La preghiera del mattino (2011-2017)

Di Pietro è certo: non troveranno reati nel caso Bisignani. Ma intanto lo condanna

Di Redazione
23 Giugno 2011
Scandalo: Di Pietro parla con Berlusconi. Per il leader dell'Idv l'unica soluzione per risolvere l'inchiesta su Bisignani è una bella confessione. Per il Fatto quotidiano chi minimizza si rende complice dei nuovi mafiosi. Le orazioni del giorno

IL REATO NON C’È MA IO CONDANNO.Quando indagavo io si potevano seguire le strade e arrivare alle tangenti, individuare i percorsi che portavano al reato. Oggi le tangenti non esistono più. Sono abilmente mascherate dietro consulenze, collaborazioni. E i reati, invece, si nascondono dietro incontri di lavoro, operazioni di lobby.
Antonio Di Pietro sul caso Bisignani, Corriere della Sera

QUANTE VOLTE GLI HAI TELEFONATO, FIGLIOLO? Credo che per arrivare a qualche risultato in questa inchiesta sia necessaria soltanto una cosa: una confessione.
Antonio Di Pietro sul caso Bisignani, Corriere della Sera

NON TRADIRCI, MAESTRO. Sul blog dell’Idv arrivano proteste: «Caro Tonino stavolta hai toppato!». Spiazza soprattutto quella chiacchierata con Berlusconi: «Proprio tu ci hai insegnato a non parlarci».
Messaggi di protesta sul sito dell’Idv, Fabio Martini, la Stampa

QUOQUE TU TONINE. La foto del colloquio tra Berlusconi e Di Pietro.
Didascalia della Stampa

SEI IN BUONA COMPAGNIA. «Quale è il programma del centrosinistra? Quale la nostra coalizione? Come si sceglierà il premier? Devo dirlo pubblicamente: non lo so!».
Antonio Di Pietro durante il suo intervento alla Camera, la Stampa

INDAGATI GLI SFORZA.
Dal sepolcro del Policlinico i segreti degli antichi milanesi. Medici legali al lavoro sugli scheletri del ’500. La popolazione dell’epoca afflitta da rachitismo, artrosi, cibo avariato e intossicazione da piombo.
Titolo, sommario e occhiello del Corriere della Sera Milano

PREMIO CHISSENEFREGA. Ascoltavo Melog di Gianluca Nicoletti, su Radio 24, e ho sentito definire l’esame di maturità «una rappresentazione».
Beppe Severgnini, Corriere della Sera

FASCISMO/1. Lei ha ragione quando sostiene che la parola “destra” si adatta male al fascismo. Sarebbe meglio dire che il fascismo è la destra della sinistra.
Sergio Romano, Corriere della Sera

FASCISMO/2. Ormai è improcrastinabile l’azione congiunta e “giustizialista” di tutta l’Italia pulita nella sesta fatica di Ercole: l’epurazione delle stalle. Epurazione, sì.
Paolo Flores d’Arcais, il Fatto quotidiano

SE NON TI INDIGNI, T’ARRESTO. Il golpe è già servito, in guanti bianchi. Chi continua a minimizzare si fa complice.
Paolo Flores d’Arcais, il Fatto quotidiano

MASSÌ, CHE CE FREGA DELL’EXPO. Ma questa Expo 2015 a Milano, vale la pena farla? O il grande atto di coraggio della politica milanese sarebbe invece una sincera e motivata rinuncia?
Luca Mercalli, il Fatto quotidiano

BASTA BOMBE UMANITARIE. Libia, Frattini chiede una tregua umanitaria.
Titolo della Stampa

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.