Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Cosa s’è messa in testa Letizia Moratti?

L'ex vicepresidente lombardo sfiderà il centrodestra in cui ha sempre militato. Calenda e Renzi avranno il loro guadagno, ma lei? Il risentimento è un cattivo consigliere

Emanuele Boffi
09/11/2022 - 6:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Letizia Moratti, ex vice presidente e assessore al welfare di regione Lombardia, ora candidata col terzo Polo alle prossime regionali. Milano, 20 settembre 2021 (Ansa)
Letizia Moratti, ex vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, ora candidata col Terzo Polo alle prossime regionali. Milano, 20 settembre 2021 (Ansa)

Pare che per le elezioni regionali sia già tutto pronto. Letizia Moratti è candidata per il Terzo Polo con la lista Lombardia Migliore, le cui iniziali, “LM”, sono le stesse del suo nome e cognome.

Quella che fino a ieri è stata la vicepresidente della Regione – donna manager assai stimata per le sue indubbie capacità, una vita politica da “indipendente” o “tecnico”, dite come volete, ma pur sempre nel centrodestra – ora corre contro quei partiti e quella coalizione nella quale ha sempre operato. Ha detto che vuole «portare la Lombardia in Champion’s League» che, come ha notato Michele Serra, «è berlusconismo in purezza».

Da destra a sinistra in un battibaleno

L’intervista a Repubblica con cui lunedì 7 novembre ha annunciato la sua candidatura e chiesto il sostegno del Pd era piuttosto incredibile. Nel senso di “poco credibile” per chi, da un giorno all’altro, si proclamava disposta a passare da destra a sinistra, in un battibaleno e senza nemmeno un “percorso” (almeno la foglia di fico di un ripensamento meditato per salvare le apparenze).

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Dove vuole arrivare Letizia Moratti? E come? Il Pd di Enrico Letta s’è sfilato. Non poteva essere altrimenti, qualunque cosa si pensi del “campo largo” che da quelle parti si tenta di rizollare. Presentarsi in Lombardia con Moratti candidata sarebbe stato troppo anche per un partito alla deriva come il Pd. Probabile che i dem convoglino ora su un candidato come Giuliano Pisapia o, più probabilmente, Emilio Del Bono.

Terzo Polo buon terzo

La Moratti col Terzo Polo può aspirare a un buon risultato, migliorando quel 10 per cento che alle recenti politiche è stato ottenuto da Calenda&Renzi, ma senza presumere di arrivare alla vittoria.

Anche se la politica non è una scienza esatta e tutto è possibile, al momento si può ragionevolmente presumere che alle regionali – che dovrebbero tenersi tra tre mesi – si riconfermeranno, più o meno, i risultati delle politiche. Quindi, a spanne: centrodestra oltre il 40 per cento; Pd e alleati intorno al 25/27; M5s 5/10; Terzo Polo 15, massimo 20.

LEGGI ANCHE:

Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023
Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023

Come ha lavorato

Entrata in Regione Lombardia nel gennaio dell’anno scorso in un momento di oggettiva difficoltà per la giunta Fontana, Moratti ha ben gestito – soprattutto grazie alla mano ferma di Guido Bertolaso – la campagna vaccinazioni.

Sul resto del suo operato i giudizi sono contrastanti. In Regione sono stati portati “i veneti”, come li chiamano tra i corridoi del palazzo, manager che hanno dato una svolta più “centralista” alla sanità lombarda, abituata a una gestione con maggior autonomia. Da buona organizzatrice, Moratti s’è attenuta a seguire il solco tracciato dal Pnrr, senza troppa attenzione a rispettare quel “modello sanitario” che da sempre è il fiore all’occhiello della Regione.

Cinque anni all’opposizione

Ma, al di là di queste valutazioni, c’è da chiedersi perché Moratti abbia scelto di candidarsi. Qualcuno nel centrodestra, l’anno scorso, le aveva promesso qualcosa? E chi? E, se anche fosse, perché – mutata la situazione – s’è incaponita in una corsa in cui ha minime, se non nulle, possibilità di vittoria? Il risentimento è un pessimo consigliere, soprattutto in politica.

Calenda e Renzi possono ragionevolmente pensare di ottenere un buon risultato, andando ad erodere un altro pezzetto di consenso al centrodestra e al centrosinistra. Ma lei? Chi, conoscendo Letizia Maria Brichetto Arnaboldi Moratti, la vede per i prossimi cinque anni mettere tutti i giorni le mani nel fango per guidare il Terzo Polo dai banchi regionali dell’opposizione? Quello è un posto da Conference League, in Champion’s League giocheranno altri.

Tags: carlo calendagiuliano pisapialetizia morattiMatteo Renziregione lombardiaterzo polo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023
Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Letizia Caccavale

Il mio impegno per la Lombardia

25 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist