Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Colorado. Sospesi quattro studenti di 10 anni per aver venduto marijuana a scuola. L’avevano rubata dall’orto dei nonni

Un bambino di quarta elementare ha rubato la droga ai nonni e l'ha rivenduta ai compagni, che ne hanno fatto uso. La polizia non è intervenuta e la scuola ha scritto alle famiglie: «La marijuana è una droga»

Leone Grotti
28/04/2014 - 13:27
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Quattro studenti di quarta elementare sono stati sospesi in una scuola di Greeley, in Colorado, per aver trafficato in marijuana, che nello Stato è acquistabile e coltivabile legalmente dall’1 gennaio di quest’anno.

LA COMPRAVENDITA. Un bambino di dieci anni ha preso della marijuana ai suoi nonni, che la coltivano in casa, e l’ha venduta a scuola lunedì scorso a tre suoi compagni. «Dalla compravendita avvenuta nel cortile della scuola ha guadagnato 11 dollari», spiega John Gates, direttore della sicurezza scolastica per il distretto di Greeley. Uno dei tre compratori, spiega ancora Gates, non aveva i soldi per pagare e il giorno dopo ha saldato il suo debito con una barretta dolce alla marijuana. Uno dei bambini è stato visto mangiare il dolce dai compagni, che hanno avvertito i professori.

«DROGA LONTANA DAI BAMBINI». Nessuno dei bambini è stato male ma il direttore della sicurezza ha criticato i genitori per essere stati «irresponsabili» a lasciare che i figli avessero accesso alla marijuana. Dopo l’incidente la scuola, che ha sospeso i quattro bambini per un periodo di tempo «significativo», ha scritto una lettera a tutti i genitori: «Sollecitiamo tutti i genitori, i nonni e chiunque altri si occupi dei bambini a trattare la marijuana come si tratta la droga, l’alcol e le armi. Questa droga è potenzialmente letale per i bambini e dovrebbe sempre essere tenuta sotto chiave, lontana dai più piccoli».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

GUADAGNI APPARENTI? Problemi di questo tipo non erano mai esistiti in Colorado prima che la compravendita della marijuana fosse liberalizzata. Lo Stato ha annunciato di avere incassato grazie alla droga in un mese due milioni di dollari in tasse, anche se il guadagno potrebbe essere solo apparente.
In Inghilterra, ad esempio, la legalizzazione della coltivazione casalinga di cannabis ha portato a un aumento del 39 per cento delle operazioni della polizia per sequestrare piantine illegali e a un numero di ricoveri che si è impennato in 10 anni da 1.600 a 22 mila. Ricoveri che hanno un costo, soprattutto per il disastrato sistema sanitario inglese.

@LeoneGrotti

Tags: coloradodenverdroga coloradoinghilterra cannabismarijuana colorado
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Dolcetti alla marijuana: «Sembrano innocui ma sono più pericolosi delle canne»

28 Marzo 2019
Canapa essiccata e trattata esposta in uno stand della Fiera Internazionale dedicato alla canapa, 13 aprile 2018. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

«La cannabis “light” è una droga e fa male». Ora chi lo dice a Saviano?

21 Giugno 2018

Usa. Corte Suprema dà ragione al pasticciere e condanna «l’ostilità verso la religione»

4 Giugno 2018
FILE--In this Friday, Dec. 9, 2014, file photograph, Matt Hart holds up a bud of Lemon Skunk, the most potent strain of marijuana available at the 3D Dispensary in Denver. A bill making its way through the Colorado legislature may allow recreational pot growers to instantly re-classify their product as medicinal grow if there is a change in federal law or enforcement. (AP Photo/David Zalubowski, file)

Canada legalizzerà la marijuana, ma in Uruguay e Colorado non è stata una buona idea

29 Marzo 2017

Colorado, i danni della marijuana legale: più giovani fumatori, più ricoveri in ospedale e più morti

13 Settembre 2016
Una immagine dell'operazione che ha portato al sequestro di quattro tonnellate e mezza di marijuana da parte della polizia a Marsala, 6 giugno 2016. ANSA / US POLIZIA STATO
+++ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING+++

«Legalizzare la cannabis è un errore. In Colorado aumentati ricoveri in ospedale e morti su strada»

26 Luglio 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist