Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

«Con la riforma del catasto si rischiano danni incalcolabili»

«Se sarà fatta, andremo incontro a un aumento della tassazione», dice il presidente di Confedilizia, Spaziani Testa. «Giusto aggiustare le distorsioni, ma basterebbe far funzionare l’amministrazione finanziaria»

Matteo Rigamonti
01/10/2021 - 7:10
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Che la riforma del catasto e dunque la natura e il peso della tassazione sugli immobili siano temi assai delicati, non è certo una novità. Ed è il motivo per cui, ogni volta che si parla di riformare il catasto, si solleva lo spettro di una nuova patrimoniale. Si capisce, pertanto, come il generico impegno del governo a non cambiare il carico fiscale alla vigilia dell’inserimento della riforma del catasto nel disegno di legge delega fiscale che sta per approdare il Consiglio dei ministri, non possa suonare del tutto rassicurante.

Così come non può bastare la generica promessa che la prima casa non verrà toccata. E tutto il resto? Seconde case, capannoni e scuole? Ad aver espresso più d’una perplessità nel merito di una riforma finora solamente annunciata – ma che ha già incassato il sì del segretario Pd Enrico Letta e la ferma opposizione dei partiti di centrodestra – è il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa.

Qual è il rischio maggiore collegato all’annunciata riforma del catasto?
Sebbene il presidente del Consiglio abbia dichiarato l’opposto, il rischio più grande è l’incorrere in un aumento della tassazione, sia con riferimento all’imposta sugli immobili (l’Imu, che rispetto a quando ha sostituito l’Ici nel 2012 è già pressoché triplicata, generando a regime un gettito che è passato da 9 a circa 21/22 miliardi di euro l’anno) sia con riferimento alle imposte sull’acquisto e di successione nonché di un pezzo dell’Irpef. È stato assicurato che tutto ciò non avverrà? Beh, noi siamo comunque molto preoccupati perché, quando si mette mano al catasto, l’esperienza insegna che è difficile prevedere prima ciò che accadrà. Mentre è praticamente impossibile che si realizzi ciò che Draghi ha dichiarato e cioè che «nessuno pagherà di più e nessuno pagherà di meno». Non capisco, da un punto di vista logico e contabile, come ciò possa verificarsi.

LEGGI ANCHE:

Contatore del gas

Questo price cap sul gas non farà diminuire il costo delle bollette

21 Dicembre 2022
Il ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin

Si può anche tacere, qualche volta

30 Novembre 2022

Ma il catasto è da riformare o no?
Sicuramente c’è bisogno di aggiustare alcune cose, come del resto è per tanti settori della pubblica amministrazione, ma non è detto che queste cose debbano essere aggiustate con una riforma. Sono per lo più distorsioni che, già oggi, se l’amministrazione finanziaria funzionasse, si potrebbero correggere. Se è vero infatti che ci sono delle incongruenze, gli strumenti tecnici affidati sia all’Agenzia delle entrate sia ai Comuni non mancano, il problema è che finora sono stati utilizzati poco e male. Ciò detto, in linea almeno teorica, a una riforma che migliori il sistema, chiunque sarebbe favorevole; ci vuole però estrema attenzione e, in tal senso, a noi preoccupa molto il fatto che Draghi abbia parlato di una delega molto generale. Più generale è la delega, infatti, maggiori sono i rischi per cittadini, in questo caso per i contribuenti, perché ciò vorrebbe dire mano libera a chi attua la delega e cioè all’Agenzia delle entrate.

Quale percorso dunque andrebbe seguito per evitare brutte sorprese?
Bisogna capire se ci stiamo confrontando su di una decisione già presa oppure se la via da percorrere è ancora da decidere. Nella seconda ipotesi suggerirei di ricorrere agli strumenti esistenti per correggere le distorsioni di cui si parla e pensare invece in termini legislativi a come ridurre il carico di tassazione, che in Italia è la vera urgenza dal punto di vista patrimoniale. Se invece ci stiamo confrontando su di una decisione già presa, nonostante la contrarietà, non solo di Confedilizia, ma anche di una grande realtà come Confcommercio – che per bocca del suo presidente Sangalli ha espresso in assemblea un no netto alla riforma – noi riteniamo ci debba essere almeno un confronto politico e con la proprietà immobiliare affinché i principi della delega siano chiari e trasparenti. Così da poter dare le massime garanzie possibili ai contribuenti. È una riforma, quella del catasto, che non si può liquidare con frasi fatte. Perché il legislatore, anche il meno malizioso, rischia comunque di fare danni incalcolabili.

Foto Ansa

Tags: imumario draghi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Contatore del gas

Questo price cap sul gas non farà diminuire il costo delle bollette

21 Dicembre 2022
Il ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin

Si può anche tacere, qualche volta

30 Novembre 2022
Di Maio Borrell

La nomina di Di Maio in Europa è una trappola per il governo italiano?

23 Novembre 2022
Giorgia Meloni giuramento governo

Cosa possiamo aspettarci dal governo dell’establishment di destra italiano

23 Ottobre 2022
Bombola di gas

«La gente non si è ancora resa conto della gravità della crisi energetica»

15 Ottobre 2022
Giorgia Meloni

Che cosa si può (si deve) chiedere al futuro governo di centrodestra

14 Ottobre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist