Cina-Usa. È iniziata «la più grande commerciale della storia»
[cham_inread]
Gli Stati Uniti «hanno violato le regole della Wto (Organizzazione mondiale del commercio) e hanno lanciato la più grande guerra commerciale della storia». Così si è espresso il ministero del Commercio cinese in una nota ufficiale emessa ieri, nel giorno in cui sono entrati in vigore i dazi doganali statunitensi sul valore di 34 miliardi di dollari di prodotti cinesi.
La Cina «sarà costretta a una necessaria risposta», aggiungeva la nota ufficiale. E questa mattina la risposta è arrivata con l’entrata in vigore delle contromisure. Dal canto suo Washington non recede: il presidente statunitense, Donald Trump, ha minacciato ulteriori dazi per 500 miliardi di dollari.
Va detto che nelle ultime settimane — rilevano i commentatori — Pechino ha provato a presentarsi come “l’alfiere” del libero mercato globalizzato: dal primo libro bianco Cina-Wto alla rimozione o riduzione dei dazi su un’ampia lista di beni importati da Corea del Sud, India, Laos, Bangladesh e Sri Lanka nell’ambito dell’adesione all’Asia-Pacific Trade Agreement del 2001.
Fino al pressing sull’Ue — come hanno confermato fonti europee all’Ansa — per arrivare a una dichiarazione congiunta contro i dazi di Trump nel summit di Pechino del 16-17 luglio.
Foto Ansa
[cham_piede]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!