Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Cosa hanno scritto i giornali sulle aggressioni alle Sentinelle. Il loro comunicato: «Assurdo accusarci di omofobia»

Rassegna stampa di tutti gli interventi e le cronache sui quotidiani. A Veneziani e Giordano si oppone Serra secondo cui le Sentinelle «hanno come nemico fondamentale il papato di Francesco»

Redazione
07/10/2014 - 11:02
Società
CondividiTwittaChattaInvia

sentinelle-in-piedi-vegliaOggi su diversi quotidiani si parla delle aggressioni e violenze subite dalle Sentinelle in piedi che domenica sono scese in cento piazze italiane per manifestare la loro opposizione al ddl Scalfarotto sull’omofobia. Ecco di seguito alcuni estratti degli articoli apparsi sui giornali e il testo del comunicato che le stesse Sentinelle hanno diramato ieri sera.

VENEZIANI SUL GIORNALE. Sul Giornale, in prima pagina, Marcello Veneziani scrive che «da una parte c’erano i cannibali, gli incivili, gli antidemocratici, gli omofobi» che manifestavano «inermi e silenziosi». Dall’altra c’erano «gli umanitari, i libertari, i civili, i democratici, gli omolatri, gli antifascisti, che li aggredivano, lanciavano uova e preservatici pieni d’acqua». Eppure sono le Sentinelle a essere considerate «dei mostri con manie sadomaso». Anche se quel che semplicemente tentano di difendere è la famiglia, la maternità, la vita; «Principi non offensivi né aggressivi ma d’amore e protezione. E sostenuti senza arroganza ma con educazione, parola cancellata nel gergo corrente e pratica dimenticata nei comportamenti degli Evoluti. Ma che volete, il reato di famigliofobia non è previsto…».

GIORDANO SU LIBERO. Su Libero Mario Giordano, in un articolo dal tono ironico, scrive: «La regola in Italia è questa: se scendi in piazza in assetto di guerra, hai via libera per fare quello che vuoi. Se invece scendi in piazza da pacifico cittadino con un libro in mano, devi sloggiare. Non l’hanno ancora capito le Sentinelle? Già il fatto che vogliono stare fermi è sospetto: nemmeno una carica? Nemmeno un assalto? Nemmeno un salto doppio con lancio di petardo? Come si permettono?». «Ci sono parole che è vietato pronunciare: insulti? Minacce? Bestemmie? Cori contro la polizia? Ingiurie violente? Macché: le cose che non si possono dire sono “mamma” e “papà”».

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

sentinelle-genova.JPG01LA CRONACA DI AVVENIRE. Su Avvenire si riportano gli episodi che tempi.it vi ha già raccontato e anche le parole dell’arcivescovo di Ferrara monsignor Luigi Negri. A proposito di quanto accaduto a Bologna, Avvenire racconta che «nel capoluogo emiliano, la presenza di elementi di Forza Nuova non ha fatto altro che accrescere la tensione dei contromanifestanti che hanno riversato la rabbia contro Sentinelle e forze dell’ordine. “Intollerabile”, ha tuonato il questore Vincenzo Stingone. “La Digos – ha aggiunto – ha identificato alcuni autori delle violenze, altri verranno denunciati”. Intanto la Procura attende “il rapporto della Digos che sta ricostruendo le concitate fasi dell’accaduto”; lo ha detto il procuratore aggiunto di Bologna, Valter Giovannini. Al momento, ha dichiarato il pm, “le uniche cose certe sono le ferite riportate da due poliziotti”. Per il sindaco di Bologna, Virginio Merola, “che sia Forza nuova, i centri sociali o le Sentinelle, non c’è niente che giustifichi la violenza”. A “chi ci ha contestato in maniera così aggressiva – ha affermato ieri il movimento – vogliamo ribadire che è assurdo accusarci di violenza e omofobia usando la forza e slogan aggressivi. Noi dissentiamo da loro ma non ci sogneremmo mai né di insultarli né di alzare un dito. Siamo in piazza per la libertà di tutti”, hanno dichiarato le Sentinelle, per le quali i “bambini hanno diritto ad avere un papà e una mamma” e “la famiglia resta la cellula base della società”».

LIBERTA’ DI ESPRESSIONE SUL FOGLIO. Sul Foglio, Nicoletta Tiliacos, in un articolo che rende conto anche del successo della Manif pour tous in Francia, scrive: «Le Sentinelle in piedi pagano il fatto di opporsi – pacificamente, silenziosamente – alla proposta di legge Scalfarotto contro l’omofobia, che renderebbe reato anche solo sostenere che il matrimonio riguarda solo un uomo e una donna. A Bologna, a Napoli, ad Aosta, a Torino, a Rovereto, si è capito che i sostenitori dei nuovi diritti non vogliono saperne nulla del più antico e fondamentale: quello della libertà di espressione».

sentinelle-in-piedi-tempi-copertinaIL PRETE FERITO PARLA A REPUBBLICA. Sul quotidiano di Ezio Mauro appare una cronaca assai onesta degli avvenimenti in cui sono riportati i fatti e le opinioni di alcune Sentinelle. «Domenica non sono arrivate domande ma solo insulti e botte – scrive Repubblica -. Lanci di uova, fumogeni e anche bottiglie in città piccole e grandi, da Rovereto ad Aosta, da Napoli a Bologna. “L’istigazione all’odio — ha sentenziato Camillo Villagran, responsabile nazionale lgbt della Rete di Conoscenza — non è libertà d’espressione. Le Sentinelle rivendicano il diritto di discriminare e opprimere gay, lesbiche e transgender”. “Nemmeno per sogno”, replica Valentina Castaldini, consigliere comunale Ncd sotto le Due Torri. “Io faccio la Sentinella da un anno, anche se fa freddo o nevica. Questi incontri non sono una protesta ma un modo intelligente e silenzioso per svegliare cervelli un po’ addormentati. Ero in piazza con il mio libro, “Il padrone del mondo” di Robert Benson, assieme ad altre 80 persone. Poi sono arrivate le urla, le uova e una bottiglia che è caduta a trenta centimetri da una bambina di sei anni. Forza Nuova? Erano in quattro. Si sono messi in un angolo, senza che nessuno li avesse invitati. Con queste persone non abbiamo nulla da spartire. Ma è difficile dialogare anche con chi è venuto a contestarci. Non sanno che noi lottiamo per la libertà di tutti, gay compresi”.
Sono riportate anche le parole di don Matteo Graziola, insegnante di religione al liceo Rosmini, che a Rovereto è stato aggredito e ha subito la frattura del setto nasale. Appena uscito dal Pronto Soccorso, dice il sacerdote a Repubblica: «Pochi giorni di prognosi, per fortuna. Ero in piazza con le Sentinelle — ho partecipato anche agli altri incontri — perché sono una realtà sorprendente: sono cresciute in modo spontaneo e serio. Sono persone che hanno sentito l’esigenza di difendere verità profonde sulla persona umana. Conservatori? Credo che il termine sia inadeguato. Non sono quelli che dicono “si è sempre fatto così e bisogna continuare così”. In maggioranza sono laureati che hanno maturato una convinzione personale, profonda, direi filosofica, sulle verità della natura umana: la famiglia, il padre, la madre, la vita delle persone…È un gruppo che punta al futuro non al passato». Il sacerdote si dichiara «non dirigente ma parte del gruppo più stabile delle Sentinelle». «Non c’è un legame diretto con la Chiesa cattolica ma la stessa Chiesa si riconosce nei valori espressi da queste persone. Più che di religione, parlerei di consonanza profonda con quella che è sempre stata l’antropologia cattolica».

SERRA: SONO CONTRO IL PAPA. Da segnalare su Repubblica anche il commento di Michele Serra che definisce le Sentinelle «mesti integralisti cattolici» che «manifestano contro diritti altrui (in specie, le unioni omosessuali), hanno come nemico fondamentale il papato di Francesco (sic!, ndr), la sua svolta antidogmatica, la sua fede che volta le spalle al truce obbligo in favore della generosa comprensione. Vadano dunque a manifestare in piazza San Pietro senza dare disturbo a chi, con i loro problemi intestini, c’entra nulla, e chiede solo di vivere liberamente e pacificamente in una comunità nazionale che prenda atto della pluralità delle scelte etiche e delle pratiche di vita». Dopo aver “sistemato le Sentinelle «fasciocattoliche», Serra se la piglia col «codazzo di eroici schiaffeggiatori» che a Bologna li ha malmenati. Un errore strategico che ha finito per legittimarle. Invece «le sentinelle basta lasciarle parlare, basta lasciarle fare i loro picchetti di contrizione per capire che si puniscono da sole. Hanno un risalto umano, mediatico, politico pari a meno di zero: tranne ieri, che il loro “stand in” bolognese ha avuto una eco dieci volte superiore al normale proprio grazie all’irruzione della Squadra Speciale Sganassoni, corpo speciale di un’ultrasinistra che incanutisce ma non matura mai».

IL TESTO DEL COMUNICATO DELLE SENTINELLE. «Erano 10mila le Sentinelle in Piedi che ieri hanno invaso 70 piazza italiane per la libertà d’espressione e per il diritto dei bambini ad avere un papà e una mamma. Per un’ora i veglianti hanno sostato immobili nelle piazze leggendo un libro, a un metro di distanza l’uno dall’altro. Una straordinaria manifestazione di libertà.
In almeno 20 delle piazze in cui erano presenti, le Sentinelle in Piedi sono state fortemente contestate. Gruppi aggressivi hanno urlato insulti e offese nei confronti di chi vegliava silenziosamente accusandoli di essere omofobi. Non solo, a Bologna, Napoli, Rovereto, le contestazioni sono sfociate in lanci di oggetti e aggressioni ai danni delle persone.
A chi ci ha contestato in maniera così aggressiva vogliamo ribadire che è assurdo accusarci di violenza e omofobia usando la forza e slogan aggressivi. Noi dissentiamo da loro ma non ci sogneremmo mai né di insultarli né di alzare un dito. Siamo in piazza per la libertà di tutti, perché riteniamo che la libertà di espressione, anche di esprimere dissenso, debba essere la base di una democrazia. Sappiamo che i fronti della nostra mobilitazione toccano corde molto profonde dell’uomo: la vita e la famiglia, ma noi riteniamo che ci sia una minoranza debole e silente che non può esprimersi e che va tutelata: i bambini. Hanno diritto ad avere un papà e una mamma e soprattutto a nascere da un atto d’amore gratuito, senza essere fabbricati come oggetti pronti al consumo. Riteniamo inoltre che il matrimonio sia solo quello fondato sull’unione stabile fra un uomo e una donna e che la famiglia sia la cellula base della nostra società. Questo non significa essere contro le persone, al contrario essere contro le persone significa insultarle e aggredirle quando semplicemente vogliono lasciar parlare la propria coscienza anche se significa andare controcorrente all’imposizione di un pensiero unico.
Questi episodi mettono in evidenza due aspetti importanti. Da un lato confermano l’urgenza di mobilitarsi contro un testo di legge, il ddl Scalfarotto sull’omofobia, dalla portata liberticida. Se infatti oggi si viene accusati di omofobia, peggio aggrediti, soltanto per il fatto di stare in silenzio nelle piazze e manifestare il legittimo dissenso verso un provvedimento legislativo, cosa accadrà domani, se la legge entrerà in vigore? Dall’altro lato il grandissimo inganno delle politiche Lgbt portate avanti da una lobby piccola ma potente, che alimenta la presunta contrapposizione tra omosessuali ed eterosessuali. Non esistono un “noi” e un “voi” che si combattono, non per le Sentinelle in Piedi che si rifiutano di incasellare le persone in base all’orientamento sessuale, poiché non è questo aspetto a costituire l’integrità della persona. Dietro la rivendicazione di presunti diritti negati, questa lobby si arroga il diritto di parlare a nome di tutte le persone omosessuali o transessuali, senza considerare che tra queste c’è chi è del tutto contrario alla pretesa di diritti declinati in base all’inclinazione sessuale. Molte di queste persone vegliano nelle piazze e sono Sentinelle.
Non solo, con lo stesso approccio le Sentinelle in Piedi vengono goffamente catalogate con la comoda e vecchia etichetta dei “catto-reazionari” o bigotti. La realtà è invece che le Sentinelle in Piedi sono una realtà apartitica e aconfessionale, in piazza vegliano donne, uomini, operai e avvocati, insegnanti e genitori, bambini e anziani, cattolici, musulmani non credenti, e anche persone che si sono apertamente presentati come gay. Questo perché la libertà di espressione non conosce colore politico, bandiera associativa o religione e non conosce nemmeno inclinazione sessuale. La libertà ci riguarda e ci interpella tutti, per questo occorre scendere in piazza, non per odio verso qualcuno, ma per amore verso tutti e fermamente contro la violenza di chi vuole imporci un pensiero unico, metterci gli uni contro gli altri e tapparci la bocca o zittire le coscienze.
Su facebook: Sentinelle in Piedi – [email protected]

Tags: aggressione Sentinelle in Piediddl scalfarottoForza Nuovalgbtluigi negriMarcello Venezianimario giordanomichele serraPapa Francescosentinelle in piedivalentina castaldinivirginio merola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Georg Baetzing a un evento del Sinodo della Chiesa tedesca

La Chiesa tedesca e l’errore di «rincorrere il mondo»

14 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, all'esterno della Corte Costituzionale

«Legiferare sul suicidio assistito non è competenza dell’Emilia Romagna»

25 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist