 - 11:17
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

«Vogliamo restare in Italia, non abbiamo alcuna intenzione di andare via». Così l’amministratore delegato di Electrolux Ernesto Ferrario ha smentito l’ipotesi di un’eventuale chiusura dello stabilimento di Porcia, in provincia di Pordenone, da parte della multinazionale svedese del bianco per trasferire la produzione di lavatrici in Polonia. Una decisione che costerebbe il posto ad almeno 1.100 operai dello stabilimento, senza considerare l’indotto sul territorio. «Vogliamo essere sicuri della base competitiva», ha subito aggiunto Ferrario, che poi ha precisato: «Non vogliamo arrivare al costo del lavoro di Polonia o Romania ma c’è bisogno di intervenire contro il suo costante aumento». Altrimenti un sensibile taglio degli stipendi dei dipendenti sarà comunque inevitabile come prezzo da pagare per mantenere la produzione in Italia. Rassicurazioni che, però, non hanno ancora tranquillizzato nessuno, né gli operai né tantomeno le loro rappresentanze sindacali.

NON SOLO IL COSTO DEL LAVORO. Il punto è che «manca un piano che garantisca la permanenza di Electrolux a Porcia», spiega a tempi.it il senatore Pd Lodovico Sonego, assessore regionale in Friuli Venezia-Giulia dal 1994 al 1998, all’industria prima e poi al lavoro, e dal 2003 al 2008 alle infrastrutture. «Mentre un piano per gli altri tre stabilimenti italiani di Electrolux già c’è». E «l’argomento sbandierato dall’azienda dell’elevato costo del lavoro rispetto alla Polonia è reale – spiega Sonego –, ma non dimentichiamoci nemmeno dei molteplici errori strategici, sia industriali sia commerciali, commessi da parte della dirigenza e che si sono ripetuti negli anni». Anche perché, prosegue Sonego, «la battaglia per competere sul costo del lavoro è persa in partenza, oltre a non essere altro che uno dei molteplici aspetti in gioco nella complessa vertenza su Electrolux». Oggi, insomma, in Italia e in provincia di Pordenone in particolare, c’è bisogno di un’inversione di rotta affinché il territorio nazionale possa tornare ad attrarre investimenti, sia pubblici sia privati, sia italiani che stranieri. Burocrazia, fisco, infrastrutture e statalismo… la lista dei possibili ambiti su cui il governo dovrebbe intervenire è lunga e ormai, purtroppo, arcinota.

PORCIA NON È UNA COLONIA SVEDESE. Ma quali sono i diversi aspetti in gioco nella vicenda? Ci aiuta a comprenderli meglio Isidoro Gottardo, coordinatore regionale del Nuovo centrodestra, già sindaco di Sacile (Pn), un comune che sorge a dieci chilometri da Porcia, e a lungo capogruppo del Partito popolare europeo nel Comitato delle regioni. Gottardo tiene a ricordare che «Electrolux non può trattare Porcia come fosse una sua colonia, perché è lì che è nato l’elettrodomestico bianco italiano», in particolare la lavabiancheria Rex di Zanussi. Ed è proprio perché Electrolux «considerava Porcia un valore in sé che nel 1984 gli svedesi decisero di acquistare Zanussi e rilevare la produzione, venendo peraltro pesantemente aiutati all’epoca dalla Regione Friuli-Venezia Giulia». E la «cultura e mentalità degli operai della Provincia di Pordenone, che allora li attrasse, non sono certo venuti meno».

LEGGI ANCHE:

Ogm. Forestali distruggono campo di Fidenato: «La legge regionale è illegittima»

10 Luglio 2014

Ogm, nuovo blitz degli ambientalisti nei campi di Fidenato. «I vigliacchi fanno le azioni nascondendo le facce»

27 Giugno 2014

CHIUDERANNO GLI OSPEDALI. C’è un ulteriore grave problema poi, che è quello della pressoché totale «assenza di un coordinamento da parte dell’Unione europea sulle politiche fiscali nei diversi Paesi membri. Non si può andare avanti così a lungo», sostiene Gottardo, che si domanda: «Fino a quando potremo permettercelo? Il Friuli-Venezia Giulia, infatti, è una regione a statuto speciale che si finanzia con entrate private proprie, ovvero una percentuale del prelievo su Irpef, Ires e Irap. Se Electrolux chiude, ci saranno sicuramente meno risorse da destinare alla sanità e alla spesa dei comuni».

@rigaz1

Tags: distretto del biancoelectroluxfriuli-venezia giuliaisidoro gottardolavatriciPorciapordenonesanità regioni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ogm. Forestali distruggono campo di Fidenato: «La legge regionale è illegittima»

10 Luglio 2014

Ogm, nuovo blitz degli ambientalisti nei campi di Fidenato. «I vigliacchi fanno le azioni nascondendo le facce»

27 Giugno 2014

Non tutte le imprese lasciano l’Italia. Whirlpool ha scelto Varese e abbandonato la Svezia. Perché?

2 Aprile 2014

Friuli-Venezia Giulia, ennesimo no (illegittimo) alla semina degli ogm

28 Marzo 2014

Perché tutta l’Italia deve guardare con il fiato sospeso alla vertenza Electrolux

10 Febbraio 2014

Scuola di Stato Lgbt. Ecco cosa insegnerà ai nostri figli il maestro unico della “teoria del gender”

3 Febbraio 2014

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist