Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Cortocircuito inglese, il “gender neutral” fa male alla Terra

Alla Priory School del Sussex si torna a protestare contro le uniformi scolastiche che vietano la gonna. In nome della libertà? No, dei cambiamenti climatici

Caterina Giojelli
10/09/2019 - 9:47
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Questa volta la vicenda della scuola del Sussex che ha messo al bando la gonna per imporre ai suoi alunni una uniforme “gender neutral” sta mandando nel pallone il Regno Unito. Sono due anni che la saga del politicamente corretto alla Priory School di Lewes, nell’East Sussex, sud di Londra, viene aggiornata dai media: tempi.it vi aveva raccontato cosa era successo nel settembre del 2017 quando molte famiglie inglesi portando i figli a scuola scoprirono senza preavviso che i pantaloni erano diventati legge per tutti.

«NON VOGLIAMO RAGAZZI STRESSATI»

A poco erano serviti i dibattiti nazionali sulla gonna e gli appelli di giornalisti come Piers Morgan, conduttore televisivo ed ex allievo della Priory, che giurava di non poterne più di vedere «queste sciocchezze sulla neutralità di genere portate avanti da una piccola minoranza. Lasciate che i maschi siano maschi e le femmine siano femmine e smettetela di confonderli in questo modo ridicolo». A colpi di proclami triti e ritriti («rispettiamo i ragazzi che sono a un crocevia riguardo alla comprensione del proprio genere», «l’uniforme neutra è il miglior modo per garantire l’uguaglianza», «combattiamo bullismo e omofobia» andava spiegando il preside Tony Smith) la scuola ha infatti cambiato idea e uniforme cinque volte fino ad approvare, alla fine di questa estate, un nuovo outifit obbligatorio. Maglione blu, pantalone e polo, costo 111,90 sterline, infiocchettato da immancabile paternalismo: «Non vogliamo che i ragazzi si sentano vulnerabili e stressati dalla pressione di dover indossare o possedere l’ultima tendenza o status symbol».

IL GENDER NEUTRAL DISCRIMINA

Morale: la mattina del 6 settembre ad attendere e rispedire a casa gli studenti che non si fossero presentati con l’uniforme d’ordinanza c’era la polizia. Che con l’ingrato compito di buttafuori si è trovata a fronteggiare un picchetto di un centinaio di persone, fra genitori agguerriti e alunne in gonnellina, armate di contro-slogan. Antigender? Macché, paternalismo genera paternalismo: «Quella non è un’uniforme gender neutral, è un’uniforme maschile», hanno spiegato i genitori al Telegraph, «una vera uniforme di genere neutro consentirebbe ai maschi di indossare le gonne e a entrambi i sessi di indossare i pantaloni», «se un trans volesse mettersi la gonna non potrebbe farlo». Di più, secondo Sheila Cullen, mamma di Nina, studentessa dell’ultimo anno, i pantaloni non tengono conto dei «problemi di fiducia nel proprio corpo»: «Un genitore mi ha detto che sua figlia si guardava allo specchio e diceva “il mio corpo è orribile”. Lei sta bene quando indossa una gonna ma non è a suo agio con i pantaloni e ci sono molte ragazze che si sentono così».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

L’UNIFORME «NON È SOSTENIBILE»

Insomma, il gender neutral discrimina tutti i generi che si picca di tutelare dalle discriminazioni. Il nocciolo della protesta è stato però soprattutto un altro: «Fast fashion is the second biggest contributor to climate change» recitavano i cartelli agitati contro la scuola. Libby Murray, del terzo anno, ha infatti lanciato una petizione che è rimbalzata sui social ovviamente indignando il web: secondo i ragazzi l’uniforme della Priory School «non è sostenibile», costosa per i genitori e dannosa per l’ambiente visto che verrà usata per soli nove mesi. Il cambiamento climatico, spiegano alunni e genitori ai giornalisti, «è un problema enorme per i giovani» e i regolamenti della scuola non dovrebbero costringere i ragazzi a «indulgere alla fast fashion».

GENDER VS CAMBIAMENTO CLIMATICO

Fast fashion è la nuova parolaccia per i giovani climaticamente corretti, indica le aziende di abbigliamento che producono vendono capi economici e alla moda, proponendone continuamente di nuovi (per intenderci Zara, H&M e Primark) foraggiando un mercato che getta via ogni anno circa 300.000 tonnellate di vestiti nelle discariche del Regno Unito. Insomma gender versus cambiamento climatico: dal diario dei cortocircuiti del politicamente corretto per il momento è tutto.

Tags: bullismoIdeologia Gender
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Trans drag queen

La Ley Trans alla tedesca e gli incontri per bambini di Eric Grande Clitoride

11 Maggio 2023
suicidio

Per capire un giovane suicida non lo si può trattare come un topo da laboratorio

30 Aprile 2023
Papa Francesco Ungheria

Il Papa in Ungheria chiede «un’Europa dei popoli» che aiuti natalità e famiglie

29 Aprile 2023
Drag queen

Drag queen a scuola: «Esistono 73 generi». Genitori in rivolta

6 Marzo 2023
trans

Il libro di Meotti mette in crisi pure noi diavoli

4 Marzo 2023
Ley Trans Spagna

In Spagna è iniziata la battaglia per abolire la Ley Trans

21 Febbraio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist