Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Crocetta patrocina il Palermo gay pride 2013. «Se pensasse anche alle famiglie a rischio occupazione, gliene saremmo grati»

Il governatore siciliano annuncia che la regione patrocinerà l'evento di giugno. Scoppia la polemica sui quotidiani web locali: «Siamo nel disastro e Crocetta fa solo propaganda»

Chiara Rizzo
01/03/2013 - 15:46
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Palermo avrà il suo Gay Pride. Ieri sera, il presidente della Regione siciliana lo ha comunicato ufficialmente, dopo un incontro con il coordinamento del Palermo Pride: «Siamo disponibili a sostenere qualunque iniziativa in favore dei diritti delle persone e la Regione darà il patrocinio al Palermo pride 2013». Si terrà nel capoluogo siciliano, tra il 14 e il 23 giugno, e culminerà con la manifestazione nazionale del 22 giugno, che secondo gli organizzatori dovrebbe portare fino a 100 mila persone in città: ovvio il giubilo dei coordinatori della manifestazione che ieri hanno parlato con il governatore anche degli eventi e delle iniziative che faranno da contorno al Pride. Altrettanto naturale, però, lo sconcerto che hanno espresso diversi siciliani, commentando la notizia su alcuni giornali on line locali.

LE POLEMICHE. Ieri sera, Titti De Simone, presidente del coordinamento Palermo Pride, ha esultato: «Questo Pride  è l’occasione per contribuire a scardinare stereotipi ancora vivi e dare della Sicilia l’immagine di una terra accogliente, aperta alle differenze e meta ideale del turismo lgbt. Un posto in cui ognuno può sentirsi pienamente cittadino». Curiosità: l’evento sarebbe stato indirettamente “sponsorizzato” da Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, che qualche giorno fa ha incontrato nel corso della sua visita a Palermo il coordinamento, e subito dopo ha pubblicamente espresso vivo interesse da parte delle istituzioni europee per il Pride più a Sud d’Europa.
Contattata da tempi.it, la presidenza della Regione siciliana ha specificato che non sono però previsti contributi economici di nessun tipo alla manifestazione. Immediata però la replica alla notizia del patrocinio dei siciliani, che hanno lasciato in poche ore oltre un centinaio di commenti, ad esempio, sul sito livesicilia, innescando un aspro dibattito tra i favorevoli e i contrari: «Se il presidente Crocetta volesse patrocinare anche, le famiglie a rischio occupazione, i siciliani che l’hanno votato gli saranno grati». Oppure: «Ora organizziamo l'”eteri-pride” delle coppie normali con figli, vediamo se lo sponsorizza. È una vergogna. Vorrebbero uno stato laico, nel senso lato del termine? E allora la Regione non può permettersi di mettere il proprio simbolo in queste manifestazioni!». E ancora, c’è chi scrive: «Senza parole, la Sicilia si trova nel disastro più assoluto, in Italia parlano di modello siciliano, e lui (Crocetta, ndr.) ancora non ha fatto niente, solo propaganda»; o: «Ti prego, basta Crocetta, comincia a fare qualcosa di utile! Ti preghiamo!».

LEGGI ANCHE:

I siciliani non hanno nessuna fretta di sprofondare in Africa

26 Settembre 2017

Nel laboratorio Sicilia il centrodestra a caccia di candidati “unitari”. E un nome ci sarebbe

18 Luglio 2017
Tags: Regione SicilianaRosario Crocetta
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

I siciliani non hanno nessuna fretta di sprofondare in Africa

26 Settembre 2017

Nel laboratorio Sicilia il centrodestra a caccia di candidati “unitari”. E un nome ci sarebbe

18 Luglio 2017
Vittorio Sgarbi alla Presentazione spazio espositivo 'Il Tesoro d'Italia: storia, geografia e biodiversit‡ dell'arte italiana' a cura di Vittorio Sgarbi a Expo Milano 2015, 22 maggio 2015.  ANSA/STEFANO PORTA

Regione Sicilia. Sgarbi si candida per un nuovo Rinascimento

10 Aprile 2017

Un Renzusconi per battere i grillini in Sicilia?

4 Aprile 2017
Antonio Ingroia dopo l'assemblea pubblica regionale del movimento Azione Civile per la Costituzione alla cascina Rocca Franca, Torino,18 giugno 2013 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Ingroia indagato per peculato (non è una battuta di Crozza)

7 Marzo 2017
Rosario Crocetta al termine dell'incontro Governo con le Regioni e l'Anci a Palazzo Chigi. Roma, 25 giugno 2015. ANSA/ANGELO CARCONI

Sicilia laboratorio della scissione Pd

26 Febbraio 2017
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist