Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Crocetta non è ancora presidente della Sicilia. Mancano i soldi per verificare la legittimità del voto

Rinviata a venerdì l'ufficializzazione della nomina del neo presidente. Intanto l'ex governatore Lombardo prosegue a fare nomine ed erogare fondi. Crocetta gli scrive: «Non mettermi in imbarazzo»

Chiara Rizzo
07/11/2012 - 14:38
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Slitta la proclamazione del neo governatore della Sicilia Rosario Crocetta: avrebbe dovuto tenersi oggi, invece se ne parlerà forse venerdì, e sino ad allora il presidente appena eletto non potrà iniziare il suo lavoro. Il motivo del ritardo è semplice: mancano i fondi per pagare il personale del tribunale di Palermo che, per conto della Corte d’appello, procede a verificare i voti e che le elezioni siano procedute senza brogli. Si tratta di una pratica di routine, che in ogni tornata elettorale viene eseguita in pochi giorni, ricorrendo a turni straordinari. Ma questa volta i soldi per pagare gli straordinari non ci sono, i dipendenti svolgono quest’attività nel normale turno di lavoro e i tempi si sono allungati. La carenza di fondi – cronica ormai in ogni settore della Sicilia – sta creando numerosi problemi in queste ore, ma non basta invece a fermare l’attività del predecessore di Crocetta, Raffaele Lombardo

ULTIMI PROVVEDIMENTI. L’ex presidente della Regione ha sbloccato 1,3 milioni di euro di fondi destinati all’assessorato al Turismo: con otto nuovi decreti approvati giusto due giorni fa, i fondi sono stati già assegnati a decine di privati (società, associazioni, cooperative) che operano nel campo delle rappresentazioni teatrali: in alcuni casi gli stessi soggetti risultano destinatari di più voci di spesa, accumulando in alcuni casi anche 20 mila euro di contributi pubblici. Ieri è  arrivata una batosta sull’ex giunta Lombardo e sui dirigenti nominati dal Governatore: la Corte dei conti ha condannato l’ex assessore alla Formazione, Mario Centorrino, e il dirigente generale Gesualdo Campo per un danno erariale da un milione di euro. Avevano erogato finanziamenti fuori budget per alcuni corsi di formazione.

PARALISI ECONOMICA. Proprio nelle stesse ore, l’Associazione cantieri edili (Ance) siciliana ha proclamato il blocco di tutti i cantieri fino a gennaio. L’Ance denuncia “un’emergenza edilizia”: i crediti vantati dalle aziende nei confronti della Regione ammontano a 409 milioni e sono 76 mila i posti di lavoro già persi, senza tenere conto del fatto che molti stipendi di lavoratori sono bloccati da luglio, quando arrivarono gli ultimi pagamenti da Palermo. Nelle stesse ore, Catania è stata protagonista delle manifestazioni dei lavoratori di un’azienda privata leader della grande distribuzione, ormai in fallimento (oltre 3 mila posti di lavoro a rischio), che chiedono da tempo alla Regione di avviare almeno un tavolo per trovare delle soluzioni. A Palermo, da giorni, prosegue lo sciopero della fame degli ex dipendenti Gesip, una partecipata del Comune che ha messo in sospensione forzata 1.800 lavoratori: mentre alcuni proseguono uno sciopero della fame, uno degli ex operai ieri si è dato a fuoco. Sebbene questi ultimi casi non siano di diretta responsabilità della Regione, vedranno sicuramente impegnato l’ente nel varo di nuove politiche dello sviluppo e del lavoro. A fronte di questi problemi in corso, Rosario Crocetta non ha preso per nulla bene la notizia dell’attività odierna del suo predecessore.

LEGGI ANCHE:

Elaborazione grafica del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

«Io, traghettatore, dico sì al ponte sullo Stretto di Messina»

8 Marzo 2023
Rendering del ponte sullo Stretto di Messina

Uno Stretto largo largo

18 Febbraio 2023

LA LETTERA DI CROCETTA. Il neo governatore ha scritto a Lombardo: «Ancora oggi vengono firmati dalla giunta e dai suoi assessori provvedimenti relativi a impegni di spesa e nuovi incarichi. A parte i criteri di legittimità che sono sicuro gli uffici avranno valutato, essendo noto che nel periodo precedente e successivo alle elezioni non è possibile per legge dare alcun contributo, ritengo che al di là della mia proclamazione formale, non vorrei trovarmi di fronte a provvedimenti da dover annullare. Le situazioni della finanza regionale meriterebbero un’attenzione sicuramente maggiore rispetto a impegni di spesa che potranno sembrare opportuni alla Sua giunta, ma che non sarebbero in linea con i miei indirizzi di rigore e spending review. Le sarò grato se eviterà di farmi trovare in situazioni imbarazzanti».

Tags: ancegesipRaffaele LombardoRegione SicilianaRosario Crocettasicilia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elaborazione grafica del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

«Io, traghettatore, dico sì al ponte sullo Stretto di Messina»

8 Marzo 2023
Rendering del ponte sullo Stretto di Messina

Uno Stretto largo largo

18 Febbraio 2023

La morale della favola (sicula) sulla benedizione delle unioni gay

7 Aprile 2021
Auto dei carabinieri davanti all'assessorato alla Saluta della Sicilia

Voilà: a destra lo champagne di Casarini, a sinistra la Sicilia spalma-morti

2 Aprile 2021
Sbarco di migranti a Lampedusa

Il governo fa decidere al Tar la politica sull’immigrazione

17 Settembre 2020

Sugli sbarchi a Lampedusa aveva ragione la destra, ma la sinistra non può dirlo

31 Agosto 2020

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist