
“Coscienza, verità, storia in J.H. Newman”

A seguito del convegno “John Henry Newman. Santità, ragione, libertà”, svoltosi lo scorso 27 febbraio 2021, si propone l’annunciato ciclo di tre “letture teologiche”: sono altrettanti inviti a conoscere figure chiave del pensiero cattolico tra Otto e Novecento — lo stesso Newman, Romano Guardini, Henri de Lubac — che hanno saputo pensare la fede cristiana lasciandosi interpellare dalle moderne filosofie “laiche”, a esse rispondendo con le ragioni, appunto, della fede. Figure di pensatori presentate da pensatori di oggi.
Il ciclo è rivolto a un pubblico più largo che non quello delle scuole, ma è aperto a studenti liceali interessati e desiderosi di scoprire i vasti orizzonti della teologia. Non è necessario aver partecipato al Convegno per poter accedere al ciclo di letture.
Di seguito, il link per connettersi alla prima Lettura: “Coscienza, verità, storia in J.H. Newman” di venerdì 19 marzo 2021, ore 16.45-18.15. Interverrà il prof. Mons. Livio Melina, introdotto dal prof. Francesco Botturi. https://tediscite.webex.com/tediscite…
Numero riunione: 142 747 6343
Password: N72kpST7SWq
NOTE TECNICHE
Non è necessario nessun tipo d’iscrizione. Sarà possibile connettersi all’evento dalle ore 16.30 alle 16.45. Le letture avranno luogo grazie al supporto della piattaforma Cisco WebEx gentilmente messa a disposizione dall’ISSR, che ringraziamo.
Restiamo a disposizione, per qualsiasi chiarimento e informazione alla presente email: [email protected].
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!