Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Contro la cultura della sterilità. E dell’imballaggio di plastica

Oggi perfino dal ferramenta si trovano solo cose impacchettate in in blister. Tutto dev'essere facile, standardizzato e a disposizione. Ma ci conviene davvero?

David Warren
20/05/2019 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Attrezzi esposti in un negozio di ferramenta

Per gentile concessione dell’autore, pubblichiamo una nostra traduzione di un post “contro la sterilità” apparso il 6 maggio scorso nel blog di David Warren, scrittore canadese che i lettori di Tempi hanno già avuto modo di conoscere (qui il suo affresco ironico polemico del Canada e qui un suo articolo sul primo ministro Justin Trudeau).

***

Ci sono correnti sterili sia nella Sinistra che nella Destra dell’attuale spettro ideologico; ma il cuore pensante del movimento “pro-life” sta per lo più nella Destra, nonostante la fisiologia umana. (Il cuore umano si trova leggermente a sinistra rispetto centro; il cervello, per inciso, è in alto).

LEGGI ANCHE:

Una pubblicità dell'app per vendere abiti usati Vinted

Il business degli abiti usati via app è il trionfo del consumismo

7 Giugno 2021
Rider effettua consegne in bicicletta sul lungomare di Napoli

Se non hanno pane, che mangino apericene

16 Giugno 2020

Per tutta la mia vita, a quanto pare, in special modo per tutta la mia vita che si può definire adulta, cominciata con la legalizzazione dell’aborto e con un coagulo di leggi “sociali” intorno ad esso, la causa della sterilità è andata rafforzandosi. Ogni rivendicazione da parte degli attivisti politici, cioè, ha fatto in qualche modo avanzare questa causa. Uccidere bambini è stato solo l’inizio.

La pubblica accoglienza dell’omosessualità, e ora della transessualità, per mezzo di misure che vanno dal “matrimonio gay” alle recenti “terapie” ormonali, è evidentemente parte di questo “trend” di massa. Ma esistono molti altri sottili sviluppi che non sono affatto tutti politici in senso stretto. Si può dire che il grosso del lavoro è di natura commerciale. I governi (tranne che in posti come il Venezuela), invece di dettare il passo, si adeguano, adottando politiche parassitarie progettate per intascare introiti fiscali e assicurarsi debiti.

Sebbene le infinite pretese di “riforme” e “progresso” vengano da una piccola minoranza di attivisti che infitrano le nostre istituzioni burocratiche e ambiscono a tutti i posti di potere, la maggioranza sonnacchiosa fa il loro gioco. Ce la dormiamo davanti alle ultime innovazioni. E i governi che eleggiamo sono altrettanto smidollati. Non sono radicali. Al contrario, i politici preferiscono evitare una battaglia in cui si ritroverebbero insultati e demonizzati. Consegnano tutte le fortezze al Nemico.

Ma perché non dovrebbero farlo, in quello che io chiamo il nostro porcile consumista?

Andandomene in giro e vagando fra i media, noto questo. Ci troviamo ovunque di fronte al trionfo del marketing di massa – una forma di tecnica della vendita basata sulla demografia in cui il minimo denominatore comune diventa il massimo, e lo scopo degli affari non è soddisfare un bisogno, ma creare desideri su una vasta economia di scala. Lo slogan in sottofondo potrebbe essere “Oggi ti meriti una pausa” (per inciso: no, non te la meriti); tutti i prodotti promettono di essere “la via più facile”. Non c’è bisogno di fare nulla con fatica gratificante, perché l’Uomo di Massa esige una vita facile. E per ottenerla egli abbraccia avidamente la schiavitù del salario.

Perché tutto ciò è contro la vita? Perché spazza via qualunque aspirazione dell’anima umana alle cose più elevate e migliori. Crescere dei figli non è facile. Ma allevare dei cani è un gioco da ragazzi, quando ci sono i negozi che lo fanno al posto tuo. Cucinare è difficile, ma oggi il nostro mondo urbano è pieno di ristoranti. Tutto il divertimento diventa passivo. Tutti i beni sono a disposizione ed essenzialmente generici. Abbiamo un’economia costruita intorno alla convenienza, o più precisamente intorno alla propaganda della convenienza. (Se sia davvero conveniente impiegare ore ogni giorno per raggiungere il proprio posto di lavoro ripetitivo, questa è un’altra questione).

Se l’eredità può essere ancora il fattore determinante per distinguere un essere umano da un altro, l’ambiente invece ha un’enorme capacità di renderci tutti uguali. Ultimamente ho avuto a che fare con gli attrezzi. Quando, per esempio, si cerca qualcosa che una volta era ovvio trovare in qualunque piccolo ferramenta, si scopre che non si trova più: solo cose impacchettate in plastica a bolle d’aria o in blister. Poiché oggi tutto deve essere pratico per permettere al tuttofare di casa di eseguire un lavoro svelto e mal fatto.

Ogni mattina, per due volte, un gigantesco camion della spazzatura molto rumoroso passa dal mio condominio per rimuovere le montagne di imballaggi per consumatori che comporta la vita moderna. (Un camion è per il “riciclo”, l’altro per i rifiuti non riciclabili). Non mi interessa l’impatto ambientale delle discariche e roba simile. (Un giorno potrebbero permettere ricchi raccolti). Piuttosto sono afflitto dall’ambiente umano che discende da questo modo di vivere. Le nostre anime vengono scartate pezzo per pezzo come spazzatura. Fatto questo, i nostri corpi vengono mandati senza cerimonie agli inceneritori.

Come spostare l’attenzione morale verso quello che Belloc chiamò lo “Stato servile”? Nel quale niente resta fermo e tutto passa e sbiadisce; e le menti soffocate dai jingle pubblicitari perdono la capacità di un pensiero coerente? Nel quale la Libertà è ridefinita come il diritto di perseguire fugaci piaceri fisici e l’Amore è ridotto a sesso insignificante?

Una rivolta contro la “cultura della morte” deve comportare necessariamente il rigetto di quasi tutto ciò che sia stato standardizzato e sterilizzato intorno a noi. Non aspettiamo domani mattina.

Foto zairiazmal/Shutterstock

Tags: consumismodavid warrensterilità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una pubblicità dell'app per vendere abiti usati Vinted

Il business degli abiti usati via app è il trionfo del consumismo

7 Giugno 2021
Rider effettua consegne in bicicletta sul lungomare di Napoli

Se non hanno pane, che mangino apericene

16 Giugno 2020
Donald Trump

Subito impeachment per quel razzista di Trump

18 Luglio 2019
Protesta contro il riscaldamento globale e i combustibili fossili

I problemi ambientali fanno troppo comodo per essere risolti

5 Luglio 2019

È il Diavolo che ci costringe a buttare sempre tutto in politica

29 Maggio 2019

Perché la finanza mondialista sta smontando gli stati sovrani

21 Settembre 2017

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist