Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

Concorso letterario manzoniano per tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado. C’è un popolo “allegro” che si muove nella realtà dei nostri giorni? 

Redazione
05/12/2022 - 0:21
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Viaggio di fantasie nuove tra i personaggi dei Promessi sposi.

Questo è il titolo del concorso, promosso dalla Fondazione Enrico Zanotti in collaborazione con Accademia dei Silenti e rivista clanDestino, che, nell’occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, che desideriamo proporre a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

L’espressione dell’Innominato che abbiamo scelto a titolo di questo viaggio ci introduce nella dimensione propria de “I promessi sposi”: dentro alle mille sfaccettature in cui l’uomo si trova a vivere la realtà, è presente una compagnia, la Chiesa, che educa i suoi figli e mai li abbandona.

Il lavoro che vogliamo proporre con il concorso è quello di scoprire cosa c’è di allegro nel guardare la realtà che anche noi oggi viviamo in questo “maledetto paese?”. C’è un popolo “allegro” che si muove nella realtà dei nostri giorni?

Il concorso si svilupperà nell’anno scolastico 2022/2023 e si concluderà in occasione della prossima edizione del Festival della Fantasia, in programma a Ferrara nel maggio 2023, con la premiazione dei lavori selezionati e la presentazione degli stessi all’interno di un incontro pubblico sulla figura e sull’opera del Manzoni.

LEGGI ANCHE:

Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVl nel palazzo del governo di San Marino ricevuto dai Capitani Reggenti Maria Luisa Berti e Filippo Tamagnini (dietro il Papa) e dal vescovo mons.Luigi Negri nell'ambito della visita pastorale alla diocesi di San Marino oggi, 19 Giugno 2011.

Luigi Negri: «Il mio Te Deum per il gigante Benedetto XVI»

31 Dicembre 2022

Le attività legate al concorso potranno avviarsi a partire dal 30 ottobre 2022 per concludersi in coincidenza con il Festival della Fantasia nei giorni 10 e 11 maggio 2023. Oggetto del concorso: la realizzazione di un elaborato, diverso in base all’ordine di scuola, ispirato al romanzo del Manzoni e che legga, rivisiti e interpreti gli incontri che costellano l’opera e che segnano momenti decisivi di svolta, di crescita, di scoperta del sé più autentico nelle vicende umane dei suoi personaggi. Nel dettaglio le tipologie di elaborati per ordine di scuola e per categorie premiate

Ci si può iscrivere al concorso entro il giorno 08/12/2022 tramite il form reperibile a questo link dove si trovano tutte le informazioni per partecipare.

La nostra passione per il tema affrontato dal concorso nasce dall’esperienza vissuta da alcuni di noi a Ferrara durante i 7 incontri tenuti da Mons. Luigi Negri proprio su Manzoni. Quando, infatti, era arcivescovo della città ha proposto ai giovani della Diocesi una rilettura de “I promessi sposi” con la quale ha cercato di spiegare, partendo da brani del romanzo, cosa sia la fede e come questa cambi l’uomo.

Per noi è stata evidente la grande attrattiva dello sguardo che Mons. Negri aveva nel raccontare i fatti e i personaggi del romanzo perché ci ha fatto scoprire la capacità che Manzoni ha nel descrivere la realtà intera e di raccontare tutta la convenienza umana della fede, senza censurare nulla, neanche il male.

Possiamo citare, a titolo di esempio, gli episodi dell’Innominato o di Renzo che perdona Don Rodrigo per il rapporto che ha con Fra Cristoforo; momenti dove si può vedere come anche il limite dell’uomo è abbracciato nel disegno della salvezza.

Il concorso nasce dalla collaborazione tra varie realtà culturali con il poeta ed amico Davide Rondoni che ci ha suggerito l’idea e il titolo.

Vi invitiamo a partecipare e seguirci in questo cammino che ci porterà con tappe intermedie fino a maggio prossimo con la premiazione dei vincitori all’interno del Festival della Fantasia che si svolgerà dall’10 all’11 maggio a Ferrara.

Tags: alessandro manzoniluigi negri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVl nel palazzo del governo di San Marino ricevuto dai Capitani Reggenti Maria Luisa Berti e Filippo Tamagnini (dietro il Papa) e dal vescovo mons.Luigi Negri nell'ambito della visita pastorale alla diocesi di San Marino oggi, 19 Giugno 2011.

Luigi Negri: «Il mio Te Deum per il gigante Benedetto XVI»

31 Dicembre 2022
Padre Aldo Trento

Te Deum per la mia malattia e per aver fatto miracoli attraverso il mio niente

30 Dicembre 2022
Miguel Cabrera, La Vergine dell’Apocalisse

La fine del mondo e noi

26 Novembre 2022

La salvezza non è nella tranquillità, ma nella verità

15 Aprile 2022

La conversione di Manzoni. Quando nacque l’aneddoto della chiesa di Saint-Roch?

13 Febbraio 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist