Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ddl Cirinnà. Si prospetta l’unione civile tra persone di sesso variabile (e poi dicono che il gender non esiste)

Emendamento in commissione stabilisce che «il sesso è definito da natura o da provvedimento giudiziario a seguito di modifica dell’organo sessuale». Bocciato

Redazione
11/09/2015 - 16:01
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

sesso-gender-ansa

Come informa Avvenire, ieri in commissione Giustizia del Senato, nell’ambito della discussione in merito al ddl Cirinnà sulle unioni civili gay, ha «tenuto banco la questione del cambiamento di sesso». Dei circa 1.300 emendamenti ancora in sospeso, nella seduta di ieri ne sono stati preclusi 30 e 6 sono stati votati e respinti. Tra questi ultimi, spiega il quotidiano della Cei, «quello proposto dai senatori di Ap Gabriele Albertini, Carlo Giovanardi e Maurizio Sacconi. La richiesta era di non tener conto della recente sentenza della Cassazione “secondo cui il cambiamento di sesso all’anagrafe può realizzarsi in base a una semplice percezione soggettiva”».

PD E M5S. Con l’emendamento, i tre esponenti di Area popolare hanno chiesto ai colleghi di approvare il fatto che, nonostante la «novità introdotta da una sezione della Cassazione», il sesso delle persone «rimanga certamente definito da natura o da provvedimento giudiziario a seguito di modifica dell’organo sessuale», come prevede l’ordinamento vigente. Ma niente da fare. A determinare la bocciatura dell’emendamento sono stati i voti del Pd, del Movimento 5 Stelle e del verdiniano Ciro Falanga (la maggioranza “a geometria modificata” su cui potrebbe puntare il governo Renzi per far passare la legge nel caso in cui non si trovi un accordo con i centristi).

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

«PROVA DELL’IDEOLOGIA». In un nota congiunta, Albertini, Giovanardi e Sacconi osservano che Pd e M5S «hanno difeso la sentenza della Cassazione e la conseguente possibilità di cambiare sesso più volte nell’arco di vita secondo la mera volontà della persona», un fatto che rappresenta una «conferma della natura ideologica del ddl Cirinnà». Quel testo, aggiungono i tre, «come temevamo, mette in discussione le basi antropologiche della società rendendole instabili con conseguenze imprevedibili».

CONSEGUENZE. Quali siano queste possibili conseguenze lo ricorda Eugenia Roccella, che proprio commentando la bocciatura dell’emendamento in questione spiega: «Secondo la Cassazione si è autorizzati a iscriversi all’anagrafe come donna anche mantenendo gli organi sessuali maschili e quindi la possibilità di essere padre, e naturalmente si può essere ufficialmente uomo e mantenere la possibilità di essere madre». Possibilità che unite a un’eventuale approvazione delle unioni civili gay secondo il ddl Cirinnà (che di fatto le equipara al matrimonio) prefigurano davvero uno scenario imprevedibile. Oltre al fatto che respingendo la proposta di Albertini, Giovanardi e Sacconi la commissione del Senato «ha smentito quelli che continuano a sostenere che l’ideologia gender non esiste», nota sempre la deputata di Ap.

«FANATISMO». Durissima la reazione del senatore di Forza Italia Lucio Malan: «Si tratta di un caso di fanatismo in cui in nome di una ideologia si nega l’evidenza della realtà: gli esseri umani sono maschio o femmina, cosa che avviene anche nella stragrande maggioranza delle specie animali. Si tratta di annullare una realtà umana, la differenza sessuale, attraverso una sentenza. Un po’ come quando Galileo fu condannato per aver detto il vero, cioè che la Terra gira intorno al Sole e non viceversa».

PRESSING GRILLINO. Ma il senatore grillino Alberto Airola non si smuove di un millimetro: secondo lui le obiezioni di Ap e di Forza Italia alla sentenza sono «deliri», perché – dice ironicamente rivolto ai centristi – «cambiare sesso non si fa con la leggerezza con cui voi cambiate partito», e anzi propone che la commissione istituisca una data fissa con sedute atte a superare l’ostruzionismo e approvare in fretta il ddl Cirinnà.

Foto Ansa

Tags: cambiamento sessoddl cirinnàIdeologia Genderunioni civiliunioni gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Gli studenti del liceo Zucchi di Monza in gonna per combattere gli stereotipi

Contrordine compagni di scuola! Per combattere gli stereotipi ritirate fuori la gonna

12 Novembre 2021
Una statua di Cristoforo Colombo vandalizzata a Londra in occasione dell'anniversario della scoperta dell'America (foto Ansa)

Per resistere alla cancel culture serve coraggio. Il manifesto di Bari Weiss

22 Ottobre 2021
Il filosofo Peter Boghossian

Si dimette il prof. che smascherò l’ipocrisia delle Università americane

13 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist