Diritto all’oblio, Google aggiunge il link per ottenerlo

Di Elisabetta Longo
30 Maggio 2014
Inserito il link necessario a chiedere la rimozione di certi dati. Occorre fornire documenti e firma elettronica

google-oblioGoogle ha aggiunto il link necessario a chiedere il diritto all’oblio su notizie o dati non più graditi a chi ne è protagonista. Poche settimane dopo che la Corte di giustizia europea ha stabilito il diritto dei cittadini a vedere rimosso dal web informazioni inesatte o ormai superate dal tempo, Google si adegua e lancia il servizio per chiederne la rimozione dal suo motore di ricerca.

RIMOZIONE. Google elabora il 90 per cento delle ricerche fatte quotidianamente in Europa, per questo è importante l’implementazione della funzione “diritto all’oblio”. Per identificarsi e procedere con la richiesta di rimozione, occorre fornire il numero di un documento valido, indicare esattamente quale link lede la propria privacy e fornire anche la propria firma in versione elettronica. Dopo di che una sezione degli uffici di Google analizzerà la richiesta, anche se non si conosce ancora in quanto tempo questo avverrà.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.