Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Il “Pensiero di Xi Jinping” sarà «incorporato nei cervelli e nei cuori di ogni studente»

Ora che l'ideologia di Xi Jinping è stata ufficialmente iscritta all'interno della Costituzione è partita un'intensa azione di propaganda nazionalista in Cina

Leone Grotti
01/11/2017 - 2:26
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

(AP Photo/Andy Wong)

Ora che l’ideologia di Xi Jinping (il “Pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era”) è stata ufficialmente iscritta all’interno della Costituzione al termine del 19o Congresso del partito comunista, che si è chiuso il 24 ottobre, è partita un’intensa azione di propaganda in Cina perché sia introiettata a dovere «in tutti i cervelli e in tutti i cuori».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«LO DIFFONDEREMO OVUNQUE». Almeno 20 università cinesi, in meno di una settimana, hanno aperto istituti di ricerca sull’ideologia di Xi, che all’ultimo Congresso è riuscito a farsi mettere ufficialmente sullo stesso piano di Mao Zedong e Deng Xiaoping. Il pensiero del presidente e segretario del partito comunista sarà «diffuso nelle imprese, nei quartieri e nei villaggi», ha promesso Jiang Hongxin, a capo del nuovo centro di ricerca dell’Università normale dell’Hunan. Chen Xianda invece, docente alla Università del popolo cinese, ha aggiunto che «il nostro centro di ricerca ha un compito unico, cioè inserire il pensiero di Xi nei curricula, nei programmi e nelle menti di tutti gli studenti». Zhou Qihong, segretario di partito presso l’università Donghu di Wuhan, ha superato tutti affermando che «il nostro istituto sarà guidato interamente, dalla testa ai piedi, dalla chiamata di Xi a educare le giovani generazioni allo spirito del 19o Congresso. Dobbiamo sempre tenere a mente la generosità del nostro segretario generale».
Il pensiero di Xi non sarà insegnato solo in ogni corso universitario del paese. Nuove linee guida appena diffuse dal ministero dell’Educazione spiegano come sarà imposto in via obbligatoria anche agli studenti di ogni età a partire dalle elementari, attraverso specifici programmi extracurriculari. L’obiettivo, ancora una volta, è «promuovere l’attaccamento emotivo al partito comunista cinese».

«NEI CERVELLI STESSI DEGLI STUDENTI». Il ministro dell’Educazione, Chen Baosheng, ha anche dichiarato che la nuova ideologia «sarà incorporata in ogni libro di testo, in ogni classe e nei cervelli stessi degli studenti. Stiamo preparando specifici metodi di insegnamento per combinare i testi alle diverse materie». Gli alunni – che già devono mandare a memoria il marxismo-leninismo, il pensiero di Mao Zedong, la teoria di Deng Xiaoping, l’importante teoria delle tre rappresentanze (riferita a Jiang Zemin) e il concetto di sviluppo scientifico (coniato da Hu Jintao) –  ora dovranno conoscere anche il “Pensiero di Xi”. Un pool di insegnanti che sta aggiornando i nuovi libri di testo ha dichiarato in via informale al South China Morning Post che «bisognerà tradurre questo concetto in qualcosa che i bambini possano apprezzare. Ad esempio, la “nuova era” sarà spiegata chiedendo ai bambini che cosa vedono di nuovo nelle proprie città».

CARCERE PER CHI STORPIA L’INNO. L’elefantiaca macchina della propaganda che si è messa in moto al termine del Congresso dimostra che nella nuova Cina di Xi ci saranno maggiore repressione, indottrinamento e soprattutto nazionalismo. Per sottolineare appunto la forte carica nazionalista della “nuova era” di Xi, secondo Reuters, il “Parlamento” cinese approverà tra pochi giorni una legge per punire fino a tre anni di carcere chiunque offenderà l’inno nazionale cinese, storpiandone musica o parole. Stessa pena per chi dissacrerà in pubblico o in privato la bandiera. La nuova legge varrà anche per Hong Kong e Macao. Al momento, atti simili sono già puniti come crimini ma la pena prevista è al massimo 15 giorni di carcere. Un periodo di tempo che poteva andare bene un anno fa, troppo pochi per la “nuova era” di Xi.

@LeoneGrotti

Foto Ansa/Ap

Tags: Cinacongresso cinaeducazione cinapartito comunistaxi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione a Taiwan in ricordo delle vittime del massacro di Piazza Tienanmen

«Il sogno di una Cina democratica è ancora vivo»

6 Giugno 2023
Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Libri messi al bando dal governo di Hong Kong

Hong Kong come il Terzo Reich: il governo elimina i libri «malvagi»

27 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Cerimonia di benvenuto per la nave da tracciamento cinese Yuan Wang 5 nel porto di Hambantota, Sri Lanka

La Cina e il suo cappio monetario internazionale

21 Maggio 2023
Zelensky, presidente dell'Ucraina, incontra Sunak in Gran Bretagna

Zelensky ora ha le armi, ma il “fattore tempo” gioca a favore di Putin

16 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist