Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Coppa del Mondo, chi passa i gironi? Ecco i casi (nemmeno troppo peregrini) in cui lo dirà la monetina

Ve lo immaginate il Brasile eliminato dal Mondiale di casa con "testa o croce"? Potrebbe succedere, anche se è più facile con Nigeria o Iran e Stati Uniti o Portogallo. Ecco perché

Redazione
23/06/2014 - 15:25
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Gironi sudati, crolli impensabili e exploit inattesi: le prime due giornate della Coppa del Mondo sono state dominate dall’imprevedibilità, che ha indossato le maglie di Spagna e Portogallo (che impressione le loro defiance), Costa Rica e Cile (insospettabilmente già qualificate agli ottavi) e altre rappresentative dai risultati imprevedibili. Ma la vera sorpresa si potrebbe registrare a partire da questa sera: si apre la terza giornata e alcuni gironi potrebbero essere decisi dalla monetina, ultimo criterio ammesso dalla Fifa per stabilire il passaggio di turno in caso di parità estrema.

IRAN O NIGERIA? Il regolamento del massimo ente calcistico internazionale ammette il sorteggio quando, nello specifico, due squadre hanno gli stessi punti, la stessa differenza reti, uguale numero di reti segnate, uguale numero di punti negli scontri diretti, stessa differenza reti negli scontri diretti e, infine, stesso numero di gol segnati negli scontri diretti. Circostanze assurde? Un po’ sì, ma non del tutto. Non è impensabile, infatti, che alcuni casi concreti di parità perfetta potranno andarsi a costituire. In particolare, nel Gruppo F Nigeria e Iran rischiano di fare testa o croce per il secondo posto qualora gli africani perdano 1-0 mercoledì con l’Argentina e gli asiatici strappino lo stesso risultato alla Bosnia. Un sincronismo unico, ma non impossibile.

GERMANIA, USA, GHANA E PORTOGALLO… Più dura sarebbe invece la coincidenza che nel Gruppo A porterebbe Messico e Brasile alla monetina: i padroni di casa devono perdere 2-0 col Camerun, i centroamericani cedere 3-2 alla Croazia. Ancor più complessa è invece la situazione nel Gruppo G: qualora gli Stati Uniti battessero a sorpresa 2-0 la Germania e il Ghana 3-0 il Portogallo allora tedeschi e africani dovranno ricorrere alla monetina, che invece redimerà un contenzioso, ben più probabile, tra Stati Uniti e Portogallo se gli Usa perdessero 0-3 contro Klose e compagni e i lusitani vincessero 2-0 col Ghana.

LEGGI ANCHE:

Khomeini

Il paese francese che non vuole più essere ricordato per Khomeini

6 Febbraio 2023
Joe Biden, presidente degli Stati Uniti (Ansa)

Biden: come Trump, peggio di Trump

3 Febbraio 2023

L’OLANDA E L’ITALIA. In un calcio dominato sempre più da tecnologia e calcoli analitici, il pallone conserva ancora un fascino d’imprevedibilità, e la monetina ne è l’ultima espressione estrema. Un sistema che, a dire il vero, in passato fu usato solo una volta in Coppa del Mondo per stabilire quali squadre dovessero passare il turno: si giocava Italia ’90, Irlanda e Olanda fecero gli stessi punti e i biancoverdi passarono secondi grazie a testa o croce, anche se gli Oranje, tra le migliori terze, furono ammessi comunque agli ottavi di finale. Ma la vincente più famosa di un sorteggio alla monetina è l’Italia di Valcareggi: si giocavano gli Europei del ’68, non esistevano ancora i rigori e il testa o croce decise la semifinale con l’Urss, terminata 0-0. Il sorteggio fatidico fu fatto negli spogliatoi del San Paolo, alla presenza dell’arbitro e dei due capitani: il lancio fu addirittura ripetuto due volte, perché la prima volta la moneta si era infilata in una fessura del pavimento. In bilico, sospeso tra gli imprevisti del pallone.

Tags: brasileCoppa del MondoiranmondialimonetinaneymarNigeriaportogalloStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Khomeini

Il paese francese che non vuole più essere ricordato per Khomeini

6 Febbraio 2023
Joe Biden, presidente degli Stati Uniti (Ansa)

Biden: come Trump, peggio di Trump

3 Febbraio 2023
Armi sparatorie Usa

Le sparatorie negli Stati Uniti, «sintomi di una società che sta andando a pezzi»

2 Febbraio 2023
Tyre Nichols

La morte di Tyre Nichols apre un nuovo capitolo nel dibattito su polizia e razzismo

31 Gennaio 2023
Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist