Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Egitto diviso tra Fratelli Musulmani, ex Mubarak e colpo di Stato militare

Al ballottaggio per le presidenziali andranno Mohamed Morsi (Fratelli Musulmani) e Ahmed Shafik (ex Mubarak). Ma resta l'incubo del colpo di Stato da parte dei militari.

Leone Grotti
25/05/2012 - 14:06
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

I risultati verranno comunicati in forma ufficiale solo il 29 maggio, non sono ancora state scrutinate tutte le sezioni ma secondo quanto già annunciato dai Fratelli Musulmani l’Egitto ha i due candidati che si sfideranno nel primo ballottaggio per la nomina del presidente della storia dell’Egitto e del mondo arabo il 16 e 17 giugno: il primo è Mohamed Morsi, in testa con circa il 25 per cento dei voti, candidato islamista esponente dei Fratelli Musulmani, il secondo Ahmed Shafiq, che rincorre al 23 per cento, ultimo primo ministro del paese sotto il regime di Hosni Mubarak.

I due candidati non potevano essere più diversi: il primo vuole implementare la Sharia, il secondo vuole uno Stato laico. Il primo fa parte del gruppo religioso che durante il regime di Mubarak era stato bandito dalla vita politica e pubblica, il secondo fa parte dell’establishment dell’ex raìs. Il 23 e 24 maggio gli egiziani si sono recati alle urne per l’elezione, per la prima volta nella loro storia e con un’affluenza record di circa il 50 per cento, del presidente del paese. File chilometriche davanti ai seggi e un’affluenza elevatissima hanno dimostrato la voglia del popolo egiziano di scegliere il proprio destino. Dei 13 candidati in gara, i favoriti erano Abdel Fotouh, ex Fratello Musulmano, islamista cosiddetto moderato, Amr Moussa, ex ministro degli Esteri dell’era Mubarak, oltre a Morsi e Shafiq.

I primi due erano i corrispettivi moderati dei candidati che poi hanno raggiunto di fatto il ballottaggio. Moussa, ex uomo del regime, ma meno duro nei confronti dei Fratelli Musulmani e delle proteste di piazza rispetto a Shafiq. E Fotouh, ex Fratello Musulmano, ma meno spinto di Morsi nei confronti di Sharia ed Israele. Shafiq ha promesso di restaurare l’ordine e di tenere la mano ferma nei confronti delle tante proteste che si sono succedute in Egitto fin dalla caduta di Mubarak. E anche se non sono pochi a temere che con l’elezione di Shafiq si torni a qualcosa di troppo simile all’ex regime, uno dei motivi per cui è stato votato in massa è il timore che l’Egitto venga dominato in tutto e per tutto dagli islamici, che già hanno la maggioranza nella Camera alta e bassa del paese. Come come affermava a tempi.it alla vigilia delle elezioni Kristen Chick, inviata al Cairo del Christian Science Monitor, «in tanti hanno votato il candidato opposto a quello che temevano di più. Così i laici e i cristiani si affideranno a quanto c’è di più lontano rispetto agli islamisti». Shafiq, appunto, che secondo Ahmad Sarhan, il suo portavoce, ha raccolto tanti voti perché ha promesso di «salvare l’Egitto dalle forze oscure». Ogni riferimento ai Fratelli Musulmani è assolutamente non causale.

Anche Morsi ha superato il più moderato islamista Fotouh. Candidato dai Fratelli Musulmani come rimpiazzo di Khairat el Shater, estromesso dalla corsa presidenziale dai giudici, Morsi ha promesso di fare tutto quello che si proponeva el Shater. Morsi è un candidato debole, un volto poco noto, che però è islamico e appoggiato dai Fratelli Musulmani che, per quanto banditi durante il regime di Mubarak, hanno una ramificazione vastissima all’interno della società egiziana, dove il 40 per cento degli 82 milioni di abitanti è analfabeta. Così Morsi ha dichiarato, anche per distanziarsi da Fotouh, di essere l’unico vero islamista in gara e che avrebbe implementato la Sharia. «Siamo in testa» ha dichiarato a mezzanotte un parlamentare dei Fratelli Musulmani. «A Dio piacendo, Morsi sarà il prossimo presidente dell’Egitto». Nella speranza che non si verifichi quanto dichiarato al giornale arabo Al-Hayat dall’ex capo dell’intelligence egiziana sotto Mubarak, Omar Suleiman: «Se vinceranno i Fratelli Musulmani è molto probabile che i militari facciano un colpo di Stato».

@LeoneGrotti

Tags: colpo di StatoEgittoelezioni egittomilitari egittomorsiMusulmanipresidenziali egittoscafshafikshafiq
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Consigli per le letture alla nostra “Elly nel Pd delle meraviglie”

17 Maggio 2023

Chi sono i due uomini che stanno trascinando il Sudan all’inferno

18 Aprile 2023
Protesta del comitato di redazione del Sole 24 Ore contro un redazionale pro Cina

Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia

31 Marzo 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023
Il dipinto di Maometto di Rashid al-Din mostrato alla Hamline University

Mostra un dipinto di Maometto e viene licenziata dall’università americana

11 Gennaio 2023
Re Carlo III

Carlo III, re di una Chiesa che non c’è (quasi) più

5 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist