Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Cortocircuito inglese, il “gender neutral” fa male alla Terra

Alla Priory School del Sussex si torna a protestare contro le uniformi scolastiche che vietano la gonna. In nome della libertà? No, dei cambiamenti climatici

Caterina Giojelli
10/09/2019 - 9:47
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Questa volta la vicenda della scuola del Sussex che ha messo al bando la gonna per imporre ai suoi alunni una uniforme “gender neutral” sta mandando nel pallone il Regno Unito. Sono due anni che la saga del politicamente corretto alla Priory School di Lewes, nell’East Sussex, sud di Londra, viene aggiornata dai media: tempi.it vi aveva raccontato cosa era successo nel settembre del 2017 quando molte famiglie inglesi portando i figli a scuola scoprirono senza preavviso che i pantaloni erano diventati legge per tutti.

«NON VOGLIAMO RAGAZZI STRESSATI»

A poco erano serviti i dibattiti nazionali sulla gonna e gli appelli di giornalisti come Piers Morgan, conduttore televisivo ed ex allievo della Priory, che giurava di non poterne più di vedere «queste sciocchezze sulla neutralità di genere portate avanti da una piccola minoranza. Lasciate che i maschi siano maschi e le femmine siano femmine e smettetela di confonderli in questo modo ridicolo». A colpi di proclami triti e ritriti («rispettiamo i ragazzi che sono a un crocevia riguardo alla comprensione del proprio genere», «l’uniforme neutra è il miglior modo per garantire l’uguaglianza», «combattiamo bullismo e omofobia» andava spiegando il preside Tony Smith) la scuola ha infatti cambiato idea e uniforme cinque volte fino ad approvare, alla fine di questa estate, un nuovo outifit obbligatorio. Maglione blu, pantalone e polo, costo 111,90 sterline, infiocchettato da immancabile paternalismo: «Non vogliamo che i ragazzi si sentano vulnerabili e stressati dalla pressione di dover indossare o possedere l’ultima tendenza o status symbol».

IL GENDER NEUTRAL DISCRIMINA

Morale: la mattina del 6 settembre ad attendere e rispedire a casa gli studenti che non si fossero presentati con l’uniforme d’ordinanza c’era la polizia. Che con l’ingrato compito di buttafuori si è trovata a fronteggiare un picchetto di un centinaio di persone, fra genitori agguerriti e alunne in gonnellina, armate di contro-slogan. Antigender? Macché, paternalismo genera paternalismo: «Quella non è un’uniforme gender neutral, è un’uniforme maschile», hanno spiegato i genitori al Telegraph, «una vera uniforme di genere neutro consentirebbe ai maschi di indossare le gonne e a entrambi i sessi di indossare i pantaloni», «se un trans volesse mettersi la gonna non potrebbe farlo». Di più, secondo Sheila Cullen, mamma di Nina, studentessa dell’ultimo anno, i pantaloni non tengono conto dei «problemi di fiducia nel proprio corpo»: «Un genitore mi ha detto che sua figlia si guardava allo specchio e diceva “il mio corpo è orribile”. Lei sta bene quando indossa una gonna ma non è a suo agio con i pantaloni e ci sono molte ragazze che si sentono così».

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

L’UNIFORME «NON È SOSTENIBILE»

Insomma, il gender neutral discrimina tutti i generi che si picca di tutelare dalle discriminazioni. Il nocciolo della protesta è stato però soprattutto un altro: «Fast fashion is the second biggest contributor to climate change» recitavano i cartelli agitati contro la scuola. Libby Murray, del terzo anno, ha infatti lanciato una petizione che è rimbalzata sui social ovviamente indignando il web: secondo i ragazzi l’uniforme della Priory School «non è sostenibile», costosa per i genitori e dannosa per l’ambiente visto che verrà usata per soli nove mesi. Il cambiamento climatico, spiegano alunni e genitori ai giornalisti, «è un problema enorme per i giovani» e i regolamenti della scuola non dovrebbero costringere i ragazzi a «indulgere alla fast fashion».

GENDER VS CAMBIAMENTO CLIMATICO

Fast fashion è la nuova parolaccia per i giovani climaticamente corretti, indica le aziende di abbigliamento che producono vendono capi economici e alla moda, proponendone continuamente di nuovi (per intenderci Zara, H&M e Primark) foraggiando un mercato che getta via ogni anno circa 300.000 tonnellate di vestiti nelle discariche del Regno Unito. Insomma gender versus cambiamento climatico: dal diario dei cortocircuiti del politicamente corretto per il momento è tutto.

Tags: bullismoIdeologia Gender
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Gli studenti del liceo Zucchi di Monza in gonna per combattere gli stereotipi

Contrordine compagni di scuola! Per combattere gli stereotipi ritirate fuori la gonna

12 Novembre 2021
Una statua di Cristoforo Colombo vandalizzata a Londra in occasione dell'anniversario della scoperta dell'America (foto Ansa)

Per resistere alla cancel culture serve coraggio. Il manifesto di Bari Weiss

22 Ottobre 2021
Il filosofo Peter Boghossian

Si dimette il prof. che smascherò l’ipocrisia delle Università americane

13 Settembre 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist