Contenuto riservato agli abbonati

Conte vada in vacanza dove gli pare, ma non faccia più prediche sulla “casta”

Di Fabio Cavallari
30 Gennaio 2023
Così l’avvocato del popolo, leader per mancanza di alternative, si ritrova a fare i conti con la medesima macchina mediatica che ha portato il suo partito, nei tempi che furono, a scavallare il 30 per cento
Giuseppe Conte

Eterogenesi dei fini. Tecnicamente si tratta di conseguenze non intenzionali che derivano da azioni intenzionali: in pratica dei veri e propri effetti collaterali, che scaturiscono da azioni non appropriate. Il concetto di eterogenesi dei fini è stato formulato per la prima volta da Giambattista Vico, secondo il quale la storia umana, pur conservando in potenza la realizzazione di certi fini, non è lineare e lungo il suo percorso evolutivo può accadere che l’uomo nel tentativo di raggiungere una finalità arrivi a conclusioni opposte.
Ma, per carità, questi sono discorsi seri, ragionamenti che servono per affrontare la complessità del reale. Qui ci occupiamo delle quisquiglie giornalistiche e politiche di “Giuseppi”, crocifisso per la sua vacanza a Cortina. Ora, sia chiaro, per noi poteva pure andare alle Isole Cayman, anzi non si doveva neppure giustificare o tentare la via della perniciosa dolcezza ammantata dal male della solitudine: «Ho raggiunto per Capodanno la mia famiglia che e...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati