Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Editorialista del NYT prova barrette di marijuana: «Pensavo di essere morta»

Il viaggio nella Denver della cannabis del Premio Pulitzer Maureen Dowd finisce male: mangia una barretta di cioccolato e marijuana e rimane sotto shock per 8 ore

Redazione
06/06/2014 - 14:52
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
#110270013 / gettyimages.com

Otto ore sotto shock, tra allucinazioni e malessere. Maureen Dowd è una delle firme “di sinistra” più prestigiose del giornalismo americano, vincitore del Premio Pulitzer nel ’99 in pieno scandalo Lewinsky e tagliente commentatrice sul New York Times delle cronache politiche e di costume statunitensi.
Proprio per il suo giornale ha voluto tentare una “full immersion” nella marijuana legale del Colorado, Paese che lo scorso gennaio ha liberalizzato la cannabis per i maggiori di 21 anni. Ma, come lei stessa ha raccontato nel suo articolo, l’esperienza si è trasformata in un incubo, dopo aver mangiato una barretta di cioccolato e marijuana. «Per circa un’ora non è successo nulla. Poi ho sentito un fremito di paura attraversarmi il corpo e il cervello. Ho raggiunto faticosamente il letto, dove sono rimasta in uno stato di allucinazione per le successive 8 ore. Avevo sete ma non potevo muovermi per prendere acqua. Ero ansimante e paranoica, certa che se il cameriere avesse bussato e io non avessi risposto, avrebbe chiamato la polizia. Faticavo a ricordare dov’ero e addirittura cosa avevo addosso, toccando i miei jeans verdi di velluto e fissando il muro. Mentre la mia paranoia cresceva, mi sono convinta che ero morta e nessuno me lo aveva detto».

CASI DI CRONACA. La giornalista ci ha messo tutta la notte a perdere gli effetti di quella barretta alla marijuana. E solo all’indomani, chiacchierando con un medico, ha scoperto che in realtà è consigliato che il dolce venga diviso in 16 porzioni, specie per chi è nuovo al consumo di cannabis: «Ma quella raccomandazione non era scritta sull’etichetta», scrive Dowd, gettando luce di conseguenza sulle tante controversie legate alla legalizzazione della marijuana in Colorado, diventata meta per turisti dello spinello da tutti gli Usa.
Il giro d’affari per questo nuovo settore dell’economia di Denver si è attestato appena sotto i 13 milioni in soli 5 mesi, tuttavia «lo Stato è anche alle prese con il lato più scuro di aver liberato una droga potente come la marijuana davanti a un’orda di turisti di tutte le età e livelli di tolleranza». Alcuni casi, in particolare, hanno scosso la cronaca nazionale: a marzo un 19enne giunto dal Wyoming si è buttato dal balcone di un albergo, dopo aver mangiato un biscotto a base di cannabis, mentre ad aprile, sempre a Denver, un uomo ha mangiato un’altra di queste barrette, ha cominciato a parlare della fine del mondo e per poi uccidere sua moglie che intanto aveva telefonato al pronto soccorso.

EDUCARE I NUOVI ADEPTI? Dowd ricorda anche quanto riferito dal personale medico di alcuni ospedali ad un suo collega: la sanità del Colorado è alle prese con un numero crescente di adulti nauseati da dosi ingenti di marijuana commestibile, mentre aumentano pure negli Stati confinanti i guidatori sotto effetto di queste sostanze. E paiono parziali le spiegazioni di Andrew Freedman, coordinatore del progetto del Colorado di legalizzazione della marijuana: «L’intera industria è stata costruita per persone che fumano con frequenza. È necessario imparare come educare i nuovi adepti del mercato».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

REGOLE E ABUSI: IL DIBATTITO. In America tanti si sono interrogati dopo il reportage di Dowd, da chi chiede che vengano messe regole più strette e indicazioni più chiare, a chi più direttamente attacca la scelta di legalizzare la marijuana, evidenziando come gli effetti in cui è incappata la giornalista sono la conseguenza inevitabile della svolta intrapresa dal Colorado a gennaio.

Tags: coloradodenverincidentilegalizzazionemarijuanamaureen dowdnew york times
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giornalismo clic Vice

Il fallimento di Vice è la fine del giornalismo acchiappaclic?

17 Maggio 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023
Manifestazione delle organizzazioni per i diritti dei trans davanti al New York Times

New York Times sotto assedio: ha osato fare informazione sui “bambini trans”

21 Febbraio 2023
Caramelle gommose alla cannabis

Allarme negli Usa: «L’industria della cannabis punta ai bambini»

23 Gennaio 2023
Dolci alla cannabis e marijuana

Usa. Sempre più bambini in ospedale per i dolci alla cannabis

9 Gennaio 2023
Surrogata Ucraina New York Times

Il New York Times aggiorna lo storytelling progressista sulla surrogata: «Salva la vita»

18 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist