Contro la cultura della sterilità. E dell’imballaggio di plastica
Oggi perfino dal ferramenta si trovano solo cose impacchettate in in blister. Tutto dev'essere facile, standardizzato e a disposizione. Ma ci conviene davvero?
Oggi perfino dal ferramenta si trovano solo cose impacchettate in in blister. Tutto dev'essere facile, standardizzato e a disposizione. Ma ci conviene davvero?
Intervista a Giuseppe Noia, presidente dell'Associazione ginecologi ostetrici cattolici, che denuncia buchi nella relazione ufficiale sulla procreazione assistita
Così la Regolazione naturale della fertilità educa al rispetto dell'altro e contribuisce in modo efficace a superare problemi di sterilità. Intervista a Michele Barbato, co-presidente del simposio scientifico che sarà in parte aperto al pubblico
«C'è una disinformazione imperante che conduce spesso verso percorsi inutili e dispendiosi». Intervista a Francesco Sasso, chirurgo di uro-andrologia dell'Università Cattolica di Roma.
La Conferenza delle Regioni fissa l'importo del ticket: dai 400 ai 600 euro a coppia. Ma lo Stato dovrà mettercene altri 14.000. Ma limitarsi al solo aspetto economico lascia nel limbo dell'incertezza (e del business) altre questioni
Con la sentenza della Corte costituzionale che ha cancellato la legge 40, si riaccende una inspiegabile smania di aperture a tecniche che secondo gli specialisti presentano parecchie ragioni di cautela. Eccole
Il pontefice ha ricordato che gli uomini possono «ricevere la grazia di fiorire, di dare frutto e di dare vita» chiedendola a Dio. Molte persone «credono di essere giuste e alla fine sono poveracce»
Uno studio australiano rivela che i bambini nati da fecondazione artificiale presentano un percentuale di malformazioni più alta rispetto ai bambini nati in modo naturale.
"What is Merriage?", scritto da tre professori di Princeton e Notre Dame, spiega sulla base di argomentazioni razionali e senza ricorrere a riferimenti teologici, perché il matrimonio tra uomo e donna è un bene per la società, mentre il riconoscimento di quello omosessuale una minaccia. Tempi.it ha tradotto alcuni passi ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70